Pagina 1 di 2
pH acido
Inviato: 03/10/2020, 22:59
di dRoy
Salve, c'è un modo per portare il pH verso livelli basici? Io non riesco a smuovermi da 6,0 - 6,2.
Ho il KH a 6.
Temperatura 22C
CO 2 circa 10 bolle/min per 80litri.
Ho aggiunto osso di seppia, un intero osso ma non ha portato cambiamenti.
in teoria l'acquario sarebbe tossico guardando le tabelle ...
C'è modo per venire fuori da questa cosa?

pH acido
Inviato: 04/10/2020, 0:06
di Babs94
Ciao! La CO
2 la tieni per le piante? Hai acidificanti naturali in vasca? Il phmetro è tarato? ( Quante domande...

)
pH acido
Inviato: 04/10/2020, 0:16
di dRoy
Babs94 ha scritto: ↑04/10/2020, 0:06
Ciao! La CO
2 la tieni per le piante? Hai acidificanti naturali in vasca? Il phmetro è tarato? ( Quante domande...

)
si, per le piante. non ho acidificanti, misuro il pH con reagente JBL
pH acido
Inviato: 04/10/2020, 5:31
di supersix
Ciao! Il test funziona bene? Kh6 e pH così basso è strano
Quando hai messo l osso di seppia hai misurato KH GH e ec?
pH acido
Inviato: 04/10/2020, 9:19
di Babs94
Guarda, è una bella stranezza!
Conosci qualcuno che può prestarti un phmetro per avere un'altra misurazione? Perché sulla carta mi viene da puntare il dito sui reagenti. La vasca da quanto è avviata? Il reagente da quanto è aperto? Li tieni all'ombra?
Aggiunto dopo 30 secondi:
Il GH a quanto è?
pH acido
Inviato: 04/10/2020, 10:14
di dRoy
Salve, ho aperto ora una bottiglietta nuova con il test per il pH e mi da lo stesso risultato.
il GH è 7
conducibilità stabile a 220
La vasca è avviata a giugno e non sono mai riuscito ad alzare il livello di pH
supersix ha scritto: ↑04/10/2020, 5:31
Quando hai messo l osso di seppia hai misurato KH GH e ec?
Certamente, i livelli sono sempre quelli, il GH è sempre stato attorno ai 5-7 e il KH l'ho alzato di un grado con la seppia.
Ieri sera ho spento il CO
2 perché guardando il misuratore di CO
2 nel nostro sito mi dice che è letale la situazione... a parte che i pesci sono tranquilli, reattivi e vivaci... i Danio si corteggiano e i Japonica scorrazzano (forse meno di quanto auspicherei!)
pH acido
Inviato: 04/10/2020, 10:21
di Ragnar
Babs94 ha scritto: ↑04/10/2020, 9:20
La vasca da quanto è avviata
Anche io mi ero fatto la stessa domanda! Cioè può capitare in vasche molto mature e con un filtro sovradimensionato che possa verificarsi un casi in cui vengano assorbiti carbonati con conseguente crollo del pH.
Non è questo il caso però perché il KH è a 6.
Quindi ci sono 3 alternative:
Test del KH errato
Test del pH errato
O erogazione di CO
2 eccessiva.
Che il test del KH sia errato mi sembra improbabile, che la CO
2 sia eccessiva con sole 8 bolle al minuto mi sembra altamente improbabile ( controlla comunque la respirazione dei pesci).
L'unica ipotesi più probabile è che non corrisponda al vero il test del pH, come ti hanno già consigliato prova un altro test o se hai modo di farti prestare un phmetro.
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
dRoy ha scritto: ↑04/10/2020, 10:14
Salve, ho aperto ora una bottiglietta nuova con il test per il pH e mi da lo stesso risultato.
Che significa?
Comunque non mi ritrovo tanto col calcolo tra EC , KH e GH. La conducibilità è circa la metà di quella che mi aspetterei...

pH acido
Inviato: 04/10/2020, 11:15
di Babs94
dRoy ha scritto: ↑04/10/2020, 10:14
conducibilità stabile a 220
Guarda...come ti ha segnalato anche @
Ragnar anche questa mi è strana. È veramente bassa per avere quei KH e GH. Il mistero si infittisce! Al momento non mi viene in mente altro...

pH acido
Inviato: 04/10/2020, 11:28
di Pisu
Ciao ragazzi
Situazione improbabile ma non impossibile.
Pure io ho vasche con pH insolitamente basso, i fattori sono molteplici.
La prima cosa che ti conviene fare è di misurare il pH un paio di giorni dopo aver staccato la CO
2 prima del fotoperiodo, così intanto vedi la differenza rispetto a quando c'era la CO
2 attiva.
In ogni caso non credo ci sia molta differenza visto che la fauna stava bene.
Poi non è un problema alzare ancora il KH se serve.
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Io erogo CO
2 in buona quantità ma senza nessun problema per la fauna, ed ho un pH stabile intorno a 6,3 con KH a 7.
Sembra impossibile, eppure è così da tempo.
Ho comunque una vasca grande, stabile e matura...e senza filtro.
Aggiunto dopo 6 minuti 7 secondi:
Anche il tuo fondo, pur non abbassandoti i carbonati, può acidificare abbastanza.
In ogni caso un controllo con altro test di KH oppure un controllo con acqua in bottiglia con durezza carbonatica nota può aiutarti a verificare la bontà delle tue misurazioni.
pH acido
Inviato: 04/10/2020, 13:22
di dRoy
Ragnar ha scritto: ↑04/10/2020, 10:24
Che significa?
Significa che ho aperto una nuova bottiglietta JBL pH per misurare il pH qualora in quella vecchia sia successo qualcosa e desse quindi dei risultati falsati. Quindi bottigletta nuova risultato pH 6,2
Quello che mi interesserebbe sapere oltre ogni cosa è se esiste un modo per aumentare il pH e portarlo a 6,6... togliendo ovviamente la fonte di acidità nota che è il CO2.