Pagina 1 di 2
Illuminazione Wave Riviera
Inviato: 16/07/2015, 0:18
di MunisaiShinmen
È il caso di dire buonanotte a tutti ragazzi. [emoji1]
Sono ancora sveglio perché sto pensando da tutto oggi come possa fare a cambiare la mia illuminazione su una vasca Wave Riviera 60 ( 65 L ) LED.

Questo è il coperchio.
Ora, per chi ha già seguito il mio post nella sezione dei primi acquari, saprà che ho un'illuminazione insufficiente per far crescere il benedetto pratino...infatti di serie questa vasca monta 24 LED da 0.5W.
Ho quindi effettuato l'acquisto sulla baia di questa striscia a LED di 50cm da mettere in sostituzione ai LED usciti di serie.
Ora ho qualche domanda:
- basterà come luce quella della nuova striscia che ho comprato?
- vedrò un cambiamento?
- se entrambe le risposte sono "si", come faccio ad attaccarla al contatto del coperchio dell'acquario? ( non voglio eliminare i 4 LED blu, mi piacciono e di notte fanno anche un bell'effetto )
Grazie mille in anticipo ragazzi, è ancora buona notte a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cambio illuminazione
Inviato: 16/07/2015, 7:21
di cuttlebone
Intanto ti ricordo che non sono ammessi links a prodotti commerciali: la prossima volta usa una foto.
Stavolta ho corretto io.
Quanto alla luce, con i LED è sempre un incognita.
Diciamo che se hai preso almeno le white, hai una chance, altrimenti la vedo dura....
Solitamente, PRIMA si chiedono informazioni e POI si procede all'acquisto.
Chiedere dopo l'acquisto.....[emoji33]
Male che vada ci illumini il piano della cucina.
Alessandro
Re: Cambio illuminazione
Inviato: 16/07/2015, 15:38
di MunisaiShinmen
Scusa in primis per il link, non succederà più.
Male che vada ci illumini il piano della cucina.
Si, quello che ho pensato anche io
Un'ultima cosa, qualcuno saprebbe spiegarmi come effettuare la modifica?
Re: Cambio illuminazione
Inviato: 16/07/2015, 15:42
di GiuseppeA
MunisaiShinmen ha scritto:Un'ultima cosa, qualcuno saprebbe spiegarmi come effettuare la modifica?
Vai in bricolage, sono di là gli esperti del fai da te

Re: Cambio illuminazione
Inviato: 16/07/2015, 18:41
di gibogi
cuttlebone e Giuseppe hanno già detto tutto, ho poco da aggiungere.
MunisaiShinmen ha scritto:basterà come luce quella della nuova striscia che ho comprato?
Difficile dirlo con certezza, ma con molte probabilità NO, mi spiace.
MunisaiShinmen ha scritto:vedrò un cambiamento?
Be si vedrai l'acquario maggiormente illuminato, forse i colori dei pesci risalteranno di più, ma non è detto che questo cambiamento sia sufficiente alle piante, solo il tempo ti dirà come è, ovvero pochi mesi.
MunisaiShinmen ha scritto:come faccio ad attaccarla al contatto del coperchio dell'acquario?
Visto dalle foto direi con due bulloncini da 4mm e due dadi più rondelline.
Io consiglio comunque di rivestire tutto il coperchio con alluminio domopack riflettente.
MunisaiShinmen ha scritto:Un'ultima cosa, qualcuno saprebbe spiegarmi come effettuare la modifica?
Se per modifica intendi alimentazione elettrica, ne parliamo qui, se invece stai parlando proprio della parte manualistica di montaggio
GiuseppeA ha scritto:Vai in bricolage, sono di là gli esperti del fai da te
Re: Cambio illuminazione
Inviato: 17/07/2015, 9:07
di MunisaiShinmen
Grazie mille a tutti.
Se per modifica intendi alimentazione elettrica, ne parliamo qui
Si si, intendevo proprio la parte elettrica; per il montaggio/fissaggio un modo lo trovo
ci sono sostanziali modifiche dell'impianto elettrico o bastano ( detto volgarmente ) due "spinotti" per i collegamenti ed il gioco è fatto?
Re: Cambio illuminazione
Inviato: 17/07/2015, 19:43
di gibogi
MunisaiShinmen ha scritto:ci sono sostanziali modifiche dell'impianto elettrico o bastano ( detto volgarmente ) due "spinotti" per i collegamenti ed il gioco è fatto?
Si è abbastanza semplice, le tue nuove lampade LED, dovranno essere alimentate da una centralina di adeguata potenza.
Avrai quindi la centralina alimentata dalla rete di casa, e l'uscita andrà ad alimentare le barre LED.
Ci sono poi centraline che possono variare la corrente in uscita, in questo modo i LED emetteranno più o meno luce, in questo modo si possono ottenere i famosi effetti alba/tramonto tipici dei LED.
Cambio illuminazione
Inviato: 17/07/2015, 20:13
di cuttlebone
Questa è la centralina che comanda le mie strip, con relativa alba e tramonto.
Ha anche il trimmer per regolare la tensione in uscita, che io ho prudentemente ridotto a 11,5 volt per non sforzare eccessivamente i LED.
Necessita di un alimentatore.
Alessandro
Re: Cambio illuminazione
Inviato: 17/07/2015, 23:35
di MunisaiShinmen
Ok, chiaro.
Adesso la parte pratica: nel caso trovassi come mettere la nuova striscia LED sotto al coperchio senza rimuovere la vecchia ( quindi un'aggiunta); con una centralina potrei controllare accension-Alba-tramonto-spegnimento di entrambe le strisce ( metterei la centralina tra presa di corrente e coperchio, è la nuova striscia ci farei un collegamento ai contatti di quella di serie ) e accensione e spegnimento LED blu?
Spero si capisca qualcosa, dal telefono e di notte non riesco ad avere bene le idee chiare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Cambio illuminazione
Inviato: 18/07/2015, 0:08
di GGmmFF
La centralina di Cut ha 4o5 canali indipendenti che vuol dire puoi pilotare le singole striscie in maniera indipendente cosa che ti da una grande autonomia nel creare spettacolari effetti alba tramonto o per avere dei cali o deipicchi luminosi durante il fotoperiodo. Quando ho fatto la vasca me la stavo prendendo anche io (prima ancora di ricevere l'endorsement di Cut) e credo sia un prodotto validissimo per pilotare LED e striscie sia a 12 che a 24 volts; poi ho trovato un'offerta imperdibile e mi sono preso la centralina aquatronica!
Gianluigi