Coibentazione pond

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Coibentazione pond

Messaggio di Fiamma » 28/09/2020, 23:51

Salve ragazzi, dunque nei prossimi giorni, prima che venga il freddo vero, vorrei finalmente trovare il tempo per coibentare i 3 minipond...ho comprato un rotolo di un materiale che si usa per coibentare in edilizia (una specie di tappetino sottile spugnoso azzurro, non so come si chiama esattamente) sopra al quale metterò dei rotoli di corteccia o dell'incannicciata.
Mi sorge però una domanda forse stupida: visto che ovviamente la superficie dell'acqua rimane aperta, non tanto per il freddo ma penso al periodo estivo in cui su questa superficie batte il sole, non è che con la coibentazione poi il calore rimane intrappolato nell'acqua e non riesce a disperdersi peggiorando la situazione? :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
@Tony98 @Pinny

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

Coibentazione pond

Messaggio di mr_ics » 29/09/2020, 0:05

Il calore si va dissipare con l'evaporazione, a meno di non avere il pond a contatto con superficie piú fredda.
Dal momente che mi pare abbia intorno aria ti cambia poco.. Solo che se prende molto sole diretto attenta sole temperature, condidera ti tenerlo ombreggiato, (anche per evitare l'acqua smeraldo).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mr_ics per il messaggio:
Fiamma (29/09/2020, 0:23)
Una rondine non fa bau

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Coibentazione pond

Messaggio di Fiamma » 29/09/2020, 0:26

mr_ics, le temperature questa estate (senza coibentazione) sono state alte ma ormai sono cresciute le palustri, poi ci sono dei piccoli alberi e cespugli intorno che ombreggiano parzialmente e un ombrellone per il periodo più bollente...e naturalmente ninfee e galleggianti :)

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

Coibentazione pond

Messaggio di mr_ics » 29/09/2020, 0:31

Sai tu quanto si puo scaldare l'acqua, se non hai fauna che rischia di bollire buona parte delle piante che possono stare in laghetto sopportano temperature anche superiori ai 30*, le palustri anche 40 e a seconda della specie anche il sole diretto.

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Coibentazione pond

Messaggio di mmarco » 29/09/2020, 6:33

Ciao....
Hai provato ad andare in un sottotetto non isolato in estate?
Ci stai male perché fa caldo.
Quindi, la coibentazione laterale, per me fa solo che bene anche d'estate perché riduce la superficie a "contatto" con il sole.
Il legno poi, completa l'opera

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Quindi, non fermiamo il calore che esce ma quello che entra.
Il legno impedisce accumulo di colore che poi, durante la notte verrebbe trasferito al "sottotetto"
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Fiamma (30/09/2020, 0:00)

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Coibentazione pond

Messaggio di Tony98 » 29/09/2020, 6:59

Ciao @Fiamma :-h
Sono d'accordo con @mr_ics, con o senza coibentazione meglio evitare il sole diretto in estate.
Puoi mettere una foto del materiale che hai usato? Da come lo descrivi non credo di avere mai sentito parlare :-?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Coibentazione pond

Messaggio di Pinny » 29/09/2020, 21:40

Ciao Fiamma, contrariamente alla scorsa estate, in cui il pond non era stato coibentato, quest'anno a parità di posizione, l'acqua si è mantenuta più fresca. In inverno penso ci sia troppa dispersione dalla superficie dell'acqua, ma sempre meglio di niente, penso .... Coprire il pond anche parzialmente, in questo momento in cui il covid, ha fatto lievitare il prezzo del plexglass, in maniera insostenibile. L'unico materiale che ho trovato abbordabile, è il policarbonato alveolare, lo userò per fare una piccola tettoia, per proteggerlo dalle deiezioni dei colombi, il telo bianco che ho usato quest'estate, ha tolto troppa luce :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Fiamma (30/09/2020, 0:00)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Coibentazione pond

Messaggio di Fiamma » 30/09/2020, 0:00

mr_ics ha scritto:
29/09/2020, 0:31
Sai tu quanto si puo scaldare l'acqua, se non hai fauna che rischia di bollire buona parte delle piante che possono stare in laghetto sopportano temperature anche superiori ai 30*, le palustri anche 40 e a seconda della specie anche il sole diretto.
quando si superano i 30 di temperatura ambiente credo che anche l'acqua ci arrivi, ma ci sono comunque ninfee e galleggianti oltre alle palustri, quello che prende più sole è quello dei Carassi che lo prende tutta la mattina fino ad ora di pranzo (poi è in ombra) gli altri due lo prendono solo alcune ore poi sono ombreggiati da siepe e ombrellone, uno dei due anche troppo a dire la verità tanto che la ninfea non ha fiorito
Tony98 ha scritto:
29/09/2020, 6:59
Sono d'accordo con @mr_ics, con o senza coibentazione meglio evitare il sole diretto in estate.
è una parola :))
Tony98 ha scritto:
29/09/2020, 6:59
Puoi mettere una foto del materiale che hai usato? Da come lo descrivi non credo di avere mai sentito parlare
te la metto domani, ancora lo devo mettere, lo farò nel fine settimana

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Coibentazione pond

Messaggio di Fiamma » 30/09/2020, 15:16

Tony98, ecco le foto, scusa non l'ho srotolato, l'ultima è un particolare del materiale
3888BB9C-494E-48F5-A1A9-4195E0F2F7F6_1_201_a.jpeg
BD9E2CE1-8911-444A-95A6-4CF1D278B691_1_201_a.jpeg
4F8E0BBC-2433-44D6-A0DC-3BB691F55430_1_201_a.jpeg
8E590DB9-F743-4077-AB7A-170D7EDA524B_1_201_a.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Coibentazione pond

Messaggio di mmarco » 30/09/2020, 15:16

È isolante.....
Tutto quello che è poroso, isola.
Ciao

Aggiunto dopo 56 secondi:
Più che altro, è sottile.
Lo spessore conta....
Io ne farei due giri e più.
Vedi tu.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Fiamma (30/09/2020, 15:17)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti