Pagina 1 di 3

Guppy malata...

Inviato: 03/10/2020, 13:47
di Ari0907
Ciao a tutti! mi sono appena iscritta quindi spero di aver azzeccato la sezione giusta ^:)^
Qualche giorno fa, di ritorno da qualche giorno di vacanza, ho notato che una guppyna aveva la "gobba", la coda sembrava paralizzata ed era molto dimagrita... mi hanno consigliato di farle dei bagni prolungati di sale in quanto potevano essere parassiti della pelle, dunque ho messo la guppyna in quarantena in una vaschetta da 6-7 litri mettendo 5 grammi di sale per litro.. dopo un paio di giorni la situazione non migliorava molto, anzi, ha smesso di mangiare, però almeno la coda ha ripreso a funzionare.. alchè ho notato delle feci un po' filamentose, e anche qui mi è stato consigliato di fare un bagno nel flagyl (in quanto non mangiava, non potevo darle cibo medicato..).. la situazione è peggiorata ancora, tanto che adesso ha la coda a spillo.. allora mi è stato consigliato di nuovo di fare un bagno prolungato nel sale ma nulla, la guppyna non migliora.. più che altro mi preoccupa molto il fatto che non magi da giorni..
che cosa devo fare? cosa mi consigliate? sono disperata :(( considero i miei pesciolini come dei figli :-s

Guppy malata...

Inviato: 03/10/2020, 14:50
di sp19
Ari0907 ha scritto:
03/10/2020, 13:47
cosa mi consigliate
Ciao! intanto ti direi di fare delle foto e un video (da caricare su youtube), se becchi le feci è il massimo... il bagno col flagyl lo hai fatto con il sale nella vaschetta? Sarebbe positivo avere anche dei test dell'acqua (io direi dell'acquario per capire il punto da cui partivi)..Intanto ti chiamo @Matty03 che in questo caso ti è più utile di me ;)

Guppy malata...

Inviato: 03/10/2020, 15:40
di Ari0907
Grazie mille della risposta!! O:-)
allora, i video sono i seguenti, spero si riescano a vedere bene:




Le feci purtroppo, non mangiando da un po', non sono riuscita a riprenderle, però poche ore fa ha fatto un piccolo filamento trasparente..
Il bagno di flagyl l'ho fatto con acqua Non salata..

allora la situazione del mio acquario è particolare.. quindi per favore siate clementi! ero partita due-tre mesetti fa con un'acquario da 42litri con un solo guppy maschio piccolino, anche se so che è un litraggio comunque troppo basso per lui.. poi è successo ciò che temevo di più: mio nipote, vedendo il mio acquario, ha insistito con sua mamma per averlo anche lui, e gli sono stati comprati tre femmine di guppy, due neon e una rasbora in VENTI LITRI ~x( . Ovviamente dopo pochissimi giorni i pesciolini hanno cominciato a manifestare disagio.. li volevano buttare ne water.. vivi... non l'avrei permesso mai .. e quindi li ho presi con me, in attesa di capire come fare a gestire la situazione.. Attualmente vivono con me da 2-3 settimane, e si erano tutti ripresi alla grande! poi la guppyna (una di quelle che ho "ereditato" da mio nipote..) ha cominciato a stare male.....

i valori dell'acqua te li posso anche dire (anche se ho solo le striscette attualmente) ma non so quando possano essere utili visto i cambi di acquario che fatto....

Guppy malata...

Inviato: 03/10/2020, 15:51
di sp19
Ari0907 ha scritto:
03/10/2020, 15:40
Il bagno di flagyl l'ho fatto con acqua Non salat
ok questo va già bene! Ti dico secondo me (stranamente) a larghe linee il negoziante non ti ha mal consigliata, a sentimento direi che potrebbe avere flagellati (ma senza feci difficile avere la certezza) e anche parassiti esterni. Di solito quando il flagyl non funziona al primo colpo si fa un secondo giro subito dopo il primo trattamento con uno scarto di un giorno. Penso che se ha i flagellati saranno loro il primo problema da gestire, qui però sarà @Matty03 a dirtelo... :)
Manda pure anche i valori :-bd

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
dimenticavo, dato che boccheggia un po' se riesci metti un areatore :-bd

Guppy malata...

