Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
robertocs

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Losanna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 55x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
- Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
- Fauna: Betta Splendens.
Physa.
- Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 21/09/2020, 17:07
Come da titolo, qualcuno sa cosa possa essere questo essere vivente?
Per informazione, la foto è stata presa da una vasca in maturazione da fine agosto, 55lt, senza filtro.
Grazie !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
robertocs
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 21/09/2020, 17:12
Uova di lumache molto probabilmente... credo physa a vederle.... rimuovile in fretta

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 21/09/2020, 18:53
Posted with AF APP
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/09/2020, 19:05
sp19 ha scritto: ↑21/09/2020, 17:12
rimuovile in fretta
Perché?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 21/09/2020, 19:46
Ti dico io sul comodino ho quello che ho definito un lumacaio, avevo inserito 1 planorbella che mi ero ritrovata tra piante che un privato mi ha regalato e mi sono ritrovata con 3 planorbella e X physa...ormai ho perso il conto, e il cibo gliene do 1 gg si e uno no 3 misere palline

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
robertocs

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Losanna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 55x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
- Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
- Fauna: Betta Splendens.
Physa.
- Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 22/09/2020, 6:57
Grazie a tutti per le risposte! È vero ho qualche lumaca ma non mi disturbano affatto ! Chiaro, eviteri un'infestazione ed è per questo che ho tolto alcune di queste uova. Vi farò sapere

robertocs
-
robertocs

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Losanna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 55x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
- Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
- Fauna: Betta Splendens.
Physa.
- Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di robertocs » 22/10/2020, 19:56
Altra domanda al volo:
8BA08A58-0182-4078-B211-42BEEA24AEBF.jpeg
Sapreste dirmi cosa sono queste macchie sul vetro?
Ribadisco si tratta di un senza filtro.
Ah, le lumache che avevo sono via via scemate appena ho inserito neon e cacatuoides
@
sp19 @
Matty03 @
Jack8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
robertocs
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 22/10/2020, 20:07
Io non me ne intendo proprio, però puoi postarla a quelli della sezione alghe, loro lo sanno di sicuro

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- robertocs (22/10/2020, 20:28)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 22/10/2020, 20:10
Mi spiace anche io alzo le mani

.... non riesco proprio a capire dalla foto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
- robertocs (22/10/2020, 20:28)
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 22/10/2020, 23:36
robertocs ha scritto: ↑22/10/2020, 19:56
macchie sul vetro?
Apri un topic in sezione alghe

li sapranno aiutarti in merito

Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti