Pagina 1 di 2

Devo preoccuparmi?

Inviato: 28/09/2020, 16:34
di Marcov
Fino ad ora non ho dato peso al fatto che possa dare problemi, ma oggi mi è venuto il dubbio leggendo vari utenti che non avevano in bolla la vasca :((
Devo preoccuparmi? Saranno un paio di millimetri di differenza tra il vetro posteriore e il vetro anteriore...
@mmarco

Aggiunto dopo 52 secondi:
La linea rossa è il livello massimo di acqua ed è posta sul lato corto della vasca (rio 125)

Devo preoccuparmi?

Inviato: 28/09/2020, 16:35
di mmarco
In linea di massima e per placare ansia direi di no....

Aggiunto dopo 55 secondi:
Mostra una foto della vasca, fuori e lato corto.
Poi misura bolla verticale vetro frontale.

Devo preoccuparmi?

Inviato: 28/09/2020, 16:38
di Marcov
mmarco ha scritto:
28/09/2020, 16:36
In linea di massima e per placare ansia direi di no....

Aggiunto dopo 55 secondi:
Mostra una foto della vasca, fuori e lato corto.
Poi misura bolla verticale vetro frontale.
In orizzontale è in bolla sul vetro posteriore

Devo preoccuparmi?

Inviato: 28/09/2020, 16:40
di mmarco
Misura bolla verticale vetro frontale....
@Maury
Bisogna scacciare la paura..

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
È difficile ma io non vedo problema....

Aggiunto dopo 25 secondi:
Salvo la pignoleria che è rognosa...
Parlo per me.

Devo preoccuparmi?

Inviato: 28/09/2020, 16:44
di Marcov
mmarco ha scritto:
28/09/2020, 16:42
È difficile ma io non vedo problema
Effettivamente non si parla di centimetri ma di millimetri, e poi avendo comunque un peso abbastanza importante non credo che possa cedere il mobile per pochi millimetri...ne tantomeno possa cadere in avanti la vasca

Devo preoccuparmi?

Inviato: 28/09/2020, 16:48
di mmarco
Appunto.
Lo penso anche io.

Aggiunto dopo 33 secondi:
Però, se hai una bolla per verticale, misura e fai foto.

Devo preoccuparmi?

Inviato: 28/09/2020, 17:29
di fla973
ciao @Marcov anche secondo me non è un problema ma aspettiamo Maury :)

Devo preoccuparmi?

Inviato: 28/09/2020, 18:58
di Marcov
Allora ho visto adesso che l'adesivo del livello dell'acqua è sulla cornice, quindi con la livella ho visto che il vetro è in bolla mentre la cornice no quindi non è l'acquario storto ma la cornice :-

Devo preoccuparmi?

Inviato: 28/09/2020, 19:02
di fla973
Marcov ha scritto:
28/09/2020, 18:58
non è
Meglio cosi :)) :)) :))

Devo preoccuparmi?

Inviato: 28/09/2020, 19:02
di Maury
tranquillo @Marcov, ;) son poche le vasche perfettamente in bolla , qualche mm non è sicuramente un problema
diversa la cosa se un acquario inizialmente perfettamente in bolla dopo un pò di tempo cominci a notare qualche differenza ,
nell altro topic cercavamo la causa di uno slittamento del piano e tra le varie ipotesi c era anche quella di un cedimento ,

Aggiunto dopo 35 secondi:
Marcov ha scritto:
28/09/2020, 18:58
llora ho visto adesso che l'adesivo del livello dell'acqua è sulla cornice, quindi con la livella ho visto che il vetro è in bolla mentre la cornice no quindi non è l'acquario storto ma la cornice
:-bd