Pagina 1 di 5

Primo acquario personale

Inviato: 22/09/2020, 22:45
di GianlucaG
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio su questo bel forum, vi seguo da un po' e mi è sembrato un ambiente molto "familiare" così ho deciso di iscrivermi.
Dopo aver avuto qualche acquario da piccolo (curato dai miei) e dopo aver mantenuto questo fascino verso questo mondo ho deciso di comprarmi un piccolo acquario da curare personalmente.
La scelta per ora ricade su due acquari:
- un 15.5l 34.5 x 23.5 x 24.5cm
- un 23l 30 x 29 x 36cm (ha una parete curva)
Entrambi sono acquari chiusi, dotati di filtro biologico e illuminazione a LED e pompa di ricircolo.
So che non sono volumi eccezionali, ma per ora preferisco queste dimensioni, soprattutto per motivi di spazio.
L'idea sarebbe quella di mettere dentro qualche pianta da far crescere e, se possibile, qualche pesce nano o piccolo invertebrato (anche tutti e due se compatibili)
Non ho esperienze dirette ma sono un ragazzo che impara facilmente e sono molto pignolo quindi non credo di avere molti problemi a imparare a gestire il tutto.
Come potete vedere ho solo delle idee molto vaghe, mi piacerebbe avere il vostro aiuto per non fare acquisti sbagliati e poi lasciarmi subito abbattere, vorrei portare avanti questa passione e iniziare a coltivarla.
Grazie a chi mi aiuterà :)

Primo acquario personale

Inviato: 23/09/2020, 6:53
di BollaPaciuli
GianlucaG ha scritto:
22/09/2020, 22:45
piccolo invertebrato
Arrivato a legger qui... ti sei salvato :D o meglio progetto fattibile.

Ti lascio 2 spunti: https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/piccoli-acquari-caridina/
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Oramai son lanciato https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-naturale/

Trovaci i valori della Acqua di rubinetto e vediamo come partire.

Per la vasca cercherei nei limiti di dimensioni una vasca fatta da "5 vetri" senza nulla altro... risparmi e magari ti ci esce qualche utile centimetro in più ;)

Tanto il filtro ne farei a meno...il riscaldatore con le redcherry o strette parenti non serve... illuminazione si fa presto a trovar una soluzione valida.

Piante un paio di rapide... anche galleggianti ed è fatta

Primo acquario personale

Inviato: 23/09/2020, 7:55
di GianlucaG
Grazie mille per le letture, tutte molto interessanti e mi stanno chiarendo le idee.
Per l'acquario penso di andare comunque verso un 20l netti circa, credo quadrato perché mi permetterebbe di posizionarlo in un luogo abbastanza illuminato anche se mai a contatto con la luce del Sole diretta.
Per quanto riguarda le piante molto belle quelle che mi hai consigliato, sto anche cercando di pensare a come comporre l'acquario, che voglio funzionale ovviamente ma anche bello da vedere esteticamente :D
Pensavo proprio ai Red Cherry come vita da mettere poi dentro, magari con qualche piccola lumaca se compatibile. Leggendo sul forum poi ho visto che per configurazioni simili alle mie alcuni consigliavano come pesci possibili i Boraras Brigittae o Maculatus, se possibile vorrei mettere anche qualcuno di questi, in caso contrario nessun problema!

Ti allego come richiesto i valori dell'acqua di rubinetto, quelli riferiti all'acqua sono in grassetto.
20200923_075451.jpg

Primo acquario personale

Inviato: 23/09/2020, 8:02
di BollaPaciuli
GianlucaG ha scritto:
23/09/2020, 7:55
magari con qualche piccola lumaca se compatibile
Verranno da loro con le piante
Lumache negli acquari di acqua dolce

Per i valori fai i conti di GH e KH come spiegato nell'articolo.

p.s. per le red sono ok
Il sodio è al limite...ma ok... o magari usiamo qualche litro di acqua demineralizzata

Primo acquario personale

Inviato: 23/09/2020, 10:59
di GianlucaG
Ok allora ho fatto i conti e viene:
GH 15.8
KH 12
La durezza dell'acqua facendo i conti viene circa 15.6 quindi corrispondono a quanto ho capito, ora devo capire bene questo cosa significa per me O:-)

Primo acquario personale

Inviato: 23/09/2020, 12:01
di BollaPaciuli
GianlucaG ha scritto:
23/09/2020, 10:59
ora devo capire bene questo cosa significa per me
Se stiamo su fauna da acque dure, ovvero caridina già citate, siamo già a posto.

Se opti per fauna da acque tenere... ma visto il volume io pesci eviterei... basta usare acqua adatta... e il costo anche facessi In bottiglia è limitato vista la quantità

Primo acquario personale

Inviato: 23/09/2020, 15:58
di GianlucaG
Grazie per i consigli, mi sto annotando tutto per valutare bene ogni opzione prima di fare l'acquisto.
Unica cosa vorrei avere conferma che quindi è meglio evitare anche piccoli pesci come i Boraras Brigittae o Maculatus, mi sono sempre piaciuti e mi sarebbe piaciuto averli nell'acquario, ma ovviamente deve essere possibile.

Per quanto riguarda il fondo pensavo a del materiale inerte che per iniziare sembra più facile da gestire, anche se non sabbia fine, nel caso adattare anche di conseguenza le piante con quelle specie che si nutrono attraverso l'acqua e non solo dalle radici.

Primo acquario personale

Inviato: 23/09/2020, 17:18
di roby70
GianlucaG ha scritto:
23/09/2020, 15:58
meglio evitare anche piccoli pesci come i Boraras Brigittae o Maculatus
Più che il litraggio sono le misure; un 20 litri con un lato lungo di almeno 40cm per le boraras potrebbe andare bene ma un cubo con il lato di 30cm no.

Primo acquario personale

Inviato: 23/09/2020, 18:23
di GianlucaG
Ottimo, grazie mille per le informazioni
Scusate le mille domande ma prima di fare acquisti preferisco chiedere a voi, in modo tale da andare sul sicuro.
Comunque, dato che non ho ancora un acquario e che quei pesciolini mi piacciono davvero molto sto pensando di cambiare tipologia per adattarmi alle loro esigenze.
Dato che per un cambio di arredamento mi si libera dello spazio penso di poter arrivare anche a 30l netti di acqua, in modo tale da avere più gioco con tutto.
L'idea è quella di avere non solo un ottimo habitat per chi entrerà ma anche qualcosa che sia bello da vedere all'esterno: ricco di piante e qualche pesciolino/invertebrato.

Primo acquario personale

Inviato: 24/09/2020, 7:36
di gem1978
Se vuoi tenere le boraras direi almeno 40 cm di lato lungo dobbiamo darglielo. :)
I litri contano poco, i pesci nuotano in orizzontale ed avendo spazio disponibile in lunghezza nuotando riescono a salire e scendere; se non hanno questo spazio per farlo usano di più (troppo) la vescica natatoria che col tempo si infiamma e poi ☠