Pagina 1 di 4

Bettacquario

Inviato: 21/09/2020, 22:09
di sDrakoz
Ciao a tutti,
Vorrei riallestire il mio askoll pure M LED per un betta splendens. :)
Le misure sono 36x36x40 con illuminazione di serie che se non erro sono 660lm.
Vorrei tenerlo chiuso, con illuminazione di serie e senza filtro.

Come potrei allestirlo? (in questo momento è completamente vuoto) :-\

Grazie.

Bettacquario

Inviato: 21/09/2020, 22:39
di Starman
Bel progetto :) ciò che non deve mancare sono le galleggianti, pistia, lemna e salvinia su tutte :x
Sul fondo metterei qualcosa di poco esigente così da non dover potenziare l’illuminazione infastidendo il betta, perfette sono le Cryptocoryne e la limnophila, ma anche microsorum e perché no, l’ hydrocotyle e la Rotala rotundifolia ;)
Come allestimento direi legni e, se vuoi, foglie secche :) per acidificare pensavi a qualcosa in particolare?
Valori della tua acqua di rubinetto?

Bettacquario

Inviato: 22/09/2020, 15:11
di sDrakoz
Grazie @Starman!
La mia acqua di rubinetto e molto dura, nell'altro acquario ho dovuto spezzarla con il 70% di osmosi..
L'idea era di fare appunto un acquario con poca esigenza..
Come fondo potrei utilizzare la Jbl sansibar river che ho avanzato dall'altro acquario..
E come piante potrei utilizzare sempre dall'altro acquario Limno, Rotala e hydrocotyle :)
Mettendo le galleggianti non toglierei troppa luce alle altre piante?

Bettacquario

Inviato: 22/09/2020, 15:36
di Starman
sDrakoz ha scritto:
22/09/2020, 15:11
Mettendo le galleggianti non toglierei troppa luce alle altre piante?
No
Ed il Betta le adora :D
sDrakoz ha scritto:
22/09/2020, 15:11
Come fondo potrei utilizzare la Jbl sansibar river che ho avanzato dall'altro acquario..
Ti sei assicurato che non sia calcareo?
sDrakoz ha scritto:
22/09/2020, 15:11
La mia acqua di rubinetto e molto dura,
Valori del gestore li hai?

Bettacquario

Inviato: 22/09/2020, 17:31
di sDrakoz
Starman ha scritto:
22/09/2020, 15:36
Valori del gestore li hai?
Li avevo.. Li recupero.. Però quando ho riempito l'altro acquario a maggio avevo calcolato un KH =10 e GH=15
Starman ha scritto:
22/09/2020, 15:36
Ti sei assicurato che non sia calcareo?
Non ho fatto la prova con l'acido ma nell'altro acquario il pH è stabile a 7 con erogazione di 4 bolle al minuto..

Aggiunto dopo 7 minuti 34 secondi:
Eccoli:
Screenshot_20200509_135208_com.android.chrome_8541603310285432726.jpg
Screenshot_20200509_135152_com.android.chrome_6699087175187379170.jpg

Bettacquario

Inviato: 22/09/2020, 17:45
di Starman
Direi di riempire con circa il 50-80% demineralizzata ed il resto rubinetto :) dipende principalmente da
Starman ha scritto:
21/09/2020, 22:39
per acidificare pensavi a qualcosa in particolare?

Bettacquario

Inviato: 23/09/2020, 16:47
di sDrakoz
Starman ha scritto:
22/09/2020, 17:45
Direi di riempire con circa il 50-80% demineralizzata ed il resto rubinetto dipende principalmente da
Starman ha scritto: ↑per acidificare pensavi a qualcosa in particolare?
In realta no..
Sia per l'allestimento che per il resto sono in cerca di suggerimenti :-??

La Limno in una vasca così piccola non colonizzarebbe?
Ora in acquario mi sbuca in qualsiasi angolo :-

Bettacquario

Inviato: 23/09/2020, 16:58
di Starman
sDrakoz ha scritto:
23/09/2020, 16:47
La Limno in una vasca così piccola non colonizzarebbe?
No ;) con qualche potatura la tieni sotto controllo :-bd

Bettacquario

Inviato: 23/09/2020, 16:59
di sDrakoz
Starman ha scritto:
23/09/2020, 16:58
No con qualche potatura
Ok ok.. E potrebbe essere un ottimo sfondo..
Con i legni devo creare delle tane?

Bettacquario

Inviato: 23/09/2020, 17:01
di Starman
sDrakoz ha scritto:
23/09/2020, 16:47
In realta no..
Sia per l'allestimento che per il resto sono in cerca di suggerimenti
La scelta è principalmente tra torba, CO2 o foglie secche (catappa, quercia...)
sDrakoz ha scritto:
23/09/2020, 16:59
Con i legni devo creare delle tane?
A tuo gusto :) io li ho messi così
A78DE00C-4D65-4703-AA49-A18CD9337B2A.jpeg