@
Fiamma
La mia classifica coi filtri è:
Senza, interno siliconato, esterno, a zainetto, interno non siliconato.
E quelli esterni sono al terzo posto solo perché ho avuto due brutte esperienze con due askol, sennò devo dire che tra interno siliconato o esterno, non è che cambi chissà che, per la manutenzione serve comunque un secchio e più o meno lo stesso tempo
JPEG_19700101_010000_8336296638212539954.jpg
Questo è un eheim che gira da tre anni, non ha più nessuno dei materiali filtranti originali (ha un cestello su tre con della lana, per il resto è vuoto), ho cambiato la girante perché sono riuscito a spaccarla, I tubi non sono i suoi. Va che è una meraviglia e non ha ancora perso una goccia, nonostante le guarnizioni abbiano 3 anni.
Io non mi preoccuperei minimamente, anzi, dai più spazio ai pesci.
Per quanto riguarda le cartucce.
Le sezioni dei filtri esterni devi tenerle, oppure non girano, ma nessuno vieta di aprire una cartuccia, più o meno delicatamente, metterci quel che gli pare, richiuderla e sistemarla dov'era

E poi è verosimile che basti levare i carboni attivi e metterci al loro posto dei cannolicchi, se vendono le cartucce è fatta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.