Pagina 1 di 4
Echinodorus, quale alternativa?
Inviato: 08/07/2015, 13:47
di Luca.s
Discorso collegato a questo topic:
Reallestimento acquario
Questa è la vasca:
Quello che cerco è una pianta abbastanza grande, resistente, che non necessiti di luce eccessiva e che sia riempitiva. Ricordo infatti che la vasca non la gestisco io ma i miei genitori, perciò per questo vorrei una pianta abbastanza "autonoma" nella crescita, senza necessità di potature e simili
Per ora, ringraziando gli utenti Paky e Darioc, mi sono state proposte la Ninfea lotus ed il Nymphoides taiwan ma per il costo eccessivo (acquisto online) e per la assenza nei negozi, mi verrebbe difficile ottenerle (fatto salvo l'invio di qualche bulbo da parte di Paky che ringrazio ancora).
La domanda ora sorge spontanea, quali possono essere altre valide alternative che ben si adattano alle mie richieste/necessità?
Re: Echinodorus, quale alternativa?
Inviato: 08/07/2015, 14:09
di darioc
Cryptocoryne balansae?
Quanto alta è la vasca?
Re: Echinodorus, quale alternativa?
Inviato: 08/07/2015, 14:10
di Luca.s
darioc ha scritto:Cryptocoryne balansae?
Quanto alta è la vasca?
40 cm se ben ricordo
Re: Echinodorus, quale alternativa?
Inviato: 08/07/2015, 14:52
di darioc
LucaSabatino ha scritto:darioc ha scritto:Cryptocoryne balansae?
Quanto alta è la vasca?
40 cm se ben ricordo
Le foglie della balansae si piegheranno un po sulla superficie. Prova a vedere se ti piace.
Se fosse per me prenderei in considerazione la barclaya longifolia ma se non hai voglia di cercare...
Re: Echinodorus, quale alternativa?
Inviato: 08/07/2015, 14:56
di Luca.s
darioc ha scritto:LucaSabatino ha scritto:darioc ha scritto:Cryptocoryne balansae?
Quanto alta è la vasca?
40 cm se ben ricordo
Le foglie della balansae si piegheranno un po sulla superficie. Prova a vedere se ti piace.
Se fosse per me prenderei in considerazione la barclaya longifolia ma se non hai voglia di cercare...
La Crypto è molto bella, ma cercavo qualcosa di riempitivo. Che faccia un cespuglio.
Magari col tempo stolonando dovrebbe riempire l'angolo, giusto?
L'altra pianta credo abbia necessità ben più alte che l'auto sostentamento che quasi richiederei!! Tranne per stick e rinverdente, altro in quella vasca non ci andrà.
Re: Echinodorus, quale alternativa?
Inviato: 08/07/2015, 15:43
di Stifen
LucaSabatino ha scritto:pianta abbastanza grande, resistente, che non necessiti di luce eccessiva e che sia riempitiva
Se poi ci aggiungi poca manutenzione, radice... mi viene in mente una comunissima anubias... però perchè ti riempa bene ci vorrà un bel pò di pazienza...
Ho letto l'altro post in cui la scartavi a priori, ma non penso che costi molto di più di un Echino... la mia l'ho pagata 5 euro.
Re: Echinodorus, quale alternativa?
Inviato: 08/07/2015, 15:48
di Luca.s
Stifen ha scritto:LucaSabatino ha scritto:pianta abbastanza grande, resistente, che non necessiti di luce eccessiva e che sia riempitiva
Se poi ci aggiungi poca manutenzione, radice... mi viene in mente una comunissima anubias... però perchè ti riempa bene ci vorrà un bel pò di pazienza...
Ho letto l'altro post in cui la scartavi a priori, ma non penso che costi molto di più di un Echino... la mia l'ho pagata 5 euro.
Parli della Crypto o dell'Anubias? Scartavo la prima perchè ero molto intenzionato a mettere l'Echinodorus che, come mi avete confermato anche voi, me la seccherebbe prima o poi. L'anubias è si bella ma è lenta oltremodo!
Ma, giusto per capire, "l'unica" nota negativa di mettere un Echinodorus in vasca è che mi ammazzerebbe la Crypto ( ma la toglierei) e diventerebbe molto grande, uscendo con le foglie dal livello dell'acqua?
Altre pecche che potrebbe avere questa pianta?
Re: Echinodorus, quale alternativa?
Inviato: 08/07/2015, 16:31
di darioc
LucaSabatino ha scritto:Ma, giusto per capire, "l'unica" nota negativa di mettere un Echinodorus in vasca è che mi ammazzerebbe la Crypto ( ma la toglierei) e diventerebbe molto grande, uscendo con le foglie dal livello dell'acqua?
Altre pecche che potrebbe avere questa pianta?
Il fatto è che ti riempirebbe mezza vasca. Non è che sia la crescita in altezza il problema, è quella in larghezza. E poi dietro a quel tronco non c'è lo spazio per farlo sviluppare. Credo verrebbe brutto oltretutto. Di sicuro non farebbe il bel cespuglio che hai visto nelle foto.
Se invece vuoi metterlo davanti ed ho capito male non ti verrebbe il bel cespuglio di immagini ma ti prenderebbe mezza vasca.
La barclaya non è affatto esigente come immagini. È al livello di una Cryptocoryne. È una pianta lenta ed ha esigenze come tale.
La Cryptocoryne dovrebbe fare stoloni, si...
Re: Echinodorus, quale alternativa?
Inviato: 08/07/2015, 16:44
di Luca.s
E se andassi si hygrophila difformis?!
Re: Echinodorus, quale alternativa?
Inviato: 08/07/2015, 16:47
di darioc
LucaSabatino ha scritto:E se andassi si hygrophila difformis?!
Se la portano e le danno il nitrato di potassio va bene...
