Pagina 1 di 2

Origine ciano e fondo

Inviato: 30/09/2020, 8:08
di Francom
Ho letto l articolo sull acqua invecchiata e sulla fanghiglia da fondo come toccasana per i nostri acquari. Leggendo qui e là riguardo i peggiori incubi degli acquariofili mi sono imbattuto in un articolo in cui si parla della correlazione tra ciano e sporcizia di fondo. Si asserisce, sempre in questo articolo che la pulizia del fondo e dell acquario in generale, é un buon deterrente per i ciano. Personalmente ne dubito.
Mi e vi chiedo vi é una qualche correlazione tra le due cose?
In un articolo sui ciano di Af ho letto che i maledetti occupano quella nicchia che occupano le filamentose che se spodestate lasciano il posto ai ciano.
Ne deduco che siano eccessi o difetti di un qualsosa a determinarli. Aiutatemi a capire...

Origine ciano e fondo

Inviato: 30/09/2020, 19:52
di cicerchia80
Credo che ci sia correlazione con il fondo, ma non credo sul sifonarlo o meno
Per esempio, ci sono molti casi di Ciano batteri, e vasche appena allestite
Più che altro, sono i LED che ci mettono del suo

Origine ciano e fondo

Inviato: 30/09/2020, 20:13
di Francom
Io credo di averne qualche chiazza tra vetro e sabbia in alcune zone ristrette in cui la luce del sole, in alcune ore del giorno, colpisce la vasca.
Inutile dire che non sifono. Ho bucato con uno stuzzicadenti e da quelle aree salgono bolle d aria intrappolate.

Aggiunto dopo 38 secondi:
Dunque fattore acatenante più accreditato è quindi la luce?

Origine ciano e fondo

Inviato: 30/09/2020, 21:36
di cicerchia80
Luce, poco ricircolo di ossigeno
Le bolle mi preocculano un pò di più :-?
Ma puzzano?

Comunque tra fondo e vetro, in qualche punto li ho anche io in una vasca, e prende sole diretto

Origine ciano e fondo

Inviato: 30/09/2020, 22:00
di Francom
No non puzzano sospettavo anche io acido solfidrico e zone anossiche. Ma ho un sacco di sagittaria che stolona e buca il substrato. Punzecchiando la macchiolina verde tra vetro e fondo salgono delle bolle. Sospetto ossigeno intrappolato di cui si servono i ciano. Ipotesi ma non sono sicuro.

Origine ciano e fondo

Inviato: 01/10/2020, 13:53
di Francom
Ciano?

Origine ciano e fondo

Inviato: 05/10/2020, 13:44
di Francom
@cicerchia80 sono ciano secondo te? Il mio fondo con tutte quell accumulo di sporcizia può favorirli? Ho coperto tre giorni la striscia di sabbia ma non ho ottenuto granché ci riprovo tenendo coperto per una settimana. Il mio timore è che la colonia si estenda.

Origine ciano e fondo

Inviato: 05/10/2020, 14:12
di cicerchia80
Si, quasi sicuramente sono ciano ma difficilmente affiorano

Origine ciano e fondo

Inviato: 05/10/2020, 17:42
di Francom
Quindi conviene ignorare e lasciarli lì dove si trovano

Origine ciano e fondo

Inviato: 05/10/2020, 19:39
di cicerchia80
Francom ha scritto:
05/10/2020, 17:42
Quindi conviene ignorare e lasciarli lì dove si trovano
La strada del cartoncino puoi percorrerla