Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Garden

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mascalucia (CT)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: muschio di java, pellia, ceratophyllum demersum, Cryptocoryne nevillii, anubias nana, Sagittaria lancifolia, Cladophora, lemna minor
- Fauna: Caridina red cherry var. sakura e bloody mary, lumache planorbarius, neon, platy, portaspada, ancistrus
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Garden » 28/09/2020, 8:23
Ciao,
Mi hanno regalato delle planorbarius di colori misti ma hanno tutte il guscio rovinato, con striature, discromie, e così via. So già che non è carenza di calcio perché provengono da vasche in cui ci sono Caridina destinate alla vendita e usa solo acqua da osmosi reintegrata con sali per raggiungere i valori ottimali per le Caridina, non usa fertilizzazione né CO2. Quali sono le condizioni in cui l'aspetto delle planorbarius si degrada? Quali sono le condizioni ideali per farle sviluppare bene con un guscio lucido e luminoso? Grazie
Garden
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 28/09/2020, 8:25
Garden ha scritto: ↑28/09/2020, 8:23
So già che non è carenza di calcio perché provengono da vasche in cui ci sono Caridina destinate alla vendita e usa solo acqua da osmosi reintegrata con sali per raggiungere i valori ottimali per le Caridina,
Con quali valori?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Garden

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mascalucia (CT)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: muschio di java, pellia, ceratophyllum demersum, Cryptocoryne nevillii, anubias nana, Sagittaria lancifolia, Cladophora, lemna minor
- Fauna: Caridina red cherry var. sakura e bloody mary, lumache planorbarius, neon, platy, portaspada, ancistrus
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Garden » 28/09/2020, 9:21
Starman ha scritto: ↑28/09/2020, 8:25
Garden ha scritto: ↑28/09/2020, 8:23
So già che non è carenza di calcio perché provengono da vasche in cui ci sono Caridina destinate alla vendita e usa solo acqua da osmosi reintegrata con sali per raggiungere i valori ottimali per le Caridina,
Con quali valori?
So che li alleva in vasche con conducibilità tra 400 e 600 e GH e KH intorno a 7-8 ma più in generale mi sarebbe utile sapere quali errori evitare in modo che il loro guscio si ripari e quello della loro prole sia lucido e in salute
Garden
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti