Pagina 1 di 1

Fertilizzazione nuovo allestimento Iwagumi

Inviato: 13/10/2020, 16:57
di daniele62
Buongiorno a tutti,
il 9/9 sono partito con una nuova avventura, potete vedere le foto nella sezione dedicata Allestimento acquario ed Aquascaping con argomento Nuovo Acquario Iwagumi.
il fondo e' formato da Fluval Stratum e la piantumazione e' costituita da pratino Montecarlo, Lilaeopsis brasiliensis,Hidrocotyle tripartita mentre sulle rocce sono posizionate bucephalandra,riccardia e Anubias 'White' (una vera chicca, regalata da un amico).
l'acqua e' osmosi arrichita di sali Salty shrimp
Fornisco CO2 1 bolla ogni 10 secondi circa con diffusore askoll.
L'illuminazione e' fornita da lampada EasyRiver One Versione Full per circa 6,5 ore al giorno.
Ora veniamo al punto, ormai e' passato piu' di un mese ma la vasca mi sembra molto ferma, le piante non crescono e il pratino e' li li sul punto di morte.... vi chiedo aiuto e posto i valori rilevati il giorno 10/10 :
NO3- = 50 mg/l - NO2-=0 - KH=1° - GH=5° - pH=6 - CO2=30mg/l - TDS=378
non ho ancora effettuato cambi d'acqua e non ho ancora iniziato a fertilizzare, in merito ho a disposizione il protocollo easy life o il jbl Proscape Npk vorrei pero' andarci cauto perche' la vasca sara' dedicata a Caridina.
Ora vi chiedo aiuto... vorrei portare a valori ideali per avere una bella fluora e far star bene i futuri ospiti. Posso cominciare a concimare? Cosa mi consigliate?
Grazie anticipatamente...buona serata

Fertilizzazione nuovo allestimento Iwagumi

Inviato: 14/10/2020, 8:21
di Ragnar
daniele62, :-h benvenuto!
Vorrei farti un paio di domande:
Il tuo pH è stato sempre così basso fin dall'avvio?
Il tuo conduttivimetro misura solo in TDS o anche in µS/cm?
Potresti mettere qui qualche foto onde evitare di andarle a cercare in altri post?
Grazie :)

Fertilizzazione nuovo allestimento Iwagumi

Inviato: 14/10/2020, 8:49
di Pisu
Ciao :)
Aggiungo che per una buona concimazione è utile avere anche il test dei PO43-

Fertilizzazione nuovo allestimento Iwagumi

Inviato: 14/10/2020, 21:30
di daniele62
Buonasera a tutti,
intanto grazie delle risposte. Dunque;
il pH e' sempre stato cosi' basso sin dall'avvio
ho rifatto il test della conducibilita' e stasera risultano TDS = 346 e 0,346 µS/cm (spero di aver fatto giusto)
in quanto ai PO43- mi risultano pari a 0 mg/l :-??
Aggiungo le foto.