Pagina 1 di 1
Caridinaio in Iwagumi
Inviato: 12/10/2020, 13:27
di ermed
Ciao a tutti,
vorrei provare ad allestire un acquario Iwagumi, quindi con pratino di Hemianthus callitrichoides e rocce simil Seiryu, in cui poi in un secondo tempo inserire delle Neocaridine Yellow. Ma avrei qualche domanda per i più esperti
- come fondo è sufficiente/adatto un Ebi gold Shrimps per avere un bel prato, magari piantumare per bene l'acquario e far convivere le neocaridine?Sapete quanto dura in media la fertilizzazione dello stesso o in alternativa cosa consigliate?
- le rocce fin ora trovate risultano calcaree (vedi allegato), quindi mi alzerebbero il GH notevolmente, qualcuno ha esperienza su acquari del genere e compatibilità rocce-<i>Caridina</i>?
Grazie mille
Caridinaio in Iwagumi
Inviato: 12/10/2020, 15:58
di Monica
Ciao ermed

la callitrichoides si nutre quasi esclusivamente per via fogliare quindi il fondo fertile potresti non metterlo, basta che sia piccolo e soffice in modo che le delicate radici riescano ad ancorarsi
Dovresti utilizzare almeno un paio di piante rapide, solo con lei sarà dura tenere lontano le alghe, tanta luce e pianta lenta non vanno d'accordo
Per quanto riguarda le rocce parlando di Neocaridina davidi come pH sarai a neutro (7) o poco sopra, quindi anche se calcaree a quei valori solitamente rilasciano poco o nulla

Caridinaio in Iwagumi
Inviato: 12/10/2020, 16:24
di ermed
Grazie Monica, il punto è che mi piacerebbe avere un fondo fertile per sicurezza, qualora volessi revertire l'iwagumi ad un acquario più classico. Ho sentito molto nominare l'Ebi gold ma qualcuno che ne riportasse un esperienza a posteriori pochi..
Caridinaio in Iwagumi
Inviato: 12/10/2020, 16:28
di Monica
Purtroppo è un fondo che non conosco neanch'io nel lungo periodo

tieni conto che solitamente la durata dei fertili è da qualche mese a un anno più o meno

Caridinaio in Iwagumi
Inviato: 12/10/2020, 16:30
di marko66
Monica ha scritto: ↑12/10/2020, 15:58
Per quanto riguarda le rocce parlando di Neocaridina davidi come pH sarai a neutro (7) o poco sopra, quindi anche se calcaree a quei valori solitamente rilasciano poco o nulla
Concordo,unica cosa devi evitare di usare la CO
2 e di conseguenza è meglio non esagerare con la luce a disposizione.
Caridinaio in Iwagumi
Inviato: 12/10/2020, 16:31
di Starman
ermed ha scritto: ↑12/10/2020, 16:24
Grazie Monica, il punto è che mi piacerebbe avere un fondo fertile per sicurezza, qualora volessi revertire l'iwagumi ad un acquario più classico. Ho sentito molto nominare l'Ebi gold ma qualcuno che ne riportasse un esperienza a posteriori pochi..
qualsiasi acquario può essere allestito senza fondo fertile

anzi, un inerte ti risparmia molte rogne

Caridinaio in Iwagumi
Inviato: 12/10/2020, 16:58
di ermed
Grazie a tutti.
Avete qualche marchio da consigliarmi in base alla vostra esperienza per
-fondo inerte per Caridina
-fertile per Caridina
Caridinaio in Iwagumi
Inviato: 12/10/2020, 17:12
di Monica
Un semplice ghiaino di quarzo di granulometria fine va benissimo

Caridinaio in Iwagumi
Inviato: 12/10/2020, 18:09
di Starman