Stagno dei mimi
Inviato: 13/10/2020, 15:34
DESCRIZIONE
vasca tetra con 15 anni buoni di vita, la parte occupata dall'acqua ha dimensioni 35x25x19h diciamo 16L abbondanti.
DATA DI AVVIO
riavviata quando mi sono nati gli ancistrus, settembre 2018, ma ci è passato un po' di tutto data di inserimento rane in questo topic
ranocchie
TECNICA
un riscaldatore da 50watt mai acceso, sto decidendo se possono svernare senza in garage.
Luce, barra LED 6500kelvin, potenza sconosciuta tenuta in sede così ALLESTIMENTO
ben poco, un pezzo di mangrovia che non serviva da altre parti e 3cm di sabbia fine di fiume, che è poi l'avanzo dall'allestimento del "fiume dei pagliacci" quindi ad aver voglia si può calcolare da quanto è lì.
VALORI, CO2, FERTILIZZAZIONE ECC.
conducibilità attorno a 110ppm pH circa neutro in lentissimo ma costante calo.
FLORA
Una Diffembachia che mi ha fatto dei germogli subacquei Criptocorine varie che sono rispuntate dal nulla dopo aver inserito le rane.
Pistia e lemna resuscitate post inserimento rane FAUNA
loro 8 Hymenochirus (me le han vendute per) boetteri.
Planorbarius corneus
PAPPA
buona parte chironomus surgelato, il loro preferito, poi a volte artemia surgelata, la mangiano, cibo vivo che mi capita a tiro. Ho provato con un po' di granulare per pesci, lo mangiano alla fine, ma non è siano accanite...
NOTE
Ringraziamenti a @Monica, per avermi ispirato con la sua vasca, tantissimi a @Claudio80 che mi ha sempre risposto tempestivamente e con pazienza alle domande stile neofita alla prima vasca, e infine scuse, sempre a @Monica per aver creato questo ispirandosi alla sua vasca
vasca tetra con 15 anni buoni di vita, la parte occupata dall'acqua ha dimensioni 35x25x19h diciamo 16L abbondanti.
DATA DI AVVIO
riavviata quando mi sono nati gli ancistrus, settembre 2018, ma ci è passato un po' di tutto data di inserimento rane in questo topic
ranocchie
TECNICA
un riscaldatore da 50watt mai acceso, sto decidendo se possono svernare senza in garage.
Luce, barra LED 6500kelvin, potenza sconosciuta tenuta in sede così ALLESTIMENTO
ben poco, un pezzo di mangrovia che non serviva da altre parti e 3cm di sabbia fine di fiume, che è poi l'avanzo dall'allestimento del "fiume dei pagliacci" quindi ad aver voglia si può calcolare da quanto è lì.
VALORI, CO2, FERTILIZZAZIONE ECC.
conducibilità attorno a 110ppm pH circa neutro in lentissimo ma costante calo.
FLORA
Una Diffembachia che mi ha fatto dei germogli subacquei Criptocorine varie che sono rispuntate dal nulla dopo aver inserito le rane.
Pistia e lemna resuscitate post inserimento rane FAUNA
loro 8 Hymenochirus (me le han vendute per) boetteri.
Planorbarius corneus
PAPPA
buona parte chironomus surgelato, il loro preferito, poi a volte artemia surgelata, la mangiano, cibo vivo che mi capita a tiro. Ho provato con un po' di granulare per pesci, lo mangiano alla fine, ma non è siano accanite...
NOTE
Ringraziamenti a @Monica, per avermi ispirato con la sua vasca, tantissimi a @Claudio80 che mi ha sempre risposto tempestivamente e con pazienza alle domande stile neofita alla prima vasca, e infine scuse, sempre a @Monica per aver creato questo ispirandosi alla sua vasca
