Pagina 1 di 3
Vesicularia dubyana
Inviato: 11/10/2020, 16:47
di Maximilian
Ciao a tutti, nell'acquario che ho risistemato mi è riapparsa questo bellissimo muschio che era praticamente estinto.
In realtà potrei dire che è praticamente esploso! \:D/
Mi sta riempendo la vasca ma non mi dispiace per niente, mi piacerebbe però tenerlo più ordinato.
Ho letto di reti metalliche e fili vari, ma non vorrei troppi artefizi da rimuovere con fatica in futuro.
Ho la radice che sembra farle da supporto, e diversi filamenti si stanno propagando attaccati ad essa, mi piacerebbe rivestirla completamente o quasi..
Inoltre anche sulle pietre sembra attaccare e propagarsi, quelle però sarebbe un peccato rivestirle.
Non sembra invece attaccarsi al fondo, magari alcune zone di praticello non sarebbero male.
Per quanto riguarda le potature non so come comportarmi e come utlizzare gli scarti, voi come procedereste?
IMG_20201011_163523.jpg
IMG_20201011_163513.jpg
IMG_20201011_163501.jpg
IMG_20201011_163452.jpg
Vesicularia dubyana
Inviato: 11/10/2020, 23:42
di cicerchia80
Se attacca bene, è peggio di un alga
Mi sembra che sia detto anche in un articolo
A tenerlo ordinato ci ho rinunciato, ma grosso modo, già se lncastri, poi quando cresce lo modelli come vuoi con le forbici
Vesicularia dubyana
Inviato: 11/10/2020, 23:46
di bitless
cicerchia80 ha scritto: ↑11/10/2020, 23:42
A tenerlo ordinato ci ho rinunciato
anche io !
ha una crescita dannatamente disordinata... l'unico modo
per tenerlo in un posto è incollarlo col cianoacrilato (ma che noia!)
Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
Maximilian ha scritto: ↑11/10/2020, 16:47
per quanto riguarda le potature non so come comportarmi e come utlizzare gli scarti, voi come procedereste?
avevo letto di un sistema con lo yogurt, e avevo intenzione di provarlo in una vasca a parte
qualcuno ne sa qualcosa?
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
trovato...
tecnica-dell-acquario-f15/dry-start-con ... 42270.html
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 1-s80.html
Vesicularia dubyana
Inviato: 12/10/2020, 12:32
di Maximilian
Interessante questo metodo, potrei applicarlo a un esperimento di 2lt che stavo facendo! \:D/
Purtroppo non è attuabile a questa vasca, potrei potare i capi "spettinati" e usarli però su quel progetto!
Ma se volessi creare una zona "pratino" dovrei per forza mettere una rete?

Vesicularia dubyana
Inviato: 12/10/2020, 20:54
di cicerchia80
bitless ha scritto: ↑11/10/2020, 23:58
intenzione di provarlo in una vasca a parte
qualcuno ne sa qualcosa?
Parlate con @
Monica e @
kumuvenisikunta
Quell'articolo sarebbe da rivedere
Vesicularia dubyana
Inviato: 12/10/2020, 21:10
di Monica
Lo yogurt nel dsm aiuta a fare da collante, ne basta proprio solamente una punta di cucchiaino da mescolate insieme al muschio tagliato finemente, poi con un pennellino lo applichi a rocce o legni
Maximilian ha scritto: ↑12/10/2020, 12:32
Ma se volessi creare una zona "pratino"
Con il muschio?

Vesicularia dubyana
Inviato: 12/10/2020, 21:26
di Maximilian
Monica ha scritto: ↑12/10/2020, 21:10
Con il muschio?
Si esatto, sarebbe possibile?
Qualcuno ha qualche foto per vedere come possa venire?

Vesicularia dubyana
Inviato: 12/10/2020, 21:57
di Monica
Puoi sicuramente utilizzare una retina leggermente interrata e mantenerlo basso con le potature

io ho infilato qualche filo dentro a dei cannolicchi che ho poi interrato, tieni conto che il muschio era pochissimo e in questo acquarietto ho pochissima luce e non fertilizzo
20201012_212929_8226877838975592106.jpg
ma pian piano cresce
Vesicularia dubyana
Inviato: 12/10/2020, 22:26
di bitless
Monica ha scritto: ↑12/10/2020, 21:57
ma pian piano cresce
a me cresce su quasi tutto il fondo, ma disordinato... non assomiglia per niente
a un pratino, sembra più un gran casino buttato lì alla cavolo (sembra voglia dirmi
"fanculo tu e il tuo layout"!)
per adesso me ne frego!

Vesicularia dubyana
Inviato: 12/10/2020, 22:46
di Monica
Alla fine è un muschio bitless gli piace essere "spettinato" va anche bene cosi
