Confermo.
E' la classica situazione di coltivazione errata in generale.
Sembra un balcone, con molte piante, non so l'esposizione... ecc.
Via tutti i sottovasi, capisco che servono per non far colare l'acqua, ma in realtà fanno solo danni.
Le piante in vaso si devono annaffiare solo quando serve e abbondantemente, l'acqua in eccesso va via dai fori e (purtroppo cade in testa alla gente nei condomini.

)
Si deve dare acqua quando il terreno e quasi asciutto in profondità, si verifica le prime volte con il "ditometro, antico strumento umano il (dito indice)", sondando il terreno sotto, se è bagnato non dare nulla, se è umido si bagna, se è completamente secco è troppo tardi, "più o meno per capire".
Il terriccio sembra il classico Terricci Universale, lo usano tutte le persone, ma non aiuta affatto in questi casi.... se si mischiasse ad un 50% di pomice lavata aiuterebbe molto anche in caso di errori come questo. Non si trova con una certa facilità.
Non dare nessun prodotto soprattutto concimi la pianta è in sofferenza.
Si deve correggere l'innaffiatura e forse anche l'esposizione....
Innaffiare una pianta è la cosa più banale e semplice, ma in realtà non è così, se non si è seguiti da esperti servono anche anni per imparare a farlo bene seguendo l'andamento della pianta e delle stagioni.
Dimenticavo, non nebulizzare le foglie se lo fai, ma non penso.
Finisco, le foglie manifestano un problema radicale di asfissia, che se alla lunga continua si potrebbe passare al marciume radicale, molto difficile da curare.
(Ho una certa esperienza da 30 anni con i bonsai).
