Pagina 1 di 2

Letargo tritoni

Inviato: 25/09/2020, 21:13
di Dardo
Buona sera, dato che i primi freddi stanno arrivando mi sto preparando per allestire il terrario dove far passare l'inverno ai tritoni (orientalis).
Lo posuzioneró in un luogo fresco ma riparato (cantina).
Vorrei sapere un paio di cose da voi esperti:

1) nelle settimane prima del letargo devo iniziare a nutrire di meno i tritoni (ad esempio 1/2 volte a settimana)?

2) quando saranno in letargo devo lasciar cibo a disposizione? Per esempio mettere dei lombrichi
Nella terra cosicché se i tritoni avessero fame li troverebbero e se li mangerebbero?

3) la terra va Mantenuta umida? Devo nebulizzare spesso il substrato?

Grazie mille per le risposte!

Letargo tritoni

Inviato: 25/09/2020, 21:28
di Claudio80
Ciao @Dardo, i tritoni (penso tu ti riferisca a Hypselotriton orientalis, ex cynops orientalis) non effettuano un vero e proprio letargo.
Se si vuole far seguire loro una certa stagionalità, cosa certamente corretta e consigliata per mantenerli sani e favorire eventuali riproduzioni, si può stabularli in ambienti freddi per un certo periodo, ad una temperatura tra i 5 e i 10 gradi.
In questo periodo è comunque consigliabile controllare spesso gli animali e servire cibo al bisogno, anche se poco frequentemente.
Sei d'accordo @fernando89?

Letargo tritoni

Inviato: 25/09/2020, 21:30
di Dardo
Si mi riferisco a quelli, perdonate la mia ignoranza

Letargo tritoni

Inviato: 25/09/2020, 21:32
di Claudio80
Dardo ha scritto:
25/09/2020, 21:30
perdonate la mia ignoranza
Ma figurati, ho specificato solo per essere sicuri che parlavamo dello stesso animale :)

Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Off Topic
mi sono ricordato ora dell'altro topic che avevi aperto...
Quindi alla fine li hai trovati? Che culo! :)

Letargo tritoni

Inviato: 25/09/2020, 21:44
di Dardo
Mi ero appassionato vedendo quelli di mio cugino, quindi mi era venuta voglia di acquistarli, poi avendo saputo della normativa sugli urodeli ho chiesto a mio cugino se era disposto a darmene uno dei suoi tanti per provare questa esperienza

Letargo tritoni

Inviato: 25/09/2020, 21:58
di Claudio80
Dardo ha scritto:
25/09/2020, 21:44
per provare questa esperienza
Off Topic
qualche foto sarebbe gradita, ormai è raro vederne, se non in possesso di allevatori di vecchia data :)

Letargo tritoni

Inviato: 25/09/2020, 22:04
di Dardo
Li devo ancora ricevere, entro un paio di settimane direi, è proprio per questo che ho aperto questa discussione quando arriveranno inizierà ad essere già freschino e quindi vorrei aver organizzato tutto l'indispensabile per fargli passare un buon inverno (diciamo che non è proprio il periodo migliore per avere un nuovo animale)

Letargo tritoni

Inviato: 25/09/2020, 22:30
di Claudio80
Dardo ha scritto:
25/09/2020, 22:04
un buon inverno
Ho scelto a caso una località della Cina meridionale da cui arrivano questi animali (Fujian) e dato un'occhiata alle temperature medie.
Nei mesi più freddi (gennaio e febbraio) si hanno circa 8° sulle coste e qualcuno in meno nelle zone collinari, con precipitazioni ridotte.
Quindi direi che terra appena umida e temperatura sotto i 10° possano essere una buona sistemazione.

Letargo tritoni

Inviato: 25/09/2020, 22:43
di Dardo
Per la temperatura non ho problemi, mi resta di capire la quantità e la frequenza di cibo da somministrare loro durante quel periodo, da quanto ho capito non è un vero e prorpio letargo come nel caso delle testuggini, ma avviene solo un rallentamento del metabolismo e quindi dovrebbero comunque avere bisogno di mangiare

Letargo tritoni

Inviato: 25/09/2020, 22:44
di Claudio80
Dardo ha scritto:
25/09/2020, 22:43
solo un rallentamento del metabolismo e quindi dovrebbero comunque avere bisogno di mangiare
Claudio80 ha scritto:
25/09/2020, 21:28
In questo periodo è comunque consigliabile controllare spesso gli animali e servire cibo al bisogno, anche se poco frequentemente.
:)