Piante galleggianti che coprono intero acquario
Inviato: 24/09/2020, 18:07
Ciao a tutti ragazzi,
inserisco anche due foto per aiutarvi a capire meglio il mio quesito.
Dunque, come potete vedere nel mio caridinaio da 40 litri ho davvero molte galleggianti ( il limnobium non se la passa bene però, sapete aiutarmi ?)
Il problema però non è questo. Le piante crescono molto velocemente e in poco tempo mi ritrovo tutta la superficie coperta.
La mia domanda è.. questo può portare ad una riduzione di ossigeno in acquario ? spesso vedo le Caridina ancorate alle radici delle galleggianti e non vorrei fosse proprio carenza di ossigeno.
Vorrei evitare di rimuovere costantemente le piantine, dite che è possibile lasciarle in modo che si gestiscano da sole?
KH 8 GH 14 pH 7.1 CO2, fertilizzante dennerle.
Grazie
PS: nelle foto ho rimosso un bel po di piante, di solito è completamente coperta la superficie.
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
L'unica in sofferenza è il limnobium. Come mai ?ù
cerco di mantenere i nitrati altini, sono sui 20.
inserisco anche due foto per aiutarvi a capire meglio il mio quesito.
Dunque, come potete vedere nel mio caridinaio da 40 litri ho davvero molte galleggianti ( il limnobium non se la passa bene però, sapete aiutarmi ?)
Il problema però non è questo. Le piante crescono molto velocemente e in poco tempo mi ritrovo tutta la superficie coperta.
La mia domanda è.. questo può portare ad una riduzione di ossigeno in acquario ? spesso vedo le Caridina ancorate alle radici delle galleggianti e non vorrei fosse proprio carenza di ossigeno.
Vorrei evitare di rimuovere costantemente le piantine, dite che è possibile lasciarle in modo che si gestiscano da sole?
KH 8 GH 14 pH 7.1 CO2, fertilizzante dennerle.
Grazie
PS: nelle foto ho rimosso un bel po di piante, di solito è completamente coperta la superficie.
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
L'unica in sofferenza è il limnobium. Come mai ?ù
cerco di mantenere i nitrati altini, sono sui 20.