Pagina 1 di 2

Di nuovo, dopo anni il mio primo acquario

Inviato: 07/10/2020, 21:22
di 89Simone89
Buonasera a tutti, mi presento, mi chiamo Simone ho 31 anni e scrivo dalla provincia di Bergamo.
Non sono esattamente un neofita, ho avuto un acquario per molti anni nel quale ho avuto la soddisfazione di veder riprodurre degli P. scalare. Purtroppo a causa dell'università ho dovuto dismettere tutto a causa del trasferimento in un'altra città, ma ora ho ricevuto in "eredità " un vecchio acquario di dimensioni 120x30x40, composto però dal solo vetro e coperchio.
Rispetto a 10 anni fa il mondo dell'acquariofilia ha fatto passi da gigante e ora mi trovo decisamente confuso, quindi ho bisogno di aiuto😅😅😅.
La mia idea è quella di realizzare un acquario per due trii di guppy show( ho scoperto un negozio che vende questi esemplari spettacolari e me ne sono innamorato)avendo anche un acqua di rete compatibile :ph7,9, gh13 e kh12.
Vorrei togliere il coperchio e lasciare l'acquario aperto mettendo delle luci a LED, e qui il primo problema. Ho letto di tutto e non capisco cosa possa andare bene, la mia idea era di avere molte piante poco esigenti, ma non riesco a capire cosa possa andare bene, ad esempio quei "faretti" che si trovano sui cubi pososno andare bene? Ovviamente mettendone almeno 3.
Altro problema : il filtro. Deve essere interno perché non ho la possibilità di avere quello esterno. Ma quale?
Per ora questi sono i miei problemi principali, ma ne ho altri, e al momento non voglio tediarvi.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Simone

Di nuovo, dopo anni il mio primo acquario

Inviato: 08/10/2020, 0:22
di gem1978
Ciao :)
89Simone89 ha scritto:
07/10/2020, 21:22
Vorrei togliere il coperchio
Attento che spesso il coperchio funziona come tirante o comunque struttura che conferisce tenuta alla vasca e ne evita lo spanciamento.
89Simone89 ha scritto:
07/10/2020, 21:22
La mia idea è quella di realizzare un acquario per due trii di guppy show
Della stessa varietà suppongo altrimenti Dopo la prima riproduzione te li trovi ibridati
89Simone89 ha scritto:
07/10/2020, 21:22
mia idea era di avere molte piante poco esigenti, ma non riesco a capire cosa possa andare bene, ad esempio quei "faretti" che si trovano sui cubi pososno andare bene? Ovviamente mettendone almeno 3.
Quali faretti? Metti una foto?
Comunque usa luce fredda ed orientativamente starei sui 40/50 lumen litro
89Simone89 ha scritto:
07/10/2020, 21:22
Altro problema : il filtro. Deve essere interno perché non ho la possibilità di avere quello esterno. Ma quale?
Ti direi che puoi farne a meno anche :)
Vediamo se passa qualcuno.

Di nuovo, dopo anni il mio primo acquario

Inviato: 08/10/2020, 0:47
di Fiamma
gem1978 ha scritto:
08/10/2020, 0:22
Ti direi che puoi farne a meno anche
Vediamo se passa qualcuno.
ci metti un paio di foto dell'acquario di cui una da sopra con il coperchio aperto? così vediamo anche il discorso tiranti di cui dice giustamente Gem, magari togliendo solo parte del coperchio puoi mettere delle piante emerse e a quel punto fare a meno del filtro è una passeggiata :)
Se non te la senti, un qualsiasi filtro interno che abbia molto spazio per i cannolicchi.Sono di parte, ma cercherei un filtro Bioflow Juwel, lo devi siliconare ma ha il vantaggio di essere compatto (non ti prende tutto un lato corto insomma) e modificando leggermente i materiali filtranti funziona molto bene.

