Pagina 1 di 1
Consiglio OASE Biomaster thermo
Inviato: 23/09/2020, 11:19
di myabc
Ciao a tutti. Ho deciso di cambiare il mio attuale zainetto Seachem Tidal 75 con un OASE Biomaster Thermo 350. L'acquario è 200 litri netti ed aperto.
Adesso mi pare di aver capito che inizialmente dovrò lasciare l'attuale filtro a zaino attaccato per un mesetto e farli girare contemporaneamente. Confermate?
Potrei chiedervi, se conoscete questo OASE come dovrò riformare gli interni, cioè se lasciarlo come da predisposizione o variare gli elementi filtranti e come?
ultima domanda: ho sbagliato a comprare il 350 se un domani vorrò aumentare le dimensioni della vasca e passare a un 300 netti? potrebbe comunque andare questo che ho comprato?
Grazie mille
Consiglio OASE Biomaster thermo
Inviato: 23/09/2020, 12:20
di BGM
Il mio Oase l'ho organizzato così:
Partendo dall'alto, ho lasciato la spugna fitta arancione.
Visto che il prefiltro è già abbastanza grande, per quanto riguarda i cestelli sottostanti, ho buttato tutte le spugne ed ho riempito con Seachem matrix (puoi mettere siporax o quel che vuoi).
In questo modo aumento enormemente la superficie colonizzabile dai batteri.
Ti confermo che all'inizio ti conviene farli girare insieme per circa un mesetto.
Consiglio OASE Biomaster thermo
Inviato: 23/09/2020, 13:52
di myabc
BGM ha scritto: ↑23/09/2020, 12:20
Il mio Oase l'ho organizzato così:
Partendo dall'alto, ho lasciato la spugna fitta arancione.
Visto che il prefiltro è già abbastanza grande, per quanto riguarda i cestelli sottostanti, ho buttato tutte le spugne ed ho riempito con Seachem matrix (puoi mettere siporax o quel che vuoi).
In questo modo aumento enormemente la superficie colonizzabile dai batteri.
Ti confermo che all'inizio ti conviene farli girare insieme per circa un mesetto.
grazie. quanti siporax (o se vanno bene i cannolicchi???) dovrei comprare per riempire i cestelli che servono? oltre alle spugne mi sa che c'è qualche bioball di plastica, la devo lasciare? grazie ancora
Consiglio OASE Biomaster thermo
Inviato: 23/09/2020, 14:57
di siryo1981
myabc ha scritto: ↑23/09/2020, 13:52
grazie. quanti siporax (o se vanno bene i cannolicchi???)
Vanno bene i normalissimi cannollicchi.
Qualora decidi di compare siporax ,avresti più spazio libero nel filtro, la quantitá da inserire é nettamente inferiore, non andare oltre i 250-270gr .
Se hai problemi nel farli girare insieme , puoi farlo girare in una tanica apparte (20-25L) per un mese e poi li tieni insieme giusto una settimana

Consiglio OASE Biomaster thermo
Inviato: 24/09/2020, 8:44
di BGM
myabc ha scritto: ↑23/09/2020, 13:52
BGM ha scritto: ↑23/09/2020, 12:20
Il mio Oase l'ho organizzato così:
Partendo dall'alto, ho lasciato la spugna fitta arancione.
Visto che il prefiltro è già abbastanza grande, per quanto riguarda i cestelli sottostanti, ho buttato tutte le spugne ed ho riempito con Seachem matrix (puoi mettere siporax o quel che vuoi).
In questo modo aumento enormemente la superficie colonizzabile dai batteri.
Ti confermo che all'inizio ti conviene farli girare insieme per circa un mesetto.
grazie. quanti siporax (o se vanno bene i cannolicchi???) dovrei comprare per riempire i cestelli che servono? oltre alle spugne mi sa che c'è qualche bioball di plastica, la devo lasciare? grazie ancora
Ti ha già risposto @
siryo1981. Vanno benissimo anche i normali cannolicchi.
Se decidi di mettere i siporax, puoi riempire i due cestelli in basso, mentre gli altri sopra li puoi lasciare a spugne.
Consiglio OASE Biomaster thermo
Inviato: 24/09/2020, 9:45
di myabc
Domanda forse stupida ma dovendo partire trasferendo cannolicchi e magari spugna già attiva da mesi, conviene prima mettere acqua in modo da non far morire tutto? Il travaso a secco pur durando una quindicina di minuti potrebbe essere pericoloso? Grazie
Consiglio OASE Biomaster thermo
Inviato: 24/09/2020, 11:26
di BGM
Puoi riempire il nuovo filtro con l'acqua dell'acquario in modo che quando immergi i cestelli, i cannolicchi siano immersi.
Credo che in questo modo tu possa presevare l'integrità delle colonie batteriche.
Aspettiamo comunque la valutazione di più esperti in materia.