Pagina 1 di 1
Ferro che non cala, idee?
Inviato: 19/09/2020, 16:25
di Zommy86
È da un mese che ho il ferro in vasca fisso sui 0.6mg/l, l'ultima fertilizzazione di ferro risalita a poco più di un mese fa con cifo ferro chelato DTPA, so che è un chelante forte ma è possibile che sia ancora quasi tutto presentato in vasca? Ho 80% della superficie coperta da Linobium, Pistia e Phyllantus
C'è qualche elemento che in carenze o eccesso può ridurre o annullare l'assorbimento del ferro?
Ferro che non cala, idee?
Inviato: 19/09/2020, 16:45
di cicerchia80
Ahi voja.... Solitamente, basta alzare il fosforo e cala a picco (dando per scontata la genuità dei test)
Ferro che non cala, idee?
Inviato: 19/09/2020, 17:56
di Zommy86
cicerchia80 ha scritto: ↑19/09/2020, 16:45
Ahi voja.... Solitamente, basta alzare il fosforo e cala a picco (dando per scontata la genuità dei test)
Il test del ferro (jbl) è praticamente nuovo, lo uso pure per l'altro acquario ed è attendibile.
Il fosforo era a a 0.8 ma lo ho aumentato a 1.2mg/l due giorni fa.
A oltre a tutte le galleggianti ho pure Myriophyllum mattogrossense (abbastanza)e qualche stelo di brasiliensis galleggianti.
Dici di aumentare oltre i PO
43-?
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Comunque non è un problema del chelante forte ma di qualche altra fattore giusto?
Ferro che non cala, idee?
Inviato: 19/09/2020, 18:00
di cicerchia80
Zommy86 ha scritto: ↑19/09/2020, 17:58
Comunque non è un problema del chelante forte ma di qualche altra fattore giusto?
Quasi sicuramente....
Una parte dell'S5 è ancora più ostica, e se non hai il pH giusto, è un miracolo averlo in soluzione, oltre che viene degradato velocemente da sti impiastri di LED
Ferro che non cala, idee?
Inviato: 19/09/2020, 18:09
di Zommy86
cicerchia80 ha scritto: ↑19/09/2020, 18:00
Zommy86 ha scritto: ↑19/09/2020, 17:58
Comunque non è un problema del chelante forte ma di qualche altra fattore giusto?
Quasi sicuramente....
Una parte dell'S5 è ancora più ostica, e se non hai il pH giusto, è un miracolo averlo in soluzione, oltre che viene degradato velocemente da sti impiastri di LED
Quello cifo che ho usato ha solo DTPA, pH in vasca. 6.5/6.6.
Ho fatto il ferro potenziato(s5 radicale + cifo ferro) ma ancora non lo ho usato in questa vasca, volevo aspettare diminuisse prima di aggiungerne altro.
Volendo posso alzare i PO
43- anche fino a 2mg/l tanto probabilmente non dureranno molto.
Ferro che non cala, idee?
Inviato: 19/09/2020, 19:16
di cicerchia80
Zommy86 ha scritto: ↑19/09/2020, 18:09
Volendo posso alzare i PO
43- anche fino a 2mg/l tanto probabilmente non dureranno molto.
Zommy86 ha scritto: ↑19/09/2020, 18:09
Quello cifo che ho usato ha solo DTPA, pH in vasca.
Intendevo dire, che l'(o-o)EDDHA è più tenace del DTPA
Ferro che non cala, idee?
Inviato: 19/09/2020, 19:44
di Zommy86
cicerchia80 ha scritto: ↑19/09/2020, 19:16
Intendevo dire, che l'EDDHA è più tenace del DTPA
Mi ricordavo il contrario XD , quindi s5 radicale ha una parte chelata più tenacemente del cifo ferro.
Ferro che non cala, idee?
Inviato: 21/09/2020, 17:26
di lucazio00
L' (o-p)EDDHA è meno tenace del DTPA, al contrario dell'(o-o)EDDHA