Pagina 1 di 2

Cambio luce acquario

Inviato: 18/09/2020, 12:21
di Coly
Buongiorno a tutti, è il mio primo post qui nel forum.
Ho sempre amato gli acquari, ne ho uno da 3 anni, ultimamente ho iniziato a seguire vari gruppi e complici alcuni problemi ho deciso di mettere realmente mano al mio acquario.
ho un acquario di 80L, credo effettivi circa 65.
Ho quasi da subito avuto problemi con le piante "alte" credo a causa della scarsa illuminazione e stavo appunto vedendo se cambiare LED oppure aggiungere un supporto a quello presente. considerate che è solo da 16 watt, forse un po pochini.
Aggiungo inoltre che mi devono arrivare i materiali per fare il pmdd perchè ultimamente noto carenze in altre piante.
Allego foto e attendo "illuminazione" :D

non so come aggiungere immagini :-??

Cambio luce acquario

Inviato: 18/09/2020, 12:25
di Seralia
Ciao!
Qualche foto della vasca?

Cambio luce acquario

Inviato: 18/09/2020, 12:31
di Coly
come faccio a postare foto che ho sul telefono

Cambio luce acquario

Inviato: 18/09/2020, 12:33
di Seralia
Puoi accedere dal telefono al portale e, sotto alla discussione, subito sotto al punto in cui si può scrivere, compare il pulsante verde "Aggiungi file" con cui potrai inviare foto direttamente dalla memoria del telefono caricandole sul portale.

Cambio luce acquario

Inviato: 18/09/2020, 12:35
di Coly
IMG_20200917_194015.jpg
IMG_20200917_194025.jpg
IMG_20200917_194032.jpg
IMG_20200917_194107.jpg

Cambio luce acquario

Inviato: 18/09/2020, 13:20
di Minimo
16 w sembrano pochini anche se coi LED serve di più sapere i lumen e kelvin.
Se ne hai voglia potresti completare il profilo di info utili per aiutarti al meglio tipo ore fotoperiodo tipo di piante valori dell'acqua etc.
Pare di non vedere comunque piante esigenti in quanto a luce ma anche di fertilizzazione.

Cambio luce acquario

Inviato: 18/09/2020, 13:36
di Coly
Minimo ha scritto:
18/09/2020, 13:20
16 w sembrano pochini anche se coi LED serve di più sapere i lumen e kelvin.
Se ne hai voglia potresti completare il profilo di info utili per aiutarti al meglio tipo ore fotoperiodo tipo di piante valori dell'acqua etc.
Pare di non vedere comunque piante esigenti in quanto a luce ma anche di fertilizzazione.
le piante il linea di massima sembrano stare bene, qualche piccolo acciacchino che dalle foto non si vede chiaramente, il mio problema più grande è che solo queste piante "basse" sopravvivono. In passato ho messo piante piu alte ma in pochi giorni sono deperite pian piano o ingiallimenti,perdita di foglie o altre cause che comunque me le han fatte eliminare.
avrei allora magar bisogno di qualche pianta (che io definisco alta) magari che necessiti di poca luce.

Comunque la luce sta accesa 6 ore causa qualche problema di alghe che si vedono in foto. ( se avete consigli sono ben accetti).
Purtroppo della luce non so altro, so solo che è da 16 watt altre indicazioni non ne ho, probabile che era tutto segnato sulla scatola dell'acquario che ho eliminato durante il trasloco.

grazie

Cambio luce acquario

Inviato: 18/09/2020, 20:48
di Minimo
Se vedo bene ci sono criptocoryne ed anubias, le prime si nutrono dalle radici e non hanno bisogno di molta luce, le secondo sono epifite e vanno messe addirittura all'ombra, di piante alte c'è ne sono tante che puoi inserire, limnophila, higrophilia, egeria, non richiedono cure particolari in termini di luce ma bisognerebbe capire anche in che acqua starebbero in quanto a nitrati, fosfati e conducibilità, conosci i valori?

Cambio luce acquario

Inviato: 18/09/2020, 21:53
di Coly
Purtroppo ad ora no, il problema più grande è la conducibilità, solo con un conduttivimetro posso misurarla giusto?

Cambio luce acquario

Inviato: 19/09/2020, 0:22
di Minimo
Se prepari il pmdd ti saranno necessari phmetro e conduttivimetro che puoi reperire online a pochi euro e test a reagenti per NO3-, PO43-, GH, KH.
Per le piante, ma non solo, anche la temperatura è importante, se troppo alta soffrono alcune finanche a deperire.