Fondo sabbia
Inviato: 20/09/2020, 12:28
Buona domenica tutti.
Vengo da una pessima esperienza con la fluorite sand ( forse sono l'unico ) e so che la maggior parte (ma forse tutti) mi considereranno un pazzo per volerla togliere, ma credetemi che a distanza di più di un anno continuo ad avere polvere rossa nel filtro e sulle piante. Ormai non vedo l'ora di sostituirla e ne approfitterei ora dopo la pausa estiva vista la moria delle piante che ho avuto.
Vorrei buttarmi in un nuovo progetto con pratino di Montecarlo, piante rosse .. insomma acquario ben piantumato.
Avrei scelto sabbia fine ( lo so dalla fluorite alla sabbia mi prenderete per pazzo).
Ora il mio dubbio è che granulometria scegliere ? Opterei per cavetto riscaldante e ho anche letto che si potrebbe mettere uno stato di lapillo vulcanico separata da una retina.
Ora i miei dubbi sono i seguenti:
che tipo di retina devo scegliere ( sicuramente non in metallo)
quanti centimetri di lapillo e quanti di sabbia? Non è che la retina mi ostacola nella piantumazione soprattutto del pratino ( dovrei bucarla?)
meglio cavetto o retina o entrambi?
Grazie a tutti
Vengo da una pessima esperienza con la fluorite sand ( forse sono l'unico ) e so che la maggior parte (ma forse tutti) mi considereranno un pazzo per volerla togliere, ma credetemi che a distanza di più di un anno continuo ad avere polvere rossa nel filtro e sulle piante. Ormai non vedo l'ora di sostituirla e ne approfitterei ora dopo la pausa estiva vista la moria delle piante che ho avuto.
Vorrei buttarmi in un nuovo progetto con pratino di Montecarlo, piante rosse .. insomma acquario ben piantumato.
Avrei scelto sabbia fine ( lo so dalla fluorite alla sabbia mi prenderete per pazzo).
Ora il mio dubbio è che granulometria scegliere ? Opterei per cavetto riscaldante e ho anche letto che si potrebbe mettere uno stato di lapillo vulcanico separata da una retina.
Ora i miei dubbi sono i seguenti:
che tipo di retina devo scegliere ( sicuramente non in metallo)
quanti centimetri di lapillo e quanti di sabbia? Non è che la retina mi ostacola nella piantumazione soprattutto del pratino ( dovrei bucarla?)
meglio cavetto o retina o entrambi?
Grazie a tutti