Pagina 1 di 1

Test jbl fosfati e nitrati: non riesco ad avere una lettura

Inviato: 08/07/2015, 9:06
di GGmmFF
Come da titolo non riesco a stabilire con chiarezza i valori di nitrati e fosfati;
Il test NO3- mi restituisce un tono di giallo che potrebbe essere qualsiasi cosa compresa tra i 20 e gli 80 mg/l.

Il test PO43- invece mi da un blu scuro che non è presente sulla scala colori metrica e anche provando a diluire ho un blu più chiaro ma sulla scala i colori sono tutti tonalità di viola.

Qualche suggerimento per riuscire ad avere una lettura più accurata?
Ed eventualmente quale marca di test (soprattutto PO43-) risulta essere più affidabile e di semplice interpretazione?


Gianluigi

Re: Test jbl fosfati e nitrati: non riesco ad avere una lett

Inviato: 08/07/2015, 9:33
di scheccia
Io ho jbl nitrati, è difficile verificare da 0 a 20 in quanto sono sfumature di arancio... Da 20 in su la colorazione è più marcata, è anche probabile che sei nel mezzo quindi guarda le due tonalità che più si avvicinano. Per i fosfati le colorazioni sono blu... Essendo intenso superi i 2ml (forse sei in eccesso), e di solito si ripete il test con 5ml di osmosi ( demineralizzata dovrebbe andar bene) e 5 della vasca.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Test jbl fosfati e nitrati: non riesco ad avere una lett

Inviato: 08/07/2015, 13:05
di Forcellone
Premetto che sono allenato con la vista a vedere i colori e tutte le loro sfumature (Dipingo).

Ma con i colori di questi test e soprattutto come si devo osservare non mi trovo e sbagliavo spesso la lettura.

Mi sono chiarito un pochino le idee usando questo sistema:
- Faccio delle foto con luce naturale e le scarico nel PC;
- Le apro con un programma qualsiasi di disegno, anche il semplice Paint che si trova in tutti i comuni PC;
- Prendo lo strumento contagocce, che cattura il colore che mi interessa e con il taso matita o pennello porto il colore sull'altro e vedo le differenze.

PS: Dopo un pochino di prove ora mi viene più facile leggere il valore anche senza usare tale sistema. ;)

Re: Test jbl fosfati e nitrati: non riesco ad avere una lett

Inviato: 15/07/2015, 0:21
di GGmmFF
Forcellone ha scritto:Mi sono chiarito un pochino le idee usando questo sistema:
- Faccio delle foto con luce naturale e le scarico nel PC;
- Le apro con un programma qualsiasi di disegno, anche il semplice Paint che si trova in tutti i comuni PC;
- Prendo lo strumento contagocce, che cattura il colore che mi interessa e con il taso matita o pennello porto il colore sull'altro e vedo le differenze.
Sistema interessante che un giorno metterò in pratica, ma ho capito che il mio problema é che sono di gran lunga fuori scala;
sono riuscito ad avere una lettura precisa diluendo inizialmente il campione con 8 parti di ro e 2 di acqua della vasca, il risultato doveva essere moltiplicato per 5 ma ero ancora fuori scala allora ho diluito ancora in rapporto 9a1 e a questo punto ho avuto la lettura di 0,4 mg/l che però andav moltiplicata per 50.
Morale della favola in vasca ho 20 mg/l di PO43-! :-o

Re: Test jbl fosfati e nitrati: non riesco ad avere una lett

Inviato: 15/07/2015, 10:46
di gibogi
GGmmFF ha scritto:Qualche suggerimento per riuscire ad avere una lettura più accurata?
Ed eventualmente quale marca di test (soprattutto PO43-) risulta essere più affidabile e di semplice interpretazione?
Gianluigi, ormai hai già capito che il miglior metodo è diluire il campione con acqua demineralizzata e poi moltiplicare il valore ottenuto proporzionalmente.
Anche nei laboratori chimici si usa questo sistema quando i valori sono fuori scala.

E' difficile dire se ci sono marche di test più affidabili di altri, io ho constatato che quelli che per me sono affidabili non lo sono per altri e viceversa, questo mi fa pensare che siano tutti più o meno in linea, se dovessi consigliare qualcosa direi Askoll, io mi son trovato bene

Re: Test jbl fosfati e nitrati: non riesco ad avere una lett

Inviato: 15/07/2015, 23:21
di exacting
GGmmFF ha scritto:Come da titolo non riesco a stabilire con chiarezza i valori di nitrati e fosfati;
Il test NO3- mi restituisce un tono di giallo che potrebbe essere qualsiasi cosa compresa tra i 20 e gli 80 mg/l.

Il test PO43- invece mi da un blu scuro che non è presente sulla scala colori metrica e anche provando a diluire ho un blu più chiaro ma sulla scala i colori sono tutti tonalità di viola.

Qualche suggerimento per riuscire ad avere una lettura più accurata?
Ed eventualmente quale marca di test (soprattutto PO43-) risulta essere più affidabile e di semplice interpretazione?


Gianluigi
Uso JBL da tempo, per i nitrati il giallo indica che sei basso <40, a 80 sei sul l'arancio. Per i fosfati come già suggerito sei fuori scala, occhio!

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Test jbl fosfati e nitrati: non riesco ad avere una lett

Inviato: 16/07/2015, 8:16
di Forcellone
A suo tempo anche io avevo i fosfati molto alti, li avevo inseriti per errore. Mi è stato suggerito di fare dei cambi per abbassarli e magari di inserire il "Myriophyllum" non so se ho scritto bene il suo nome. :D

Sei a rischio alghe ecc.

Aspetta gli esperti, non so se è corretto anche nel tuo caso. :-\ Chiedi nella sezione giusta, forse in questa sfugge a chi è preparato in materia............