Pagina 1 di 2
legno ignoto preso in natura come sterilizzarlo?
Inviato: 24/09/2020, 12:56
di Sgò
ciao, ho trovato un legno per strada , non sò di che pianta sia era in mezzo a una quercia un ulivo e una acacia

, sò solo che è meraviglioso e sarebbe perfetto per l'allestimento che ho in mente di fare........soprassedendo al problema di che pianta sia , poi magari posto una foto, essendo lungo circa 120 cm come posso bollirlo o cmq sterilizzarlo? ci sono alternative ai pentoloni dove cmq anche immergendolo un lato alla volta la parte centrale rimarrebbe asciutta?
legno ignoto preso in natura come sterilizzarlo?
Inviato: 24/09/2020, 12:58
di mmarco
Se è un'acacia stai fermo.
Mostra foto.....se puoi.
Ciao
legno ignoto preso in natura come sterilizzarlo?
Inviato: 24/09/2020, 15:01
di Sgò
Ora é a fare da contorno al pond ma più lo vedo più lo voglio immergere

legno ignoto preso in natura come sterilizzarlo?
Inviato: 24/09/2020, 15:02
di mmarco
È vecchio ma non mi sembra acacia.
Più quercia.
Attendi altri pareri.
Ciao
legno ignoto preso in natura come sterilizzarlo?
Inviato: 24/09/2020, 15:32
di Marcov
@
mmarco non pensi possa essere ulivo??
legno ignoto preso in natura come sterilizzarlo?
Inviato: 24/09/2020, 15:40
di bitless
anche a me sembra ulivo, ma se non sbaglio vedo segni di bruciatura
(forse andrebbe pulito prima di bollire)
mm
legno ignoto preso in natura come sterilizzarlo?
Inviato: 24/09/2020, 16:06
di fla973
lo tagli a metà, lo fai bollire e poi lo incolli...
legno ignoto preso in natura come sterilizzarlo?
Inviato: 24/09/2020, 17:00
di Sgò
non ho gli strumenti per tagliarlo , se usassi il vapore per le parti che non entrano nel pentolone funzionerebbe?
legno ignoto preso in natura come sterilizzarlo?
Inviato: 24/09/2020, 17:35
di mmarco
Marcov ha scritto: ↑24/09/2020, 15:32
@
mmarco non pensi possa essere ulivo??
Sì....ma di ulivo non me ne intendo.
L'importante è che non sia acacia.
Io ipotizzavo quercia leccio.
Ciao
Aggiunto dopo 27 minuti 35 secondi:
Sono un po' perplesso sullo stato di conservazione....
legno ignoto preso in natura come sterilizzarlo?
Inviato: 24/09/2020, 18:10
di bitless
mmarco ha scritto: ↑24/09/2020, 18:03
Sono un po' perplesso sullo stato di conservazione...
cmq mi sembra un bel legno, che si potrebbe utilizzare...
suggerisco una pulizia accurata, una bollitura di mezzora
e una settimana immerso, all'ombra
poi asciugato all'aria (sole) per un giorno o due
dopo ci si può fare di tutto, anche il caminetto!
mm