Pagina 1 di 2
Il mio primo acquario, per un betta
Inviato: 19/09/2020, 18:45
di Adriana
Ciao a tutti, sono Adriana. Mi piacerebbe avviare un acquario per un betta, ho acquistato un acquario usato un Billy 45 (praticamente nuovo). Potete consigliarmi quale acqua utilizzare? Che tipo di legno, rocce e piante inserire? Grazie mille dei consigli e del vostro aiuto

Il mio primo acquario, per un betta
Inviato: 19/09/2020, 20:44
di Adriana
Adriana ha scritto: ↑19/09/2020, 18:45
Ciao a tutti, sono Adriana. Mi piacerebbe avviare un acquario per un betta, ho acquistato un acquario usato un Billy 45 (praticamente nuovo). Sono alle prime armi, potete consigliarmi quale acqua utilizzare? Che tipo di legno, rocce e piante inserire? Grazie mille dei consigli e del vostro aiuto
Il mio primo acquario, per un betta
Inviato: 19/09/2020, 22:50
di Fiamma
Ciao
Adriana,
il Betta ha bisogno di acqua tenera e acida, con pH sotto i 7, l'ideale sarebbe 6,5...visti i pochi litri potresti riempire direttamente con una minerale che abbia i valori giusti (io per esempio uso la Sant'Anna fonte Rembruand ) oppure un mix di acqua di rubinetto e acqua di osmosi o demineralizzata.
Ai Betta piacciono gli ambienti intricati, puoi mettere un legno al quale fissare delle piante epifite (che non vanno interrate) come Anubias e Microsorum, poi delle piante a crescita rapida come l'Egeria oppure il Ceratophillum (queste due non insieme) e delle galleggianti che schermino la luce come la Salvinia, la Pistia o il Limnobium.
Il Billy ha un filtro che non va bene per il Betta che ama le acque ferme, perchè smuove molto la superficie, potresti provare a farlo senza filtro mettendo molte piante rapide ed eventualmente se il coperchio lo permette una o due piante emerse (con solo le radici in acqua, per esempio il Pothos che è un ottimo fitodepurante)
In ogni caso come penso saprai l'acquario va fatto maturare almeno un mese (o fin quando le piante cominciano a crescere nel caso di un senza filtro) prima di inserire i pesci
Hai dei test per acquario?
Recupera on line o sulla bolletta le analisi della tua acqua di rubinetto così vediamo se la puoi usare in parte (per postarle qui usa il tasto Aggiungi file)
Il mio primo acquario, per un betta
Inviato: 20/09/2020, 17:20
di Seralia
Il mio primo acquario, per un betta
Inviato: 20/09/2020, 20:18
di Adriana
Grazie @
Fiamma per i consigli, davvero utili. Ho ordinato i reagenti e appena recupero le analisi dell'acqua del rubinetto le posto qui.
1) Tu usi solo l'acqua che mi hai indicato? Senza aggiunte di acqua di osmosi?
2) Per quanto riguarda il filtro c'è modo di modificarlo?
3) Per la maturazione ho letto che potrebbe bastare inserire un po' di cibo ogni tanto, come attivatore batterico, senza acquistare il prodotto apposito, è una buona idea?
4) Sai consigliarmi un sito dove acquistare il legno?
5) Come fondo vorrei usare acquabasis JBL e manado JBL, pensi possa essere indicato?
Scusate se ho fatto mille domande, ma ho molti dubbi, sto cercando di acquisire quante più info in modo da avviare un bell'acquario per il betta.
Grazie ancora dei consigli
Il mio primo acquario, per un betta
Inviato: 20/09/2020, 20:38
di Seralia
Adriana ha scritto: ↑20/09/2020, 20:18
2) Per quanto riguarda il filtro c'è modo di modificarlo?
Ho provato a mettere il livello dell'acqua abbastanza lato da non far "gocciolare" il filtro, ma ugualmente crea problemi.
Adriana ha scritto: ↑20/09/2020, 20:18
3) Per la maturazione ho letto che potrebbe bastare inserire un po' di cibo ogni tanto, come attivatore batterico, senza acquistare il prodotto apposito, è una buona idea?
Se lo chiedi a noi... sì, è una buona idea

In questo forum sconsigliamo l'uso di attivatori
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Per il resto taccio inq uanto non ho abbastanza competenza e non vorrei darti consigli errati
Il mio primo acquario, per un betta
Inviato: 21/09/2020, 1:02
di gem1978
Adriana ha scritto: ↑20/09/2020, 20:18
Tu usi solo l'acqua che mi hai indicato? Senza aggiunte di acqua di osmosi?
La s. anna è già di suo un'acqua quasi priva di sali tanto da potersi considerare demineralizzata, per cui non credo la usi con osmosi.
Aspettiamo lei per sapere se la usa da sola
Adriana ha scritto: ↑20/09/2020, 20:18
4) Sai consigliarmi un sito dove acquistare il legno?
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura

Altrimenti in salotto ci sono un sacco di discussioni sugli store online dove poter acquistare
Adriana ha scritto: ↑20/09/2020, 20:18
Come fondo vorrei usare acquabasis JBL e manado JBL, pensi possa essere indicato?
L'acqua basis è un fertile? Se si io lo eviterei

Molte piante nella forma sommersa si nutrono per via fogliare usando le radici più per aggrapparsi; quindi,a meno che tu non scelga piante che hanno un apparato radicale importante usato anche per nutrirsi direi che puoi tranquillamente farne a meno.
Il manado è un ottimo fondo ma ha due particolarità:
- è molto leggero;
- all'inizio può influire sulla durezza totale dell'acqua.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
Potresti semplicemente usare un ghiaino o una sabbia totalmente inerte se allestiamo il betta
Adriana ha scritto: ↑19/09/2020, 18:45
Billy 45
Che misure ha precisamente?
Il mio primo acquario, per un betta
Inviato: 21/09/2020, 8:08
di Adriana
Ciao @
gem1978, le misure dell'acquario sono 47x27x33.
In effetti l'acquabasis è un fertile. Seguirò il tuo consiglio, ghiaino o sabbia totalmente inerte scura. C'è qualche ghiaino/sabbia migliore raccomandato?
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Seralia ha scritto: ↑20/09/2020, 20:38
Adriana ha scritto: ↑20/09/2020, 20:18
2) Per quanto riguarda il filtro c'è modo di modificarlo?
Ho provato a mettere il livello dell'acqua abbastanza lato da non far "gocciolare" il filtro, ma ugualmente crea problemi.
Ciao @
Seralia, anche tu hai questo tipo di filtro? Nel caso hai optato per un altro filtro? O hai avviato l'acquario senza filtro?
Essendo neofita, non vorrei complicare ancora di più le cose, ho già molti dubbi

Il mio primo acquario, per un betta
Inviato: 21/09/2020, 9:34
di roby70
Adriana ha scritto: ↑21/09/2020, 8:12
C'è qualche ghiaino/sabbia migliore raccomandato?
Uno qualsiasi basta che non sia calcareo.
Per il filtro invece ci sono poche possibilità per non smuovere l'acqua; una è magari metterci sotto delle piante galleggianti in modo che riducano il gocciolamento, l'altro è toglierlo

Il mio primo acquario, per un betta
Inviato: 21/09/2020, 11:23
di Seralia
@
Adriana ce l'ho anche io ma non con un betta... ho messo galleggianti come dice @
roby70 e messo i cannolicchi esattamente sopra i buchi per ovattare un po' il gocciolio