Di nuovo, dopo anni il mio primo acquario

Inviato: 08/10/2020, 9:57
di 89Simone89
Grazie per le vostre risposte, stasera posto tutte le foto così valutiamo per il meglio, la mia intenzione era quello di toglierlo visto che è un po' usurato, calcolate che era il vecchio acquario del nonno e ha un valore sentimentale😅
Non sapevo si potesse fare senza filtro, ma se così fosse tanto meglio.
Come faretti intendevo questi :
Screenshot_20201008_095605.jpg
che non so se possano o meno andare bene😅.
Per i guppy show assolutamente una sola varietà,

Di nuovo, dopo anni il mio primo acquario

Inviato: 08/10/2020, 11:50
di roby70
89Simone89 ha scritto:
08/10/2020, 9:57
Come faretti intendevo questi :
Sono indicati lumen, kelvin e watt?

Di nuovo, dopo anni il mio primo acquario

Inviato: 08/10/2020, 21:53
di 89Simone89
No purtroppo sono riportati solo i watt: 10

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Fiamma ha scritto:
08/10/2020, 0:47
gem1978 ha scritto:
08/10/2020, 0:22
Ti direi che puoi farne a meno anche
Vediamo se passa qualcuno.
ci metti un paio di foto dell'acquario di cui una da sopra con il coperchio aperto? così vediamo anche il discorso tiranti di cui dice giustamente Gem, magari togliendo solo parte del coperchio puoi mettere delle piante emerse e a quel punto fare a meno del filtro è una passeggiata :)
Se non te la senti, un qualsiasi filtro interno che abbia molto spazio per i cannolicchi.Sono di parte, ma cercherei un filtro Bioflow Juwel, lo devi siliconare ma ha il vantaggio di essere compatto (non ti prende tutto un lato corto insomma) e modificando leggermente i materiali filtranti funziona molto bene.
Allora ecco le foto, spero si capisca
IMG_20201008_215125.jpg
IMG_20201008_215216.jpg
IMG_20201008_215125.jpg

Di nuovo, dopo anni il mio primo acquario

Inviato: 08/10/2020, 22:12
di Fiamma
Quello che vedo nell'ultima foto è un tirante rotto? parlo di quello sulla destra.
Comunque senza coperchio temo che spancerebbe...apri un topic in bricolage con queste foto e vedi cosa ti propongono lì, una soluzione c'è sicuramente, in effetti il coperchio è bruttino...poi facci sapere :)

Di nuovo, dopo anni il mio primo acquario

Inviato: 09/10/2020, 8:31
di roby70
89Simone89 ha scritto:
08/10/2020, 21:55
No purtroppo sono riportati solo i watt: 10
Senza sapere almeno i kelvin non so se la prenderei; potrebbero non andare bene. Inoiltre supponendo che siano LED buoni sarai intorno ai 2000 lumen con 2 di quelli e su circa 120 litri sei a meno di 20 lumen/litro mentre ce ne vorrebbero almeno il doppio per piante poco esigenti.
Se vuoi puoi dare un'occhiata alle chihiros come plafoniere che come rapporto qualità/prezzo sono tra le migliori.

Di nuovo, dopo anni il mio primo acquario

Inviato: 09/10/2020, 12:50
di Bibbitaro
89Simone89 ha scritto:
07/10/2020, 21:22
Vorrei togliere il coperchio e lasciare l'acquario aperto mettendo delle luci a LED, e qui il primo problema.
Togli pure il coperchio, ma lascia la fascia che fa da tirante. Sarà comunque meno bello ma non rischi spanciamenti e danni vari.
89Simone89 ha scritto:
07/10/2020, 21:22
Altro problema : il filtro. Deve essere interno perché non ho la possibilità di avere quello esterno.
Piantuma bene e tanto e lascia perdere il filtro. Puoi farne a meno.

Di nuovo, dopo anni il mio primo acquario

Inviato: 11/10/2020, 17:42
di 89Simone89
Perfetto grazie per i consigli. Penso mi orienteró sulla plafoniera allora. Di che misura? Cioè deve essere 120 cm o qualcosa meno? Scusate per la domanda idiota 😅😅