Riproduzione Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Luccio07
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 22/09/19, 21:18

Riproduzione Betta

Messaggio di Luccio07 » 27/09/2020, 12:12

Buongiorno a tutti,
qualche giorno fa la coppia di betta che ho nel mio secondo acquario(50x25x30) si è riprodotta; il maschio ha fatto il nido di bolle e la femmina ha deposto normalmente.
Oggi vado a vedere se i piccoli avannotti(nati ieri mattina) stavano bene e noto che il maschio ha di nuovo invitato la femmina sotto il nido e si sono accoppiati un’altra volta... peccato che i piccolini non c’erano più! x_x
Ora ci sono una ventina di uova, secondo voi le devo spostare subito oppure aspetto che nascano gli avannotti e poi li trasferisco in una vaschetta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Diventa ciò che sei!” Pindaro

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riproduzione Betta

Messaggio di Starman » 27/09/2020, 12:18

Li leverei entrambi :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Luccio07
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 22/09/19, 21:18

Riproduzione Betta

Messaggio di Luccio07 » 27/09/2020, 13:03

Accidenti... non saprei proprio dove metterli. Ho un terzo acquario ma sta maturando. Non posso levare le uova?
“Diventa ciò che sei!” Pindaro

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riproduzione Betta

Messaggio di Starman » 27/09/2020, 13:09

Luccio07 ha scritto:
27/09/2020, 13:03
Non posso levare le uova?
Per metterle dove? :-??
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Luccio07
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 22/09/19, 21:18

Riproduzione Betta

Messaggio di Luccio07 » 27/09/2020, 14:08

Le metterei un una vaschetta da 10 litri con qualche galleggiante e una foglia di catappa. Quando poi si schiudono posso alimentare gli avannotti con calma e senza pericolo che vengano mangiati. Ma io non capisco una cosa, come fanno a riprodursi in natura se il maschio si mangia gli avannotti? Ce n’è qualcuno che si allontana dal nido o che si nasconde e riesce a sopravvivere oppure semplicemente il maschio se ne va( anche se non credo che quest’ultima opzione sia possibile perché rimane costantemente sotto al nido di bolle, a crearne di nuove e a sistemare le uova)?
In ogni caso grazie per le risposte :)
“Diventa ciò che sei!” Pindaro

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riproduzione Betta

Messaggio di Gioele » 27/09/2020, 14:13

Luccio07 ha scritto:
27/09/2020, 14:08
Ma io non capisco una cosa, come fanno a riprodursi in natura se il maschio si mangia gli avannotti?
I maschi diventano "bravi" man mano che che danno riproduzioni.
Inoltre la selezione spinta li ha resi dei "cattivi genitori" rispetto ai wild, io ho avuto la fortuna di avere un maschio con un fortissimo istinto, addirittura prendeva in bocca gli avanotti, ma ci sono esemplari persino incapaci di riprodursi.
Luccio07 ha scritto:
27/09/2020, 14:08
Le metterei un una vaschetta da 10 litri con qualche galleggiante e una foglia di catappa. Quando poi si schiudono posso alimentare gli avannotti con calma e senza pericolo che vengano mangiati
È ciò che ho fatto io, mi sono trovato bene l'unica volta che l'ho fatto.
Usa acqua della vasca, occhio alla temperatura e pesca il nido con un bicchiere o una ciotola facendo pianissimo, se cadono dal nido sono perse

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Luccio07 (27/09/2020, 14:21)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Luccio07
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 22/09/19, 21:18

Riproduzione Betta

Messaggio di Luccio07 » 27/09/2020, 14:21

Gioele ha scritto:
27/09/2020, 14:13
pesca il nido con un bicchiere o una ciotola facendo pianissimo, se cadono dal nido sono perse
La vedo dura @-) . Secondo me si disfa tutto, perché il nido non è molto esteso e le bolle sono piccole. Proverò!
Per quanto riguarda l’alimentazione vanno bene per le prime settimane infusori ottenuti da una buccia di banana? Vorrei evitare le artemie perché secondo me sono poco naturali da dare a un pesce d’acqua dolce. In ogni caso tu cosa consigli?
“Diventa ciò che sei!” Pindaro

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riproduzione Betta

Messaggio di Starman » 27/09/2020, 14:33

Luccio07 ha scritto:
27/09/2020, 14:21
Per quanto riguarda l’alimentazione vanno bene per le prime settimane infusori ottenuti da una buccia di banana
Per gli infusori basterebbe lasciarli in vasca :) io i miei avannotti non li alimento per esempio, eppure hanno sempre la pancia piena e crescono :-bd
Se invece vuoi spostarli, vaschetta a parte con tanta catappa e copepodi :)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Luccio07 (27/09/2020, 14:47)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Luccio07
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 22/09/19, 21:18

Riproduzione Betta

Messaggio di Luccio07 » 27/09/2020, 14:46

Capito :-bd . Grazie! :)
“Diventa ciò che sei!” Pindaro

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riproduzione Betta

Messaggio di Starman » 27/09/2020, 14:49

Aggiornaci :D
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antonella71 e 6 ospiti