Problema Poecillidi
Inviato: 13/10/2020, 10:50
Ciao a tutti sono una nuova iscritta, mi chiamo Serena e ho avviato il mio acquario un mesetto e mezzo fa. Da una settimana circa ho cominciato ad avere i primi problemi.
Circa un mese fa mi sono nati 11 avannotti di Guppy ( La madre era già incinta in negozio, li ho tenuti per qualche settimana separati dagli adulti prima di liberarli ) ad oggi ne sono sopravvissuti solo 2. I piccoli non mostravano nessun tipo di problema eccetto uno che sembrava avesse tipo un prolasso (?) nella zona anale.
Qualche giorno fa il mio Platy maschio ha cominciato ad essere apatico e ho notato delle feci filamentose e bianche e la coda un pò chiusa. Quindi ho proceduto con dei lavaggi in acqua e sale e somministrato cibo con flagyl. Dopo qualche giorno il pesce sembra essersi ripreso (FOTO IN ALLEGATO)
anche se a volte tende a stare un pò isolato ma si ciba normalmente anzi è il primo a lanciarsi sul cibo. Le feci sono tornate ad essere normali.
Due giorni fa il guppy maschio ha mostrato i primi sintomi di "coda a spillo" e risulta essere sbiadito ma continua a mangiare normalmente (non nuota benissimo). (FOTO IN ALLEGATO) ho fatto lo stesso trattamento che avevo fatto per il Platy ma stamattina l'ho visto peggiorato nonostante non gli manchi l'appetito.
Riporto i valori: NO3- = 0, NO2- =0 , Cl2 =0, GH= 8°d, KH 3°d, pH= 7.2. I valori sono stati analizzati con delle semplici striscette (6 in 1). La T= 26°C e l'acqua che utilizzo è semplice acqua di rubinetto che faccio decantare per qualche giorno. Una volta a settimana cambio 1/6 dell'acqua della vasca, pulisco i vetri e sifono leggermente il fondo. Il filtro è quello dotato di sole spugne (220V-50hz 3W). Le spugne le sciacquo ogni 2 settimane nell'acqua stessa della vasca. Alimento i pesci una volta al giorno con classico mangime a scaglie specifico per i Guppy e somministro una volta a settimana qualche vegetale bollito.
Vorrei sapere dei vostri pareri.
.Vi ringrazio anticipatamente.
Circa un mese fa mi sono nati 11 avannotti di Guppy ( La madre era già incinta in negozio, li ho tenuti per qualche settimana separati dagli adulti prima di liberarli ) ad oggi ne sono sopravvissuti solo 2. I piccoli non mostravano nessun tipo di problema eccetto uno che sembrava avesse tipo un prolasso (?) nella zona anale.
Qualche giorno fa il mio Platy maschio ha cominciato ad essere apatico e ho notato delle feci filamentose e bianche e la coda un pò chiusa. Quindi ho proceduto con dei lavaggi in acqua e sale e somministrato cibo con flagyl. Dopo qualche giorno il pesce sembra essersi ripreso (FOTO IN ALLEGATO)
anche se a volte tende a stare un pò isolato ma si ciba normalmente anzi è il primo a lanciarsi sul cibo. Le feci sono tornate ad essere normali.
Due giorni fa il guppy maschio ha mostrato i primi sintomi di "coda a spillo" e risulta essere sbiadito ma continua a mangiare normalmente (non nuota benissimo). (FOTO IN ALLEGATO) ho fatto lo stesso trattamento che avevo fatto per il Platy ma stamattina l'ho visto peggiorato nonostante non gli manchi l'appetito.
Riporto i valori: NO3- = 0, NO2- =0 , Cl2 =0, GH= 8°d, KH 3°d, pH= 7.2. I valori sono stati analizzati con delle semplici striscette (6 in 1). La T= 26°C e l'acqua che utilizzo è semplice acqua di rubinetto che faccio decantare per qualche giorno. Una volta a settimana cambio 1/6 dell'acqua della vasca, pulisco i vetri e sifono leggermente il fondo. Il filtro è quello dotato di sole spugne (220V-50hz 3W). Le spugne le sciacquo ogni 2 settimane nell'acqua stessa della vasca. Alimento i pesci una volta al giorno con classico mangime a scaglie specifico per i Guppy e somministro una volta a settimana qualche vegetale bollito.
Vorrei sapere dei vostri pareri.
.Vi ringrazio anticipatamente.