Pagina 1 di 5

prima esperienza riproduzione guppy

Inviato: 15/07/2015, 14:59
di naftone1
salve! ho letto molto in giro su come capire quando la femmina sta per partorire ma essendo la prima volta per me non sono sicuro di nulla.... la femmina in questione l'ho isolata perche a me sembra incinta ma non credo partorira molto a breve solo che da un paio di giorni se ne stava in disparte nella zona piu piantumata e allontanava i maschi e questo mi ha fatto insospettire... secondo voi?

Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP

Inviato: 15/07/2015, 15:04
di Luca.s
Secondo me la gestine migliore è una naturale. Piantuma tanto, usa galleggianti come ceratohpyllum o najas o pistia o salvinia così da far trovare agli avannotti della microfauna e micro alghette. La femmina partorisce in vasca, non si stressa e non è più propensa a mangiarsi gli avannotti.

Fai una foto generale della vasca ;)

Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP

Inviato: 15/07/2015, 15:08
di naftone1
Il primo parto voglio farlo in sala parto per salvarne il più possibile visto che la vasca è poco popolata...

Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP

Inviato: 15/07/2015, 15:11
di Luca.s
naftone1 ha scritto:Il primo parto voglio farlo in sala parto per salvarne il più possibile visto che la vasca è poco popolata...
Secondo me la sala parto stressa ancora di più la madre... :-?

Quanto è piantumata la vasca? Potrebbero avere dei nascondigli gli avannotti?

Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP

Inviato: 15/07/2015, 15:13
di naftone1
é piantumata ma tutto l'allestimento é piuttosto recente quindi la vegetazione deve ancora infittirsi per bene... ho un angolo con piante alte a stelo e un lato coltivato a muschi... adesso faccio una foto... ;)
ma quella femmina secondo te é incinta o é una mia impressione?

Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP

Inviato: 15/07/2015, 15:14
di GiuseppeA
Scusate l'OT

naftone1 ho visto che hai compilato il profilo per bene :-bd
Però ti devo dare una brutta notizia...tra la Vallisneria e l'Hygrophila c'è allelopatia.

Quando hai 10 minuti leggiti questo articolo interessantissimo
Allelopatia tra le piante d'acquario

Mi riscuso e chiudo l'OT...se ne vuoi parlare apri pure un nuovo topic in piante :-bd

Scusate ancora dell'intromissione

Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP

Inviato: 15/07/2015, 15:21
di naftone1
GiuseppeA ha scritto:Scusate l'OT

naftone1 ho visto che hai compilato il profilo per bene :-bd
Però ti devo dare una brutta notizia...tra la Vallisneria e l'Hygrophila c'è allelopatia.

Quando hai 10 minuti leggiti questo articolo interessantissimo
Allelopatia tra le piante d'acquario

Mi riscuso e chiudo l'OT...se ne vuoi parlare apri pure un nuovo topic in piante :-bd

Scusate ancora dell'intromissione
é un peccato visto che la Vallisneria era stata introdotta per nascondere filtro e riscaldatore... pensero a quale delle due eliminare anche perche sono parecchio vicine tra loro... intanto appena trovo il modo di ridurre la foto posto la foto della vasca...

Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP

Inviato: 15/07/2015, 15:24
di Luca.s
naftone1 ha scritto: ma quella femmina secondo te é incinta o é una mia impressione?
:-? :-? :-?

Secondo me no. Nel senso, è si leggermente gonfia, ma non gonfia come se stesse per partorire ecco. Magari è gravida ma ancora non è nella fase finale della gestazione.

Come ti è stato detto, alcune piante tendono ad ostacolarsi l'una con l'altra. Generalmente la vallisneria è una che la scampa sempre, le altre, contro di lei, periscono
naftone1 ha scritto: appena trovo il modo di ridurre la foto posto la foto della vasca...
Il forum stesso automaticamente la riduce se non vado errato.

Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP

Inviato: 15/07/2015, 15:25
di naftone1
ce l'ho fatta... ha perso un po di qualita con la riduzione di peso ma si capisce...

Re: prima esperienza riproduzione guppy HELP

Inviato: 15/07/2015, 15:30
di GiuseppeA
naftone1 ha scritto:ce l'ho fatta... ha perso un po di qualita con la riduzione di peso ma si capisce...
Generalmente non sono così cattivo...non prendertela lo faccio per il tuo bene :D

I muschi sotto luce diretta si riempiranno di alghe e verranno soffocati..la Vallisneria è parecchio infestante per via radicale.


Comunque per discutere dell'allestimento e delle piante ci sono tutte le sezioni specifiche..meglio non discutere troppi argomenti in un solo topic con magari(come in questo caso) un titolo che non centra niente. Aprendo tutti i topic che vuoi nelle giuste sezioni riceverai più consigli e sarà più facile per te e per noi capire di cosa stiamo parlando ed aiutarti ;)

Approfittane ora..i prime 10 topic sono gratis poi fanno 20€ cadauno :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :)) :))