Pagina 1 di 1
Filamentose
Inviato: 09/10/2020, 12:06
di MarcoCent
Ciao a tutti,
ho letto gli articoli riguardanti le filamentose su questo sito e quindi so da cosa dipendono e che attendendo vanno via. Ho letto anche che l'egeria crea allelopatia (ma nel mio caso l'egeria sta soccombendo).
La mia domanda riguarda la rimozione meccanica, visto che due cambarellus e alcue lumache ci sono rimasti impigliati e sono morti.
Conviene procedere con forbici e pinzette e rimuovere manualmente?
Vi mando le foto, così giudicate meglio la situazione
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Foto
Filamentose
Inviato: 09/10/2020, 17:50
di Andcost
MarcoCent ha scritto: ↑09/10/2020, 12:07
La mia domanda riguarda la rimozione meccanica,
MarcoCent ha scritto: ↑09/10/2020, 12:07
Conviene procedere con forbici e pinzette e rimuovere manualmente?
Usa uno spazzolino oppure una forchetta, anche di plastica, e arrotola
Rimuovile poche per volta. Non tutte insieme
Filamentose
Inviato: 09/10/2020, 18:01
di MarcoCent
Andcost ha scritto: ↑09/10/2020, 17:50
MarcoCent ha scritto: ↑09/10/2020, 12:07
La mia domanda riguarda la rimozione meccanica,
MarcoCent ha scritto: ↑09/10/2020, 12:07
Conviene procedere con forbici e pinzette e rimuovere manualmente?
Usa uno spazzolino oppure una forchetta, anche di plastica, e arrotola
Rimuovile poche per volta. Non tutte insieme
Ciao Andcost, grazie per la risposta!
Non sono ancora intervenuto, ma nel caso l'alga fosse incollata alle piante dovrei tagliare o la filamentosa o la pianta presumo. Forse sembra una domanda stupida ma essendo la prima volta che faccio quest'operazione non conosco la consistenza e il grado di attaccamento delle filamentose alle piante.
Per quale motivo mi consigli poche per volta?
Filamentose
Inviato: 09/10/2020, 18:10
di Andcost
MarcoCent ha scritto: ↑09/10/2020, 18:01
Non sono ancora intervenuto, ma nel caso l'alga fosse incollata alle piante dovrei tagliare o la filamentosa o la pianta presumo. Forse sembra una domanda stupida ma essendo la prima volta che faccio quest'operazione non conosco la consistenza e il grado di attaccamento delle filamentose alle piante.
Solitamente non fanno molta resistenza, nel caso non tagliare la pianta
MarcoCent ha scritto: ↑09/10/2020, 18:01
Per quale motivo mi consigli poche per volta?
Parte degli "inquinanti" vengono assorbiti dalle filamentose se tu le eliminassi di colpo chi andrebbe ad assorbire quegli inquinanti? Nel migliore dei casi un'altra alga nel peggiore i cianobatteri
Filamentose
Inviato: 10/10/2020, 10:04
di MarcoCent
riduco pure il fotoperiodo?
Filamentose
Inviato: 10/10/2020, 18:12
di Andcost
MarcoCent ha scritto: ↑10/10/2020, 10:04
riduco pure il fotoperiodo?
A quanto sta?