Pagina 1 di 1
filtro askoll pratiko 100 lana di perlon
Inviato: 09/10/2020, 20:46
di RANGA
Domanda per chi conosce questo filtro:io nella parte dedicata per la filtrazione biologica sopra ai cannolicchi metto la lana di perlon.
Ho sentito alcuni che la mettono sotto ai cannolicchi, altri che non la usano proprio.
La mia decisione di metterla sopra e' secondo voi corretta?
grazie
filtro askoll pratiko 100 lana di perlon
Inviato: 09/10/2020, 20:56
di Bradcar
RANGA ha scritto: ↑09/10/2020, 20:46
Domanda per chi conosce questo filtro:io nella parte dedicata per la filtrazione biologica sopra ai cannolicchi metto la lana di perlon.
Ho sentito alcuni che la mettono sotto ai cannolicchi, altri che non la usano proprio.
La mia decisione di metterla sopra e' secondo voi corretta?
grazie
Non conosco personalmente il filtro in questione , però in genere viene messo uno strato di perlon per rimuovere le parti grossolane di sporco nella parte di facile sostituzione ovvero nella parte in cui la sostituzione non comporti toccare il filtro biologico
filtro askoll pratiko 100 lana di perlon
Inviato: 09/10/2020, 20:58
di Pat64
RANGA ha scritto: ↑09/10/2020, 20:46
nella parte dedicata per la filtrazione biologica sopra ai cannolicchi metto la lana di perlon.
Ciao,
ho il tuo stesso filtro ormai in funzione da 3 anni. Nel cestello che sovrasta i cannolicchi ho messo una spugna a grana fine e quel feltrino di lana di perlon in dotazione al filtro. In questo modo le ultime impurità sono intercettate prima che il flusso rientri in vasca. Tale disposizione eviterà che quel feltrino si intasi precocemente. Non a caso faccio manutenzione ordinaria al filtro annualmente.
Credo quindi che la tua scelta vada bene. Questo il risultato finale in termini di trasparenza.
filtro askoll pratiko 100 lana di perlon
Inviato: 09/10/2020, 21:05
di RANGA
perfetto grazie