Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Pallina

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 07/10/20, 10:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Como
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x28x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0,7_1.2 mm
- Fauna: Tetraodon nigroviridis
- Altre informazioni: In vasca presenti solo rocce lisce
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pallina » 07/10/2020, 11:17
Salve a tutti!
Sono nuova e finalmente mi sono decisa ad iscrivermi qua!
Volevo fare una domanda poiche´su internet non trovo una vera risposta...
Ho acquistato un piccolo pesce palla verde. il negoziante mi ha assicurato che vive perfettamente in acque dolci ma , poi facendo piu´ricerche, ho trovato molti pareri discordanti, chi dice che con tempo bisogna inserirli in acquari marini, o chi dice che un acquario marino non e´ideale per lui. ora sono piu´confusa di prima.
Per il momento si trova in una vasca da 30L da solo, con qualche avannotto Guppy
Pallina
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/10/2020, 11:33
Ciao @
Pallina 
i nigroviridis sono pesci palla d'acqua salmastra che si adattano per periodi non troppo lunghi all'acqua dolce, quindi per essere allevati correttamente per tutta la durata della loro lunga vita devono stare in acqua salmastra

Inoltre raggiungono una dimensione considerevole (15-17cm) per cui necessitano di vasche adeguate e jn genere monospecifiche.
Tu che vasca hai?
Ps sposto il topic in sezione "Altri pesci"

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Pallina

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 07/10/20, 10:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Como
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x28x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0,7_1.2 mm
- Fauna: Tetraodon nigroviridis
- Altre informazioni: In vasca presenti solo rocce lisce
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pallina » 08/10/2020, 9:11
grazie mille per spostare il topic! Non sapevo bene dove scrivere...
Ora ho un acquario di 30l AcquaArt della Tetra dove avevo Caridina e Avannotti Guppy ho lasciato qualche avannotto e tolto le Caridina.
Avevo intenzione di acquistare un acquario solo per lui da 110L o piu` dipende cosa trovo, per questo chiedevo maggiori informazioni per poter creare un ambente adatto a lui! ^:)^
Pallina
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/10/2020, 10:16
Pallina ha scritto: ↑08/10/2020, 9:11
Avevo intenzione di acquistare un acquario solo per lui da 110L o piu` dipende cosa trovo, per questo chiedevo maggiori informazioni per poter creare un ambente adatto a lui!
Ora tienilo in acqua molto dura.
Ma il prima possibile apri un topic in allestimento perché ha bisogno di un salmastro. E 110L per uno è il minimo
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti