I due nuovi!!!
- CoachCla
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/09/20, 16:56
-
Profilo Completo
I due nuovi!!!
Salve a tutti sono nuovo del Forum (a scrivere....ho letto parecchie cose)!!! ed anche il mio "piccolo" è nuovo.....
Intanto mi presento io....Mi chiamo Claudio ho 28 anni sono di Fermo una città nelle Marche. Spero di essere nella sezione giusta.
Ho ricominciato dopo molto tempo un acquario con intenzioni serie e decise!!! basta "fritti misti" basta cose a caso.....ma iniziare con un po' più di consapevolezza, un po' di studio (essere perito chimico aiuta), un'aggiunta di passione e aggiungerei, perché non guasta ma, un pizzico di pazzia.
Bene dopo avervi parlato un po' di me ora vi parlo della vasca:
La vasca l'ho avviata il 01/09/2020.
E' una Ciano Emotion One 100 (209 L) misure 103,2 x 41,4 x 61,3 ,
gli allestimenti sono fondo manado jbl e sopra ghiaino inerte nero, un Legno oriental wind con del muschio di java e delle rocce!!
Le piante al suo interno sono: 3Anubias nana, 1 Cabomba, 8 Marimo, 2 Cryptocoryne wendtii green, 3 Aorus pusiles,1 Pogostemon stellatus
2 Echinodorus ozelot Red, 1 Echinodorus Purpurea, 3 alternathera Cardinalis Variegata, 1 Limnophila Sessiliflora, 1 Cyperus Helferii, 1 Nymphaea micrantha, 1 Lilaeopsis novea Zaelande , 5 Salvinia auriculata, Lemna minor, 2 Eriocaulon cinereum
al momento sono in lotta con le diatomee visti i valori alti di silicati in vasca.....(chi la dura la vince) (ho fatto un test con h202 e si sono sciolte completamente)
i miei attuali valori sono:
pH 7.6-7.8
KH 10
GH 19
Nh4 0
NO2- 0
NO3- <0.5
PO43- 0.2
Fe 0.05
Sio2 >6
Cu <0.05
Fra qualche giorno dopo la maturazione potrò iniziare a inserire i pesci......devo essere sincero non sono partito con un idea precisa.......in realtà volevo inserire le Caridina Multidentate (Amano) e qualche lumaca....... volevo inserire anche black molly e guppy che dite possono andar bene sono compatibili? qualche pesce da fondo che potrebbe andar bene con le Caridina multidentate? altra domanda una volta scelti quali fra questi se dovessero andar bene quanti ne posso mettere nella mia vasca?
Spero di essere stato esaustivo e intanto grazie a tutti!! appena sarà completata con flora e fauna aprirò un topi in Mostraci il tuo acquario... e non solo con le foto!!!
Intanto mi presento io....Mi chiamo Claudio ho 28 anni sono di Fermo una città nelle Marche. Spero di essere nella sezione giusta.
Ho ricominciato dopo molto tempo un acquario con intenzioni serie e decise!!! basta "fritti misti" basta cose a caso.....ma iniziare con un po' più di consapevolezza, un po' di studio (essere perito chimico aiuta), un'aggiunta di passione e aggiungerei, perché non guasta ma, un pizzico di pazzia.
Bene dopo avervi parlato un po' di me ora vi parlo della vasca:
La vasca l'ho avviata il 01/09/2020.
E' una Ciano Emotion One 100 (209 L) misure 103,2 x 41,4 x 61,3 ,
gli allestimenti sono fondo manado jbl e sopra ghiaino inerte nero, un Legno oriental wind con del muschio di java e delle rocce!!
Le piante al suo interno sono: 3Anubias nana, 1 Cabomba, 8 Marimo, 2 Cryptocoryne wendtii green, 3 Aorus pusiles,1 Pogostemon stellatus
2 Echinodorus ozelot Red, 1 Echinodorus Purpurea, 3 alternathera Cardinalis Variegata, 1 Limnophila Sessiliflora, 1 Cyperus Helferii, 1 Nymphaea micrantha, 1 Lilaeopsis novea Zaelande , 5 Salvinia auriculata, Lemna minor, 2 Eriocaulon cinereum
al momento sono in lotta con le diatomee visti i valori alti di silicati in vasca.....(chi la dura la vince) (ho fatto un test con h202 e si sono sciolte completamente)
i miei attuali valori sono:
pH 7.6-7.8
KH 10
GH 19
Nh4 0
NO2- 0
NO3- <0.5
PO43- 0.2
Fe 0.05
Sio2 >6
Cu <0.05
Fra qualche giorno dopo la maturazione potrò iniziare a inserire i pesci......devo essere sincero non sono partito con un idea precisa.......in realtà volevo inserire le Caridina Multidentate (Amano) e qualche lumaca....... volevo inserire anche black molly e guppy che dite possono andar bene sono compatibili? qualche pesce da fondo che potrebbe andar bene con le Caridina multidentate? altra domanda una volta scelti quali fra questi se dovessero andar bene quanti ne posso mettere nella mia vasca?
Spero di essere stato esaustivo e intanto grazie a tutti!! appena sarà completata con flora e fauna aprirò un topi in Mostraci il tuo acquario... e non solo con le foto!!!
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
I due nuovi!!!
Ciao

Che lotta? Lascia stare , scompariranno da sole finiti i silicati. Ci vuole solo pazienza

Viste le misure della vasca direi che ci stanno senza problemi.
Certo nel tempo dovrai trovare a chi dare gli avannotti in eccesso.
I poecilidi Fogliano come conigli

Abbasserei un filo le durezze forse, ma più per pe piante che altro.
Con che acqua hai riempito? Quel GH così alto rispetto al KH mi torna poco

Se rubinetto magari cerca le analisi del gestore idrico.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Ah‼
Ecco il perché del GH https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
Secondo me al termine della maturazione meglio stabilizzare il rilascio del fondo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- CoachCla
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/09/20, 16:56
-
Profilo Completo
I due nuovi!!!
posso tranquillamente aggiungerli entrambi o mi consigli solo un tipo?? i negozianti li riprendono indietro?Viste le misure della vasca direi che ci stanno senza problemi.
Certo nel tempo dovrai trovare a chi dare gli avannotti in eccesso.
I poecilidi Fogliano come conigli
a chi potrei darli?
Concentrazione ioni idrogeno 7,70Abbasserei un filo le durezze forse, ma più per pe piante che altro.
Con che acqua hai riempito? Quel GH così alto rispetto al KH mi torna poco
Se rubinetto magari cerca le analisi del gestore idrico.
pH tra 6,50 e 9,50
Conducibilita' elettrica spec. a 20 gradi 287,00
Residuo fisso 192,00 mg/l
Durezza 15,00 gradi F
Bicarbonati 110,00 mg CaCO3/l
Calcio 48,00 mg/l
Cloruri 0,00 mg/l
Solfati 0,00 mg/l
Sodio 3,00 mg/l
Nitrati 0,00 mg/l
Magnesio 6,30 mg/l
Potassio 0,70 mg/l
Nitriti 0,00 mg/l
Ammonio 0,00 mg/l
Fluoruri 0,18 mg/l
Arsenico 0,00 micro g/l
Cloro residuo 0,05 mg/l
Manganese 0,00 micro g/l
questi i valori a detta del servizio idrico, ma so che in estate fanno un "mischione" di acqua e il KH salgono vertiginosamente e anche il GH
cmq ho riempito la vasca con 60% rubinetto e 40% di osmotica ( ho qualche dubbio che il negoziante che me l'ha venduta fosse realmente totalmente osmotica, il sistema era fermo da parecchio tempo) per le prossime volte andrò con la semplice acqua distillata per il ferro da stiro!!
a fine maturazione effettuerò sostanziosi cambi d'acqua e ricontrolleremo!!Secondo me al termine della maturazione meglio stabilizzare il rilascio del fondo.
altro consiglio ho la CO2 della askol ed erogavo 8 bolle al minuto, il test permanente della askoll fa pena già il giorno dopo mi diceva che il pH era acido vicino a 6.5 e che stavo erogando troppe bolle.....ho fatto il test con la mia "valigetta" da chimico

pesci da fondo con Caridina e black molly??
- CoachCla
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/09/20, 16:56
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
I due nuovi!!!
Non farei sia portaspada che black molly perché entrambi crescono abbastanza. Sulle caridina ho qualche dubbio che possano diventare cibo vivo 
Aggiunto dopo 41 secondi:
Eventualmente i platy che si riproducono meno dei guppy ma non con i portaspada che si ibridano

Aggiunto dopo 41 secondi:
Eventualmente i platy che si riproducono meno dei guppy ma non con i portaspada che si ibridano
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
I due nuovi!!!
Ciao CoachCla,
ce la metti una foto della vasca? (usa il tasto Aggiungi file)
sei partito con poche pianteCoachCla ha scritto: ↑26/09/2020, 2:51Le piante al suo interno sono: 3Anubias nana, 1 Cabomba, 8 Marimo, 2 Cryptocoryne wendtii green, 3 Aorus pusiles,1 Pogostemon stellatus
2 Echinodorus ozelot Red, 1 Echinodorus Purpurea, 3 alternathera Cardinalis Variegata, 1 Limnophila Sessiliflora, 1 Cyperus Helferii, 1 Nymphaea micrantha, 1 Lilaeopsis novea Zaelande , 5 Salvinia auriculata, Lemna minor, 2 Eriocaulon cinereum

ce la metti una foto della vasca? (usa il tasto Aggiungi file)
ci vorrebbe la sabbia o perlomeno un fondo di granulometria piccola e arrotondata.La maggior parte dei pesci da fondo però vuole acqua più tenera e pH più acido
dipende dai negozi, meglio accordarsi prima.Altrimenti annunci sui siti come Subito o qui sul mercatino.Lasciando le temperature non troppo alte e lasciando fare alla natura dovresti limitare un pò le nascite

- CoachCla
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/09/20, 16:56
-
Profilo Completo
I due nuovi!!!
Pensavo intanto di prendere le Caridina e farle crescere e poi aggiungere pochi molly e pochi platy.Non farei sia portaspada che black molly perché entrambi crescono abbastanza. Sulle caridina ho qualche dubbio che possano diventare cibo vivo
mi piacciono molto le piante penso che siano il 60% della bellezza di un acuqario oltre alla funzionalitàsei partito con poche piante
ce la metti una foto della vasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
I due nuovi!!!
Bella vasca, mi piace il layout
Se sono anubias quelle a sx meglio mettere delle galleggianti che le schermino dalla luce
Mi è sfuggito che hai assieme Cryptocoryne e Alternanthera. Sono allelopatiche e una delle due facilmente soccomberà.

Se sono anubias quelle a sx meglio mettere delle galleggianti che le schermino dalla luce

Mi è sfuggito che hai assieme Cryptocoryne e Alternanthera. Sono allelopatiche e una delle due facilmente soccomberà.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- CoachCla
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/09/20, 16:56
-
Profilo Completo
I due nuovi!!!
mi consigli di togliere una delle due?? stavo pensando quasi quasi di togliere Alternanthera e sostituirla con altra Limnophila SessilifloraMi è sfuggito che hai assieme Cryptocoryne e Alternanthera. Sono allelopatiche e una delle due facilmente soccomberà.
GRAZIEEEE :ymblushing: :ymblushing: :ymblushing:Bella vasca, mi piace il layout
cmq i LED blu è perche la vasca che ho comprato era usata e in passato chi la possedeva la usava come marino
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
I due nuovi!!!
occhio alla temperatura colore delle lampade, quelle per marino sono troppo alte per il dolce, rischi di avere alghe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti