Pagina 1 di 2

Anubias marcescente

Inviato: 03/10/2020, 17:17
di Briiel
Ciao a Tutti
Nel mio primo acquario avviato circa 3 settimane fa ho inserito una Anubias Barteri legata con filo da pesca ad un Redwood
Oggi ho rabboccato l'acqua con demineralizzata (domani devo fare i test dei valori) e ne ho approfittato per dare una pulita ai vetri interni dell'acquario
Appena ho passato la mano nei pressi della Anubias smuovendo l'acqua si sono staccate le due foglie più grandi della pianta
IMG_20201003_164843_7762847411405284751.jpg
Le foglie sono perfettamente sane rigide e corpose, ma la base dello stelo era grigia e totalmente sfatta
Le due foglie erano sull'estremità destra della pianta
IMG_20201003_164759_6207353424886312585.jpg
Il redwood è ricoperto da una patina batterica che ha coperto anche il rizoma, ma non credo che sia questo il problema
Ho pensato potesse essere la troppa luce (le altre piante non sono ancora cresciute abbastanza da farle ombre) oppure una qualche carenza (ancora non fertilizzo e non ho un impianto per CO2)
Oppure un problema di adattamento..

Il fotoperiodo al momento è di 5 ore, ma domani dovrei aumentarlo di un'altra mezz'ora. Fornisco 50lm/l di luce 6500k + LED FullSpectrum
Questi invece sono i valori dell'acqua di domenica scorsa. Domani li rifaccio aggiungendo anche il PO43-
IMG_20201003_171137_3562061456327397322.jpg
Qualche consiglio?
Grazie

Anubias marcescente

Inviato: 03/10/2020, 17:40
di marko66
Prova a premere leggermente il rizoma con due dita,se è molliccio è un problema serio.https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... a-anubias/

Anubias marcescente

Inviato: 03/10/2020, 17:48
di Briiel
marko66 ha scritto:
03/10/2020, 17:40
se è molliccio è un problema
Ok
Ho un problema... ed ovviamente nessuna delle mie ipotesi era corretta :-??
Grazie per l'articolo linkato
Temo ci sia poco da fare
Forse riuscirei a salvare le ultime due foglie in fondo a sinistra che hanno il rizoma ancora un po' verde, ma tutto il resto è molle
Forse mi conviene toglierla e sostituirla direttamente :(

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
E pensare che le Anubias sono le preferite dai principianti perché poco esigenti!
Che sfortuna. :-s

Anubias marcescente

Inviato: 03/10/2020, 18:01
di Briiel
Non ci sono speranze
Appena l'ho tirata fuori dall'acqua sono cadute tutte le foglie ~x(
IMG_20201003_175626_4434599895430407237.jpg
È stata la prima morte in acquario...
Leggevo nell'articolo che non rappresenta un pericolo per le altre piante
È comunque raccomandato fare qualcosa in acquario?

Anubias marcescente

Inviato: 03/10/2020, 18:10
di marko66
Briiel ha scritto:
03/10/2020, 18:01
È comunque raccomandato fare qualcosa in acquario?
No.Purtroppo negli ultimi anni è un problema che si presenta spesso con le anubias.Cambiala con un'altra ed incrociamo le dita.

Anubias marcescente

Inviato: 03/10/2020, 18:13
di Briiel
marko66 ha scritto:
03/10/2020, 18:10
Cambiala con un'altra ed incrociamo le dita.
Aspetterò a metterne un'altra
Al momento non ho un angolino ombreggiato, quindi meglio attendere che cresca bene la Bacopa

Anubias marcescente

Inviato: 03/10/2020, 18:27
di Wildy
Secondo me quella patina bianca sul legno è la causa, non sono batteri ma funghi o muffe che di conseguenza hanno attaccato l'anubias e fatta marcice

Anubias marcescente

Inviato: 03/10/2020, 18:47
di marko66
Wildy ha scritto:
03/10/2020, 18:27
Secondo me quella patina bianca sul legno è la causa, non sono batteri ma funghi o muffe che di conseguenza hanno attaccato l'anubias e fatta marcice
Secondo me no.Mi è capitato in passato di comprarne piu' di una insieme,tutte sane ancora oggi ed una coffeefolia se ne è andata allo stesso modo della sua.Le muffe sono normali sui legni in vasche giovani e non possono attaccare il rizoma della pianta dall'interno come nel suo caso.

Anubias marcescente

Inviato: 03/10/2020, 19:04
di Wildy
forse se danneggaita durante l'ancoraggio la muffa è penetrata

Anubias marcescente

Inviato: 03/10/2020, 19:09
di Briiel
Wildy ha scritto:
03/10/2020, 19:04
forse se danneggaita durante l'ancoraggio
Non mi sembra: l'avevo legata molto lenta per evitare di incidere il rizoma
In ogni caso... =(( :((
Adesso mi concentrerò sulle altre piante
Ho già un topic aperto in fertilizzazione e a giudicare dall'aspetto delle altre piante (in crescita ma di colore pallido) credo sia il momento di iniziare a dosare