Operazione BBA
Inviato: 13/10/2020, 9:24
Ciao a tutti,
Ho un Askoll HXL (se non sbaglio, ormai il nome non me lo ricordo più) di fatto 100 litri netti, infestato per così dire dalle BBA.
Circa 3-4 mesi fa ho eliminato tutto il muschio dallacquario perché ormai diventato troppo e in salute solo all’esterno, mentre marciva all’interno e accumulava sporcizia. Da quel momento però hanno iniziato a fare capolino le BBA sulle anubias, sui legni e sulla legna fossile usata come pietre.
Come cambi d’acqua li faccio circa ogni 10/15 giorni, con metà acqua d’osmosi autoprodotta e metà acqua di rubinetto lasciata ferma per 2/3 giorni e con l’aggiunta di un liquidino blu che dovrebbe legarsi alle componenti dannose (si spaccia per biocondizionatore).
Leggendo i vari articoli e la guida sulle BBA leggevo che si potrebbero attaccare sulle anubias su queste hanno troppa luce, è effettivamente da quando ho tolto il muschio, le anubias sono direttamente alla luce. Non so dire però se stanno male: sono cresciute all' impazzata, tanto che ho dovuto tagliarle perché andavano a rompere le scatole alle altre piante, attualmente anche se completamente ricoperte di alghe stanno fiorendo. Può essere il foro periodo troppo lungo? La luce si accende alle 7:30 del mattino con la modalità Alba, alle 8 é operativa e si va a spegnere la sera alle 19:30, modalità tramonto, poi si accendono le blu e stanno accese per due orette per poi spegnersi (ho appena controllato il computer io askoll, ma non mi fiderei troppo, mi pare che vadano molto più lunghe le diurne, tipo che lo trovo accesso alle 22).
Come piante attorno, con il mio linguaggio tecnico, ho delle piante a crescita rapida che sembrano pompom, di notte si chiudono all’insù e crescono in maniera allucinante, senza nemmeno un segno di BBA. Altra pianta, più difficile da indovinare, ha le foglie lunghe e strette (foglie di circa 8-10 cm lunghezza e 1-1.5 di larghezza di un verde molto chiaro), lei ne ha pochine, ma rispetto alle anubias e alla roba “morta” quasi niente.
L’acquario é abbastanza popolato, 6 nenon (che si ammazzano tra di loro) l’ultima volta che li ho visti tutti 9 Corydoras (marroni a puntini gialli) (si sono riprodotti e da lì non ho più un numero preciso di quanti siano) e credo quelli che siamo dei molly arancioni (altrimenti sono guppy, ma in teoria loro sono quelli con la cordona a ventaglio colorata) che penso nessuno sappia quanti ne ha nellacquario.
Se servono altre informazioni ditemi che le procuro, per quanto ne possa sapere.
Grazie mille a tutti ^:)^
Ho un Askoll HXL (se non sbaglio, ormai il nome non me lo ricordo più) di fatto 100 litri netti, infestato per così dire dalle BBA.
Circa 3-4 mesi fa ho eliminato tutto il muschio dallacquario perché ormai diventato troppo e in salute solo all’esterno, mentre marciva all’interno e accumulava sporcizia. Da quel momento però hanno iniziato a fare capolino le BBA sulle anubias, sui legni e sulla legna fossile usata come pietre.
Come cambi d’acqua li faccio circa ogni 10/15 giorni, con metà acqua d’osmosi autoprodotta e metà acqua di rubinetto lasciata ferma per 2/3 giorni e con l’aggiunta di un liquidino blu che dovrebbe legarsi alle componenti dannose (si spaccia per biocondizionatore).
Leggendo i vari articoli e la guida sulle BBA leggevo che si potrebbero attaccare sulle anubias su queste hanno troppa luce, è effettivamente da quando ho tolto il muschio, le anubias sono direttamente alla luce. Non so dire però se stanno male: sono cresciute all' impazzata, tanto che ho dovuto tagliarle perché andavano a rompere le scatole alle altre piante, attualmente anche se completamente ricoperte di alghe stanno fiorendo. Può essere il foro periodo troppo lungo? La luce si accende alle 7:30 del mattino con la modalità Alba, alle 8 é operativa e si va a spegnere la sera alle 19:30, modalità tramonto, poi si accendono le blu e stanno accese per due orette per poi spegnersi (ho appena controllato il computer io askoll, ma non mi fiderei troppo, mi pare che vadano molto più lunghe le diurne, tipo che lo trovo accesso alle 22).
Come piante attorno, con il mio linguaggio tecnico, ho delle piante a crescita rapida che sembrano pompom, di notte si chiudono all’insù e crescono in maniera allucinante, senza nemmeno un segno di BBA. Altra pianta, più difficile da indovinare, ha le foglie lunghe e strette (foglie di circa 8-10 cm lunghezza e 1-1.5 di larghezza di un verde molto chiaro), lei ne ha pochine, ma rispetto alle anubias e alla roba “morta” quasi niente.
L’acquario é abbastanza popolato, 6 nenon (che si ammazzano tra di loro) l’ultima volta che li ho visti tutti 9 Corydoras (marroni a puntini gialli) (si sono riprodotti e da lì non ho più un numero preciso di quanti siano) e credo quelli che siamo dei molly arancioni (altrimenti sono guppy, ma in teoria loro sono quelli con la cordona a ventaglio colorata) che penso nessuno sappia quanti ne ha nellacquario.
Se servono altre informazioni ditemi che le procuro, per quanto ne possa sapere.
Grazie mille a tutti ^:)^