Pagina 1 di 4
La canapa in acquario...
Inviato: 23/09/2020, 16:44
di Certcertsin
Non quella che pensate voi,ma la canapa da fibra per alcuni allestimenti potrebbe tornare utile.
Economica ,molto resistente e naturale potrebbe avere mille usi!
Aggiunto dopo 34 secondi:
IMG_20200923_163210_8762223359380459712.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Penso anche che ci metta una vita a deteriorarsi in acqua dato che viene utilizzata proprio per fare la guarnizione ai tubi in cui passa l acqua..
La canapa in acquario...
Inviato: 23/09/2020, 17:14
di mmarco
Materiale filtrante?
Bisognerebbe conoscerla a fondo.
IMHO
La canapa in acquario...
Inviato: 23/09/2020, 17:21
di Certcertsin
mmarco ha scritto: ↑23/09/2020, 17:14
Materiale filtrante?
Perché no ,io la vedevo più come una corda per legare pianticelle vagabonde.
Aggiunto dopo 41 secondi:
Non penso rilasci sostanze dannose essendo una pianta pure commestibile...
La canapa in acquario...
Inviato: 23/09/2020, 17:56
di mmarco
Hai ragione.....potrebbe essere utilissima.
Grazie
La canapa in acquario...
Inviato: 23/09/2020, 18:13
di Pinny
Dovrebbe essere più resistente della juta, che si usa per non fare uscire la terra dai vasi forati, perchè si usa in idraulica, per garantire la tenuta delle giunzioni, insieme al teflon. I sacchi di juta, nel tempo si disintegrano, ma succede quando le piante hanno messo le radici.
La canapa in acquario...
Inviato: 23/09/2020, 18:20
di Certcertsin
Pinny ha scritto: ↑23/09/2020, 18:13
perchè si usa in idraulica, per garantire la tenuta delle giunzioni, insieme al teflon. I
O una o l altro di solito io la uso per le filettature metalliche coniche,mentre il teflon plastica o plastica con ottone...
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Questa sera la provo per bloccare la tripartita vagabonda ,vi farò sapere, è meglio usare fili di plastica o da pesca lo so ,ma chissà...
La canapa in acquario...
Inviato: 23/09/2020, 18:30
di Pinny
Provare non costa nulla e si acquisisce esperienza. Forse esiste anche lo spago di canapa sottile, ma costerà di più

La canapa in acquario...
Inviato: 23/09/2020, 18:33
di Certcertsin
Pinny ha scritto: ↑23/09/2020, 18:30
Provare non costa nulla e si acquisisce esperienza. Forse esiste anche lo spago di canapa sottile, ma costerà di più
No se costa di più a me e mmarco non piace...
La canapa in acquario...
Inviato: 23/09/2020, 18:45
di Pinny
Lo immaginavo, ho pensato subito la stessa cosa

sono d'accordo con voi, bisogna aguzzare l'ingegno, e spendere meno possibile, la soddisfazione è diversa

La canapa in acquario...
Inviato: 23/09/2020, 18:51
di bitless
Pinny ha scritto: ↑23/09/2020, 18:13
si usa in idraulica
senza parlar del fatto che ci si fanno (ancora oggi) delle ottime corde e
gomene ad uso marinaresco: direi che sia una garanzia di tenuta!
mm