Luci: richiesta info
Inviato: 07/10/2020, 10:30
ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Mi chiamo Luciano, sto allestendo nuovamente il mio acquario 100x60x60 ma vorrei studiare meglio come fare impianto luci avendo la centralina tc420 e parecchia confusione.
Vi trovate bene con le strisce LED? io le avevo anni fa ma dopo un paio di anni si sono ridotti i LED funzionanti e i lumen erano irrisori. però le avevo inserite tra due pannelli di plexiglass, forse ho ignorato il problema calore e dissipazione.
voi che impianto luci avete? Le vostre strisce hanno ancora una buona resa ? da quanto le usate?
esistono alternative?
Io sto cercando di automatizzare la vasca il più possibile, sia per le luci comandate da centralina ad effetto alba-tramonto, sia per i cambi acqua.
Sono per ora orientato verso un acquario ben piantumato (ho la bombola CO2 da far controllare e ricaricare) e metterò per almeno metà vasca fondo fertile. solo un gruppetto di melanotaenia praecox all'inizio e qualche pescetto di fondo.
buone vasche a tutti
Mi chiamo Luciano, sto allestendo nuovamente il mio acquario 100x60x60 ma vorrei studiare meglio come fare impianto luci avendo la centralina tc420 e parecchia confusione.
Vi trovate bene con le strisce LED? io le avevo anni fa ma dopo un paio di anni si sono ridotti i LED funzionanti e i lumen erano irrisori. però le avevo inserite tra due pannelli di plexiglass, forse ho ignorato il problema calore e dissipazione.
voi che impianto luci avete? Le vostre strisce hanno ancora una buona resa ? da quanto le usate?
esistono alternative?
Io sto cercando di automatizzare la vasca il più possibile, sia per le luci comandate da centralina ad effetto alba-tramonto, sia per i cambi acqua.
Sono per ora orientato verso un acquario ben piantumato (ho la bombola CO2 da far controllare e ricaricare) e metterò per almeno metà vasca fondo fertile. solo un gruppetto di melanotaenia praecox all'inizio e qualche pescetto di fondo.
buone vasche a tutti