Aumento KH e Nitrati fissi tra i 50 e 80
Inviato: 23/09/2020, 11:09
Buongiorno a tutti,
Ho riallestito il mio acquario 68l (60 netti ex tanganica), tenendo gran parte dell'acqua e sifonando il ghiaino di quarzo inerte in acquario in modo pesante (quindi anche andando a fondo e rimescolamdolo) con filtro acceso. Non appena ho notato un buona pulizia di quest'ultimo ho spento il filtro e ho reintegrato l'acqua con quella d'osmosi, cambiato/sciacquato il materiale filtrante, fatto ripartire il filtro e ho misurato pH,KH e nitrati. Mi dava valori di pH 8,4, KH 16 e nitrati oltre il 100.
Allora ho iniziato a fare cambi d'acqua con quella d'osmosi fino a raggiungere KH 6 (che vorrei fosse il valore definitivo) e nel frattempo ho azionato l'impianto a CO2 ed arrivare a pH 6,9, ideale per il mio valore di KH, le mie piante e futuri pesci. 10 giorni fa ho aggiunto limnophora, hygrophyla e bacopa, delle cryptocotine e messo 4 tabs ADA Multi Bottom in totale vicino alle varie radici in posizioni/zone diverse e fin qui tutto bene.
Misurando i valori giornalmente degl ultimi 10 giorni, ho notato che gli NO3- si sono stabilizzati sui 50/80 (nonostate i vari cambi d'acqua con quella d'osmosi) il pH rimane stabile a 6,9, mentre ieri per la prima volta il KH è salito a 7 (dopo 3 giorni di fila stabile a 6).
Allora mi chiedo, può essere che i rimasugli della vecchia acqua/ghiaino stiano ancora influenzando i valori dell'acquario? cioè residui di materiale organico e carbonati che si sprigionano costantemente?
Non ho nulla di calcareo in vasca, tranne possibili gusci di lumanchine che non sono riuscito a togliere durante la sifonatura.
Per gli NO3- magari ci penseranno le piante, quello che mi preoccupa di più è un aumento del KH.
Attualmente con fotoperiodo di 5 ore zero alghe e le piante sembrano crescere...
Grazie mille.
Ho riallestito il mio acquario 68l (60 netti ex tanganica), tenendo gran parte dell'acqua e sifonando il ghiaino di quarzo inerte in acquario in modo pesante (quindi anche andando a fondo e rimescolamdolo) con filtro acceso. Non appena ho notato un buona pulizia di quest'ultimo ho spento il filtro e ho reintegrato l'acqua con quella d'osmosi, cambiato/sciacquato il materiale filtrante, fatto ripartire il filtro e ho misurato pH,KH e nitrati. Mi dava valori di pH 8,4, KH 16 e nitrati oltre il 100.
Allora ho iniziato a fare cambi d'acqua con quella d'osmosi fino a raggiungere KH 6 (che vorrei fosse il valore definitivo) e nel frattempo ho azionato l'impianto a CO2 ed arrivare a pH 6,9, ideale per il mio valore di KH, le mie piante e futuri pesci. 10 giorni fa ho aggiunto limnophora, hygrophyla e bacopa, delle cryptocotine e messo 4 tabs ADA Multi Bottom in totale vicino alle varie radici in posizioni/zone diverse e fin qui tutto bene.
Misurando i valori giornalmente degl ultimi 10 giorni, ho notato che gli NO3- si sono stabilizzati sui 50/80 (nonostate i vari cambi d'acqua con quella d'osmosi) il pH rimane stabile a 6,9, mentre ieri per la prima volta il KH è salito a 7 (dopo 3 giorni di fila stabile a 6).
Allora mi chiedo, può essere che i rimasugli della vecchia acqua/ghiaino stiano ancora influenzando i valori dell'acquario? cioè residui di materiale organico e carbonati che si sprigionano costantemente?
Non ho nulla di calcareo in vasca, tranne possibili gusci di lumanchine che non sono riuscito a togliere durante la sifonatura.
Per gli NO3- magari ci penseranno le piante, quello che mi preoccupa di più è un aumento del KH.
Attualmente con fotoperiodo di 5 ore zero alghe e le piante sembrano crescere...
Grazie mille.