Manutenzione del layout dopo 1 anno
Inviato: 02/10/2020, 16:09
Ciao a tutti,
il mio primo acquario, progettato insieme in questa sezione, ha avuto una serie di problemi che hanno bloccato le piante. Ora è passato un anno, le piante un po’ si riprendono ma la scena è diventata disordinata.
Vi chiedo aiuto per riadattarla, soprattutto nelle potature..
Inizio con le foto di prima e di ora.
Sono 180 litri amazzonico, con cardinali, cory, Amandae e alcune lumachine comparse qua e là.
Sul retro c’era della Rotala che si é quasi estinta, un echinodorus morto così come un myriophillum.
Ultimamente ho messo sul lato a destra una hygrophyla polisperma che ha riempito in effetti il lato destro e ha un effetto galleggiante che non mi spiace.
Sul lato sinistro ho lymno che lascerei colonizzare tutto il lato corto.
Dato che il retro alla fine si vede tutto, avrei pensato di non tenerlo come sfondo, ma creare una parete di lymno a sinistra e di hygro a destra. Sopra la radice.
Ora non mi piace mica:
1) il centro con le altre hygrophyle ad alberello che ora anno foglie solo in cima, radici stile mangrovie
2) e il fronte dove prima avevo eleocharys morti e sono rimasti questi piccoli residui di marsilea hirsuta. Mi hanno suggerito anche una bella rossa, Alternanthera reineckii mini.
Come mi suggerite di muovermi? Come si può operare?
Poi c’è anche la questione luce, potature, ad esempio di Anubias che straborda
E poi lo spazio per i pesci.. ne hanno?
@Monica confido nel tuo aiuto ^:)^
Fatemi domande. Metto delle foto
il mio primo acquario, progettato insieme in questa sezione, ha avuto una serie di problemi che hanno bloccato le piante. Ora è passato un anno, le piante un po’ si riprendono ma la scena è diventata disordinata.
Vi chiedo aiuto per riadattarla, soprattutto nelle potature..
Inizio con le foto di prima e di ora.
Sono 180 litri amazzonico, con cardinali, cory, Amandae e alcune lumachine comparse qua e là.
Sul retro c’era della Rotala che si é quasi estinta, un echinodorus morto così come un myriophillum.
Ultimamente ho messo sul lato a destra una hygrophyla polisperma che ha riempito in effetti il lato destro e ha un effetto galleggiante che non mi spiace.
Sul lato sinistro ho lymno che lascerei colonizzare tutto il lato corto.
Dato che il retro alla fine si vede tutto, avrei pensato di non tenerlo come sfondo, ma creare una parete di lymno a sinistra e di hygro a destra. Sopra la radice.
Ora non mi piace mica:
1) il centro con le altre hygrophyle ad alberello che ora anno foglie solo in cima, radici stile mangrovie
2) e il fronte dove prima avevo eleocharys morti e sono rimasti questi piccoli residui di marsilea hirsuta. Mi hanno suggerito anche una bella rossa, Alternanthera reineckii mini.
Come mi suggerite di muovermi? Come si può operare?
Poi c’è anche la questione luce, potature, ad esempio di Anubias che straborda
E poi lo spazio per i pesci.. ne hanno?
@Monica confido nel tuo aiuto ^:)^
Fatemi domande. Metto delle foto