Pagina 1 di 1
Analisi valori acqua
Inviato: 09/07/2015, 21:31
di MunisaiShinmen
Buonasera a tutti ragazzi, una domanda...voi che utilizzate per l'analisi dei valori della vostra acqua in vasca?
Per ora sto andando di striscette, ma sto aspettando pHmetro e condittivimetro.
Grazie mille!
Re: Analisi valori acqua
Inviato: 09/07/2015, 22:17
di Luca.s
Avevo letto proprio qui sul forum che i test a strisce e i test a reagente alla fine hanno lo stesso range di errore e che i secondi sembrano solo più precisi dei primi... Io per ora sto usando quelli della tetra 6 in 1
Re: Analisi valori acqua
Inviato: 09/07/2015, 23:08
di giampy77
Le striscette vanno benissimo, tanto poi una volta che ci avrai fatto l'occhio e i valori si saranno stabilizzati, ciò che ti interesserà più di tutti saranno la conducibilità e il pH.
Io che non mi definirei neanche acquariofilo alle prime armi, da quando frequento il forum e ho iniziato a seguire i consigli, le striscette mi durano mesi.
Re: Analisi valori acqua
Inviato: 10/07/2015, 14:47
di MunisaiShinmen
Oggi dopo circa una settimana di "rodaggio" ho fatto ancora un test.
Ecco i risultati:
pH: 7.2 ( risultato approssimativo senza pHmetro )
KH: circa 15°d
GH: circa 8°d
NO
2-: 0 ppm
NO
3-: circa 25 ppm
Il KH è rimasto completamente invariato dalla prima misurazione, e sto erogando CO
2 a una quarantina di bolle al minuto ( sto aspettando il regolatore di flusso a spillo, con il forbox c'è un punto dove è o troppo stretto o troppo largo, e meglio di così non riesco ).
Come piante: Cabomba Cariloniana e Cryptocoryne.
C'è qualcosa che non va...

Re: Analisi valori acqua
Inviato: 10/07/2015, 15:01
di Luca.s
Il KH non credo che se ne importi tanto della CO2 che eroghi. Quello segnala la durezza carbonatica dell'acqua. Se non tagli l'acqua con acqua osmotica o demineralizzata, il KH non scenderà mai
Re: Analisi valori acqua
Inviato: 10/07/2015, 16:28
di MunisaiShinmen
Ok...taglierò di un bel 30%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Analisi valori acqua
Inviato: 10/07/2015, 17:58
di Mytaras
Secondo me con 40 bolle al minuto di CO2 in un acquario di 65 litri avresti dovuto avere un pH ben più basso.
Hai il GH circa pari alla metà del KH che è possibile ma è abbastanza inusuale.
I test con le striscette me li hanno sconsigliati dicendomi di utilizzare quelli a reagente. Non so se mi hanno consogliato bene però mi sembra di aver rilevato delle differenze tra i due metodi.
Per quanto riguarda il phmetro in questo forum mi hanno fatto notare che ti permette di misurare il pH direttamente in vasca ed è più preciso perché tiene conto del reale stato dell'acqua. Quando usi altri metodi, invece, l'anidride carbonica presente nell'acqua svanisce appena prelevi il campione e lo porti via dalla vasca per misurare.
Infatti, personalmente, ho notato che il valore misurato con il phmetro è inferiore a quello misurato con il reagente.
Re: Analisi valori acqua
Inviato: 10/07/2015, 20:55
di Stifen
Per me oltre al conduttivimetro che uso per regolarmi con la fertilizzazione, in particolare il potassio, è molto utile il test dei fosfati, la cui carenza blocca l'assimilazione di parecchi nutrienti e puoi confondere una carenza per un'altra.
Quando poi ti arriverà il phmetro ti servira anche il test a reagente per il KH (costa poco in confronto agli altri): se hai una durezza a 8 o 5 ti cambia parecchio quando valuti quanta CO2 hai in vasca...
Poi dopo un po' che la vasca è stabile non è che tutte le settimane devi fare tutti i test... qui dentro c'è un sacco di gente che gli scadono...
PS: io sono pignolo e i test li compro in inverno perché non mi fido di come li conservano i negozianti in estate!!!
Re: Analisi valori acqua
Inviato: 11/07/2015, 1:33
di giampy77
Il forbox all'inizio deve prendere un po' la "forma " sul tubo nuovo, fai un bel po' di prove avvitando e svitando la vite, così il tubo diventerà più morbido e sarà più facile,io avevo risolto mettendone due.
Per il pH, misuralo in vasca, poi prendi una bottiglia metti un po' di acqua della vasca dentro, agiti per bene e misuri il pH della bottiglia. La differenza tra i due valori ti dirà quanto sta influendo la tua CO
2, certo sarebbe da fare con il phmetro, comunque.....
LucaSabatino ha scritto:Il KH non credo che se ne importi tanto della CO2 che eroghi. Quello segnala la durezza carbonatica dell'acqua. Se non tagli l'acqua con acqua osmotica o demineralizzata, il KH non scenderà mai
E' vero che se si vogliono cambiamento significativi bisogna fare cosi, ma al KH gli importa della CO
2, date una letta a quest'articolo
spiegazione semplice effetto tampone
Re: Analisi valori acqua
Inviato: 11/07/2015, 9:28
di MunisaiShinmen
Ok grazie a tutti per ora.
L'effetto tampone de KH, essendo un perito chimico, già lo conoscevo...e infatti la mia preoccupazione più grande è che da un momento all'altro per qualche cosa sbagliata che possa combinare io la mia vasca diventi molto alcalina ( cosa che non voglio avere assolutamente).
Come bolle ci siamo sistemati, il pHmetro arriva nelle ultime due settimane di luglio insieme al conduttivimetro.
Vi tengo aggiornati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk