Pagina 1 di 2

NO3- a zero aiuto

Inviato: 05/10/2020, 15:15
di Beche
Ciao a tutti, ho avviato una vasca da 60 litri due mesi fa adesso è abitata da 10 rasbore, 8 pangio e lumache varie
Ho lasciato la solita acqua dall' allestimento fino a due giorni fa, che ho inserito i pangio, ho fatto un cambio del 10% approfittandone per aspirare i rifiuti sul fondo
Solitamente nella mia gestione cambio un 10% ogni due settimane
I valori sono pH 6,5 KH 3 GH 4 NO2- 0
Ho notato anche un leggero decadimento delle piante, ho aperto un post in fertilizzazione ma non ha riscosso molto risultati
Come piante ho 3 hygropila polisperma, 2 anubias, 1 criptocorine, 1 bucephalandra, due Cladophora, 5 lucky bamboo, 2 limnobium levigatum e lemna minor
Fertilizzo con ocenlife, utilizzo l essential (macroelementi) a giorni alterni assieme al ferro ( 1 ml alza di 0,1 mg/l la concentrazione di ferro in 50 litri) e oggi inizio a dosare anche il potassio ( 1 ml alza di 0,58 mg/l la concentrazione di potassio in 50 litri)
I nitrati erano a 0,5 mg/l prima del cambio, oggi sono a 0
Ho notato che le piante crescono lentamente, perdono le foglie e persino la lemna sembra bloccata
Potrebbe essere i nitrati così bassi il problema? C e un modo per alzarli?

NO3- a zero aiuto

Inviato: 05/10/2020, 18:06
di lagmac69
Forse sto per dire delle stupidate, ma :
1) visto che usi prodotti OceanLife usa il loro prodotto per alzare i nitrati;
2) mi sembra che il protocollo che stai seguendo sia il "Facile" che non prevede l'aggiunta di Azoto, Fosforo, Potassio e non capisco se anche l'Essential lo dai a giorni alterni o è solo il ferro; io proverei con l'intermedio.

Per quanto riguarda gli NO3- potrebbe essere.
L'azoto è uno dei macro di cui le piante hanno bisogno e, per la Legge di Liebig, la mancanza anche di uno solo di questi impedisce alla pianta di assorbire anche tutti gli altri nutrienti, mandandola di conseguenza in blocco.

NO3- a zero aiuto

Inviato: 05/10/2020, 21:32
di cicerchia80
Beche ha scritto:
05/10/2020, 15:15
aperto un post in fertilizzazione ma non ha riscosso molto risultati
Link?
Beche ha scritto:
05/10/2020, 15:15
Potrebbe essere i nitrati così bassi il problema? C e un modo per alzarli?
@Beche
Posta qualche foto, e la composizione dell'acqua di rubinetto intanto O:-)

NO3- a zero aiuto

Inviato: 06/10/2020, 7:49
di Beche
cicerchia80 ha scritto:
05/10/2020, 21:32
Beche ha scritto:
05/10/2020, 15:15
aperto un post in fertilizzazione ma non ha riscosso molto risultati
Link?
Beche ha scritto:
05/10/2020, 15:15
Potrebbe essere i nitrati così bassi il problema? C e un modo per alzarli?
@Beche
Posta qualche foto, e la composizione dell'acqua di rubinetto intanto O:-)
Buongiorno @cicerchia80 ecco il link del post Topic #1257289
Quasi impossibile usare la mia acqua di rubinetto, con i test della sera è risultato pH 6 KH 12 GH più di 15, mi sono fermato perché sprecavo i test, e a volte c e odore di zolfo ho rinunciato, l acquedotto della mia zona fa pena
Riempio tutto con acqua sant Anna come valori ha pH 6,9 KH 3 gh3 ti mando la foto dell' etichetta e qualche foto delle piante

Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
lagmac69 ha scritto:
05/10/2020, 18:06
Forse sto per dire delle stupidate, ma :
1) visto che usi prodotti OceanLife usa il loro prodotto per alzare i nitrati;
2) mi sembra che il protocollo che stai seguendo sia il "Facile" che non prevede l'aggiunta di Azoto, Fosforo, Potassio e non capisco se anche l'Essential lo dai a giorni alterni o è solo il ferro; io proverei con l'intermedio.

Per quanto riguarda gli NO3- potrebbe essere.
L'azoto è uno dei macro di cui le piante hanno bisogno e, per la Legge di Liebig, la mancanza anche di uno solo di questi impedisce alla pianta di assorbire anche tutti gli altri nutrienti, mandandola di conseguenza in blocco.
Vorrei evitare di usare prodotti per alzare i nitrati, mi piacerebbe farlo in modo più naturale, poi devo ancora capire se è quello il problema della crescita lentissima delle mie piante :-?
Per adesso sto inserendo un giorno essential il giorno dopo il ferro alternando i giorni (lun do l essential e non do il ferro, martedì do il ferro e non do l essential)
Da ieri assieme alla essential ho iniziato a dare il potassio ho pubblicato qualche foto delle piante così puoi vedere meglio il loro stato magari capiamo cosa manca

NO3- a zero aiuto

Inviato: 06/10/2020, 7:59
di aragorn
La Sant'Anna è quasi acqua demineralizzata @-)

NO3- a zero aiuto

Inviato: 06/10/2020, 12:08
di Beche
aragorn ha scritto:
06/10/2020, 7:59
La Sant'Anna è quasi acqua demineralizzata @-)
@aragorn lo so è un acqua tenera e l unica con un pH neutro e non avendo un impianto di CO2 è stato l unico modo per avere quei valori
Le rasbore sono contente, le piante un po' meno :-

NO3- a zero aiuto

Inviato: 06/10/2020, 14:01
di cicerchia80
Beche ha scritto:
06/10/2020, 7:55
Quasi impossibile usare la mia acqua di rubinetto, con i test della sera è risultato pH 6 KH 12 GH più di 15, mi sono fermato perché sprecavo i test, e a volte c e odore di zolfo ho rinunciato, l acquedotto della mia zona fa pena
Riempio tutto con acqua sant Anna come valori ha pH 6,9 KH 3 gh3 ti mando la foto dell' etichetta e qualche foto delle piante
Tanto per ragionare.... Al limite sarebbe stata solo dura, e quindi andava tagliata (basandomi solo dalle durezze)
Non è perchè la S. Anna ha pH 6.9, te lo ritrovi anche in vasca, la faccenda del pH è parecchio complessa
Beche ha scritto:
06/10/2020, 7:55
Vorrei evitare di usare prodotti per alzare i nitrati,
Che se ne dica, i nitrati sono tossici, a concentrazioni mai raggiunte in acquario, si aleggiaba qualche specie più sensibile.. Ma a quanto ne so, sono tutte chiacchiere da bar, sulle specie sensibili intendo
(Poi potrei sbagliarmi)
Peró per me, è più potassio che NO3-
..... Io aumenterei di piú, a prescindere quello che dice il bugiardino, ma in quell'acqua appunto manca un pò di tutto :-??
:-? Forse potrebbe essere anche un problema di luci, che monti?

NO3- a zero aiuto

Inviato: 06/10/2020, 15:07
di Beche
cicerchia80 ha scritto:
06/10/2020, 14:01
Beche ha scritto:
06/10/2020, 7:55
Quasi impossibile usare la mia acqua di rubinetto, con i test della sera è risultato pH 6 KH 12 GH più di 15, mi sono fermato perché sprecavo i test, e a volte c e odore di zolfo ho rinunciato, l acquedotto della mia zona fa pena
Riempio tutto con acqua sant Anna come valori ha pH 6,9 KH 3 gh3 ti mando la foto dell' etichetta e qualche foto delle piante
Tanto per ragionare.... Al limite sarebbe stata solo dura, e quindi andava tagliata (basandomi solo dalle durezze)
Non è perchè la S. Anna ha pH 6.9, te lo ritrovi anche in vasca, la faccenda del pH è parecchio complessa
Beche ha scritto:
06/10/2020, 7:55
Vorrei evitare di usare prodotti per alzare i nitrati,
Che se ne dica, i nitrati sono tossici, a concentrazioni mai raggiunte in acquario, si aleggiaba qualche specie più sensibile.. Ma a quanto ne so, sono tutte chiacchiere da bar, sulle specie sensibili intendo
(Poi potrei sbagliarmi)
Peró per me, è più potassio che NO3-
..... Io aumenterei di piú, a prescindere quello che dice il bugiardino, ma in quell'acqua appunto manca un pò di tutto :-??
:-? Forse potrebbe essere anche un problema di luci, che monti?
@cicerchia80 hai pienamente ragione, infatti in vasca il pH era 7.2 con gli acidificanti naturali ho abbassato a 6.5 comunque mi tornava più comodo avere già un acqua tenera pronta, tralasciando le schifezze che secondo me ci sono nell' acquedotto della mia zona
Di luci monto un LED juwel 40 cm 5w e un faretto gu 4.6w 6500k della Philips, con il faretto mi sto trovando bene e soprattutto è molto economico stavo pensando di aggiungerne altri due..
Dici che come illuminazione è poco?
Se ti va di passare dal post che ti ho linkato, mi sta aiutando anche un altro utente a capire come gestire la fertilizzazione :D

Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:
@cicerchia80 un dubbio che va un pochino fuori tema.. oggi ho trovato la lemna così..
IMG_20201006_144120_6436329673586676103.jpg
La vasca ieri era praticamente quasi tutta piena, non ho idea di dove possa essere finita..
Non penso l abbia aspirata la filtro, comunque il filtro si presenta cosi
IMG_20201006_144147_8592021812520394336.jpg
Sul fondo della vasca non ce n e traccia
Sono arrivato a pensare che possano averla mangiate le rasbore o i pangio ma dubito
Dove può essere finita? :-??

NO3- a zero aiuto

Inviato: 06/10/2020, 15:26
di cicerchia80
Si dissolve quando è in carenza
Il topic di la, a 200km/h l'ho letto
È da decidere dove vogliamo continuare
@fablav

NO3- a zero aiuto

Inviato: 06/10/2020, 15:34
di marko66
cicerchia80 ha scritto:
06/10/2020, 14:01
Tanto per ragionare.... Al limite sarebbe stata solo dura, e quindi andava tagliata (basandomi solo dalle durezze)
Non è perchè la S. Anna ha pH 6.9, te lo ritrovi anche in vasca, la faccenda del pH è parecchio complessa
Concordo,inutile usare acqua tenera per poi doverla rimineralizzare,bastava tagliare quella di rete,che è potabile comunque e non è che possa contenere chissa' quali pericoli o schifezze.