Inviato: 03/10/2020, 16:07
di Ari0907
@sp19 grazie mille sei stata veramente gentile!! allora aspetterò @Matty03 :-bd
i valori sono:
NO2- : 0
NO3- : 10
pH : tra 7.6 e 8
GH : tra 8 e 16
KH : tra 15 e 20
lo so che sono "a grandi linee" ma avendo solo striscette tetra è il massimo che posso fare al momento...

Guppy malata...

Inviato: 03/10/2020, 19:10
di Ari0907
Non so se può essere utile ma sono riuscita a fare la foto mentre "defecava", sempre se queste possono essere chiamate feci... spero si veda bene, è un filo trasparente..

Aggiunto dopo 19 minuti 36 secondi:
17984403-EA90-4599-B27C-089EB24A5E40.jpeg
E4D7B544-5AE6-4D18-AAEC-856B944E07CC.jpeg

Guppy malata...

Inviato: 03/10/2020, 21:17
di Alex_N
Quella coda a spillo fa pensare a Gyrodactylus, a lui il sale a 5 g/l piace (i pesci producono più muco ed è di questo che il verme si nutre).
Ci vogliono almeno 25 grammi per litro, bagno di 15 minuti. I guppy possono vivere anche in acqua marina, per cui possiamo andarci pesanti col sale, ma bisogna sempre aggiungerlo dolcemente: lo sciogli a parte e aggiungi come se dovessi fare un acclimatamento goccia a goccia.

Le feci, se non mangia da un po', possono essere vuote senza scomodare i flagellati mi sa.

Guppy malata...

Inviato: 03/10/2020, 21:26
di Ari0907
@Alex_N perfetto, allora riproveró con il sale! Avrei qualche domanda a proposito: quanti bagni dovró fare e con che frequenza? Poi : per reinserirlo in acqua dolce come faccio? Sempre gradualmente?

Guppy malata...

Inviato: 03/10/2020, 23:31
di Alex_N
Ari0907 ha scritto:
03/10/2020, 21:26
quanti bagni dovró fare e con che frequenza?
24 ore dopo, se il pesce ha ancora problemi, si ripete.
Ari0907 ha scritto:
03/10/2020, 21:26
Poi : per reinserirlo in acqua dolce come faccio? Sempre gradualmente?
Sì, con molta calma. I 15 minuti di bagno sono intesi come periodo alla concentrazione di 25 g/l, non contano le fasi di acclimatazione.

Tra i parassiti esterni dei guppy i Gyrodactylus sono quelli che più sopportano il sale, per cui a quelle concentrazioni, se anche fosse altro, lo facciamo fuori sicuro.
Ah, se sono i suddetti vermi è altamente probabile che li abbiano anche gli altri guppy, la cosa migliore sarebbe "salarli" tutti in una vaschetta a parte. In genere convivono tranquillamente, finché in un pesce non si verifica un calo delle difese immunitarie, allora i parassiti trovano un "terreno fertile" per riprodursi in massa.

Guppy malata...

Inviato: 04/10/2020, 8:02
di Ari0907
E come faccio a riacclimatarlo all’acqua dolce? Perdona l’ignoranza.. faccio cambi d’acqua in quella salata per poi reinserirlo in acquario?
Per quanto riguarda gli altri guppy: per sicurezza faró fare un bel bagnetto anche a loro allora!! È possibile che anche i neon e la rasbora che vivono con loro li abbiano o no?
Ah un’ultima domanda: non ho attualmente avannotto, ma in passato ne ho avuti e ho notato che alcuni di loro avevano la coda a spillo e si grattavano sugli arredi... immagino fossero gli stessi parassiti della mia guppy.. nel caso il problema si ripresentasse in futuro, il bagno potró farlo anche a loro alla stessa concentrazione?