Pagina 1 di 1

Stabilizzare il pH per i futuri ospiti

Inviato: 27/09/2020, 14:58
di Sarasfish
Buongiorno a tutti!
Sto tentando di mandare un acquario di 80 litri ad un pH stabile attorno a 6.5 (meglio verso il 6). Il filtro è maturo (attivo da circa un anno). Per ora ho solo qualche piantina resistente e qualche lumachina tosta, nessun pesce che si possa stressare, quindi non preoccupatevi per gli sbalzi. In vasca i livelli erano diventati altissimi: pH tendente all'8 e KH sui 15; con un incremento "aggressivo" dell'osmosi ho portato il KH a 6. A questo punto (oltre a ontano e catappa che avevo fissi in vasca) ho inserito un po' di torba granulare nel filtro, ma il pH rimaneva fisso a 7.5, non schiodabile come da mesi. Ho optato per il sera pH minus e finalmente sono arrivata a 6.5 di pH, ma il KH è sceso a 3, un po' troppo basso.
Ora, il problema è: come faccio ad alzare il KH a livelli più stabili, e mantenere il più fisso possibile il pH con i cambi? Con che percentuali di osmosi mi devo muovere? Devo acidificare l'acqua prima d'inserirla? Purtroppo non posso utilizzare CO2 a causa di budget limitato.
La mia acqua di rubinetto ha pH a 7.5 e KH a 27, è durissima quindi difficile da dosare ~x(

Stabilizzare il pH per i futuri ospiti

Inviato: 27/09/2020, 15:23
di pietromoscow
Se vuoi tenere stabile il pH KH, meglio un impianto di CO2 non usare prodotti chimici. se il tuo problema e il budget, in commercio puoi trovare impianti CO2 economici con pochi euro. puoi farti un CO2 con acido citrico, oppure puoi comprare un impianto di CO2 con bomboletta mono uso.
https://www.aquariumline.com/catalog/is ... 17509.html

Stabilizzare il pH per i futuri ospiti

Inviato: 27/09/2020, 16:34
di Sarasfish
@pietromoscow è molto interessante! Non ho idea di come funzioni però :o quanto dura una bombola in 80 litri?

Stabilizzare il pH per i futuri ospiti

Inviato: 27/09/2020, 17:23
di aragorn
Hai pietre calcaree in vasca? Mi pare di capire che il tuo KH è maggiore di quella dell'acqua che usi per i cambi. Per abbassare il KH potresti usare acqua minerale controllando la composizione

Stabilizzare il pH per i futuri ospiti

Inviato: 27/09/2020, 17:29
di pietromoscow
Guarda questo video per la tua vasca meglio CO2 ACIDO CIDRICO
https://www.youtube.com/watch?v=s9Ibd_3RAWU

Stabilizzare il pH per i futuri ospiti

Inviato: 27/09/2020, 17:41
di marko66
Concordo sul non usare il pH minus,meno sulla CO2 se hai torba ed altri acidi in vasca.Secondo me la questione è soltanto il trovare la gjusta quantita' di torba e armarsi di pazienza,perchè l'effetto sul pH non è immediato.

Stabilizzare il pH per i futuri ospiti

Inviato: 27/09/2020, 19:21
di Sarasfish
Il pH minus è stata una mossa drastica per abbassarlo, ora mi serve solamente un modo per mantenerlo così :) non sono bastati 8 mesi di armeggiamenti con i metodi "tranquilli" e d'altronde la vasca è vuota, quindi non vedo perché non provare, no? Male non fa
Per le pietre calcaree: ho solamente una pietra grande in vasca più un paio molto piccine su cui ho legato un'anubias, sono dentro da ottobre dell'anno scorso, provo con il metodo del succo di limone per capire se è calcarea?
L'impianto CO2 "fai da te" in casa mia è proibito (non ho assolutamente esperienza con questo genere di cose e nemmeno le persone con cui convivo, il disastro è dietro l'angolo, me lo lancerebbero dal balcone per paura che esploda :)) )
Quale livello di KH dovrei cercare di mantenere per avere stabilità in acquario senza alzare anche il pH?

Stabilizzare il pH per i futuri ospiti

Inviato: 28/09/2020, 11:51
di marko66
Sarasfish ha scritto:
27/09/2020, 19:21
Il pH minus è stata una mossa drastica per abbassarlo, ora mi serve solamente un modo per mantenerlo così
Continuare ad usarlo.Il problema sta' principalmente qui,non è questione di provare,funzionare funziona.
Prova le pietre con acido muriatico,il succo di limone non ti da' garanzie in quel senso.

Stabilizzare il pH per i futuri ospiti

Inviato: 29/09/2020, 13:26
di Sarasfish
Ad oggi il pH è fisso a 6.5 senza altre aggiunte di prodotto :D credo che sarò a posto utilizzando ancora osmosi (magari acidificandola prima aggiungendo infuso di catappa alla tanica), ontano e torba. Incrociamo le dita!