Pagina 1 di 1

Primi valori

Inviato: 12/10/2020, 16:12
di Forgiu
Ciao ragazzi.ho aperto una discussione con lo stesso titolo in carassi ma mi hanno detto di postare qua il tutto.ho bisogno del vostro aiuto. Ho un 100lt con dentro 3 carassi. Mi sono iscritto al forum ho letto un pò e ho capito che la mia gestione della vasca faceva cag@@@. Così ho letto un pò mi sono informato ho chiesto aiuto a voi e ora sono giunto ad un quesito: i valori dell acqua.allora premetto: abito in montagna , non usiamo l acqua dell aquedotto comunale bensì un acquedotto privato testato dall usll 2 volte l anno x garantire la potabilità dell acqua. Oggi finalmente mi sono arrivati i test e i risultati sono questi: ph8 gh1 kh11 NO2- tra 0.0 e 0.05 NO3- 5mgl PO43- 0...i ragazzi nell altro post hanno sollevato qualche perplessità. Voi cosa mi potete fire a riguardo? Sto rifacendoi test direttamente dal rubinetto e i sisultati sono ph7.5 GH tra 1 e 2 KH 11 NO2- tra 0 e 0.05 NO3- sto aspettando il risultato.in pratica sono uguali.

Primi valori

Inviato: 12/10/2020, 18:16
di mmarco
Dovresti comprare un conduttivimetro e dare una misurata.
Per il fatto che GH molto inferiore a KH, nebbia.
@cicerchia80
@nicolatc
@lucazio00
@biochimici
Ciao

Primi valori

Inviato: 12/10/2020, 18:20
di nicolatc
Forgiu ha scritto:
12/10/2020, 16:12
gh1 kh11
Strano. Puoi postare una foto delle analisi?

Primi valori

Inviato: 12/10/2020, 22:47
di Forgiu
[/quote] difatti cè un po di foschia al centro dell acquario ma pensavo dipendesse dall illuminazione un pò datata.conduttimetro a cosa serve? Dove lo posso trovare?

Aggiunto dopo 35 secondi:
X foto delle analisi cosa intendete ragazzi

Primi valori

Inviato: 12/10/2020, 23:00
di john419
Ciao forgiu :-h
Il gestore dell'acquedotto dovrebbe pubblicare le analisi dell'acqua che eroga. Dall'analisi puoi conoscere molti valori della tua acqua di rubinetto, ad esempio durezza, pH, quantità di sodio eccetera.
A titolo di esempio ti invio il link del gestore a Firenze.
https://www.publiacqua.it/acqua-territo ... ne=Firenze

Per il conduttivimetro puoi guardare qui:
https://www.amazon.it/GHB-Misuratore-Te ... tds&sr=8-4
Su AliExpress è più economico ma hai tempi di spedizione molto più lunghi

Primi valori

Inviato: 13/10/2020, 3:58
di Forgiu
Buongiorno.spiacente ma l acquedotto è privato.quindi online di sicuro non trovo niente.

Primi valori

Inviato: 13/10/2020, 10:08
di john419
Forgiu ha scritto:
13/10/2020, 3:58
Buongiorno.spiacente ma l acquedotto è privato.quindi online di sicuro non trovo niente.
https://www.bimgsp.it/idrico/acqua-di-r ... ntrollata/
:-bd

Primi valori

Inviato: 13/10/2020, 13:07
di Forgiu
@john419 grazie ma ti ripeto...non usiamo lacquedotto pubblico ma una sorgente privata.gtazie cmque

Primi valori

Inviato: 15/10/2020, 17:50
di lucazio00
Forgiu ha scritto:
12/10/2020, 16:12
Ho un 100lt con dentro 3 carassi.
Il carico organico è bello tosto, a meno che non ci sia un grande volume di filtraggio!
Il GH mi sa troppo basso...il pH va bene, sicuramente in acquario si stabilizzerà a 7,5...il resto è a posto!

A parte il pH sono quasi uguali...magari ci sta più CO2 disciolta (circa il triplo) per questo è 7,5 e non 8!