Anubias marcescente
Inviato: 03/10/2020, 17:17
Ciao a Tutti
Nel mio primo acquario avviato circa 3 settimane fa ho inserito una Anubias Barteri legata con filo da pesca ad un Redwood
Oggi ho rabboccato l'acqua con demineralizzata (domani devo fare i test dei valori) e ne ho approfittato per dare una pulita ai vetri interni dell'acquario
Appena ho passato la mano nei pressi della Anubias smuovendo l'acqua si sono staccate le due foglie più grandi della pianta Le foglie sono perfettamente sane rigide e corpose, ma la base dello stelo era grigia e totalmente sfatta
Le due foglie erano sull'estremità destra della pianta Il redwood è ricoperto da una patina batterica che ha coperto anche il rizoma, ma non credo che sia questo il problema
Ho pensato potesse essere la troppa luce (le altre piante non sono ancora cresciute abbastanza da farle ombre) oppure una qualche carenza (ancora non fertilizzo e non ho un impianto per CO2)
Oppure un problema di adattamento..
Il fotoperiodo al momento è di 5 ore, ma domani dovrei aumentarlo di un'altra mezz'ora. Fornisco 50lm/l di luce 6500k + LED FullSpectrum
Questi invece sono i valori dell'acqua di domenica scorsa. Domani li rifaccio aggiungendo anche il PO43- Qualche consiglio?
Grazie
Nel mio primo acquario avviato circa 3 settimane fa ho inserito una Anubias Barteri legata con filo da pesca ad un Redwood
Oggi ho rabboccato l'acqua con demineralizzata (domani devo fare i test dei valori) e ne ho approfittato per dare una pulita ai vetri interni dell'acquario
Appena ho passato la mano nei pressi della Anubias smuovendo l'acqua si sono staccate le due foglie più grandi della pianta Le foglie sono perfettamente sane rigide e corpose, ma la base dello stelo era grigia e totalmente sfatta
Le due foglie erano sull'estremità destra della pianta Il redwood è ricoperto da una patina batterica che ha coperto anche il rizoma, ma non credo che sia questo il problema
Ho pensato potesse essere la troppa luce (le altre piante non sono ancora cresciute abbastanza da farle ombre) oppure una qualche carenza (ancora non fertilizzo e non ho un impianto per CO2)
Oppure un problema di adattamento..
Il fotoperiodo al momento è di 5 ore, ma domani dovrei aumentarlo di un'altra mezz'ora. Fornisco 50lm/l di luce 6500k + LED FullSpectrum
Questi invece sono i valori dell'acqua di domenica scorsa. Domani li rifaccio aggiungendo anche il PO43- Qualche consiglio?
Grazie