Abbassare pH, aumentare KH
Inviato: 05/10/2020, 2:39
Salve a tutti,
ho un acquario da poco avviato e ho una questione di pH/KH che vorrei risolvere.
La vasca (180l), riempita con acqua di rete e osmosi, è partita con un KH di 8 e pH7.7, fondo inerte.
Nell'arco del mese di avvio ho visto scendere il KH a 6 e il pH salire a 8.2 - 8.3, azzarderei a causa della decalcificazione biogena (sia la vallisneria che l'egeria si sono coperte di una patina bianca di carbonati...).
La concentrazione di CO2 con questi valori è bassissima e temo che le piante ne soffrano (al momento ho echinodorus, vallisneria, egeria e un'anubias, prevedo di aggiungere ancora qualcosa....)
Vorrei portare la vasca a pH 7.5 mantenedo alto il KH (diciamo intorno all'8, avvendo introdotto dei platy, al momento unica specie).
La soluzione che mi sono immaginato è la seguente:
- Sto allestendo un impianto CO2 a gel,
- Introdurre in vasca un paio di pietre calcaree che, a pH alto, sono praticamente inerti ma, in caso mi scappi la mano con la CO2, mi aiuterebbero a compensare.
- Proseguire nel tempo con cambii d'acqua con acqua di rete (kH10, pH7.6)
E' una strategia ragionevole o ci sono altre vie più semplici/efficaci?
Grazie!
ho un acquario da poco avviato e ho una questione di pH/KH che vorrei risolvere.
La vasca (180l), riempita con acqua di rete e osmosi, è partita con un KH di 8 e pH7.7, fondo inerte.
Nell'arco del mese di avvio ho visto scendere il KH a 6 e il pH salire a 8.2 - 8.3, azzarderei a causa della decalcificazione biogena (sia la vallisneria che l'egeria si sono coperte di una patina bianca di carbonati...).
La concentrazione di CO2 con questi valori è bassissima e temo che le piante ne soffrano (al momento ho echinodorus, vallisneria, egeria e un'anubias, prevedo di aggiungere ancora qualcosa....)
Vorrei portare la vasca a pH 7.5 mantenedo alto il KH (diciamo intorno all'8, avvendo introdotto dei platy, al momento unica specie).
La soluzione che mi sono immaginato è la seguente:
- Sto allestendo un impianto CO2 a gel,
- Introdurre in vasca un paio di pietre calcaree che, a pH alto, sono praticamente inerti ma, in caso mi scappi la mano con la CO2, mi aiuterebbero a compensare.
- Proseguire nel tempo con cambii d'acqua con acqua di rete (kH10, pH7.6)
E' una strategia ragionevole o ci sono altre vie più semplici/efficaci?
Grazie!