Pagina 1 di 1

Dosare CO2

Inviato: 21/09/2020, 11:42
di lorenzoneri
Ciao a tutti,
ho allestito un impianto di CO2 prendendo spunto dagli articoli della community:
CO2 con bicarbonato e acido citrico
riduttore di pressione fai da te
reattore per CO2

Tutto funziona benissimo specialmente il reattore che non lascia scappare nessuna bollicina se non la micronizza o la scioglie del tutto.

Per misurarla uso il contagocce delle flebo nel tubo di mandata.

La domanda è, quante bolle al minuto servono per ottenere 25mg/l di CO2 nel mio acquario da 250 litri ipotizzando che venga completamente sciolta in acqua?

Ho installato il misuratore permanente di CO2 della JBL ma è lentissimo a cambiare la lettura, sembra che servano anche 48 ore per vedere un cambiamento e non sono sicuro che piano piano cambi ancora colore.

Voi quanta ne mettete nei vostri acquari?

Dosare CO2

Inviato: 21/09/2020, 12:08
di Ste78
lorenzoneri, ciao, la soluzione migliore per capire quanta CO2 stai immettendo in vasca è usare il calcolatore presente nelle tools ,inserendo temperatura ,valore KH, e pH otterrai la concentrazione in mg. presente in vasca,se poi hai legni o usi altri acidificanti naturali fai la prova anche con il pH shakerato ,una volta che saprai il valore di CO2 potrai di conseguenza capire se sei in carenza,eccesso o se è ottimale.

Per altri dubbi chiedi pure!!

Dosare CO2

Inviato: 21/09/2020, 13:39
di lorenzoneri
mi spieghi meglio come funziona il pH shakerato?

Dosare CO2

Inviato: 21/09/2020, 16:07
di Ste78
In pratica prendi un campione di acqua dalla vasca lo metti in una provetta o comunque in un contenitore con tappo e lo (shakeri) scuoti per circa 10 minuti poi lo lasci riposare per circa 24 ore e poi misuri il pH, il risultato che otterrai inserito nel calcolatore ti darà la percentuale di CO2 presente al netto degli eventuali acidificanti naturali (in una vasca senza legni ,foglie,pignette e torba è un operazione che non serve ovviamente).

Dosare CO2

Inviato: 21/09/2020, 17:00
di lucazio00
lorenzoneri ha scritto:
21/09/2020, 11:42
quante bolle al minuto servono per ottenere 25mg/l di CO2
Ci sono troppe variabili in campo...ma in linea di massima:
-più una bolla è piccola più è efficiente (idealmente quanto una capocchia di spillo)
-più una bolla rimane al di sotto della superficie dell'acqua, più è efficiente
-la superficie dell'acqua deve essere più calma possibile (la turbolenza la fa disperdere)
-più c'è assorbimento da parte delle piante, ovviamente maggiore è la richiesta

Dosare CO2

Inviato: 21/09/2020, 17:29
di lorenzoneri
grazie

Dosare CO2

Inviato: 21/09/2020, 19:54
di lorenzoneri
Ste78 ha scritto:
21/09/2020, 16:07
In pratica prendi un campione di acqua dalla vasca lo metti in una provetta o comunque in un contenitore con tappo e lo (shakeri) scuoti per circa 10 minuti poi lo lasci riposare per circa 24 ore e poi misuri il pH, il risultato che otterrai inserito nel calcolatore ti darà la percentuale di CO2 presente al netto degli eventuali acidificanti naturali (in una vasca senza legni ,foglie,pignette e torba è un operazione che non serve ovviamente).
L'ultima precisazione, please:
"foglie" ! se si vuole mettere la CO2 è perché ci sono piante e quindi foglie e quindi bisogna usare sempre lo shakerato?

Dosare CO2

Inviato: 21/09/2020, 20:05
di Ste78
Come foglie intendevo ,catappa ,quercia ,faggio ,castagno ecc. usate secche come acidificanti naturali per abbassare il pH

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Acidificanti naturali: le foglie

Dosare CO2

Inviato: 21/09/2020, 21:20
di lorenzoneri
ok
Grazie