Pagina 1 di 2
pH che non cala!
Inviato: 13/10/2020, 21:34
di Fiumo
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedere qualche chiarimento e magari evitare di farmi paranoie eccessive.
Ho avviato la vasca da quasi due mesi, al momento nessuna fauna e mi son fatto seguire in "il mio primo acquario" da roby, Gem e Marcov.
Vi chiedo qualche info più dettagliata sul pH perché è sempre stato molto alto di giorno sopra a 8 e di sera 7.9 8 solitamente.
Da 5 giorni erogo CO
2 con bombola son partito da 10 b/min per 3 gg (pH=6.7) poi passato a 20 ora il pH è 7.3. Nel frattempo avevo già inserito 10 pignette di ontano da un paio di settimane e 2 gg fa due foglie di catappa XL che hanno già ambrato parecchio l'acqua.
Non vorrei aver esagerato, leggendo il forum parecchi erogano meno bolle e stanno a pH decisamente inferiori, non capisco cosa sbaglio o quale sia il problema. Vi allego ultimi valori grazie
Fauna:
Flora: Ludwigia Palustris Green/Red,Ludwigia Repens,Altherantera Cardinalis,Ludwigia Polycarpa,Limnophila sessiliflora,Ludwigia Mini Super Red,Rotala Mexicana Bangladesh,Hydrocotile Leucephala,Lemna minor,Muschio di Java
Valori
- | 12/10/20 . | 04/10/20 . | 27/09/20 . | 22/09/20 |
EC | 265 | 225 | 175 | 304 |
NO3- | 0 | 25 | 0 | 0 |
PO43- | 0 | | |
pH | 7.35 | 7.9 | 7.95 | 8.1 |
KH | 4.5 | 5 | 3.5 | 7 |
GH | 6 | 5 | 5 | 8 |
CO2 | 7 | 2 | 1 | 2 |
NO2- | 0 | 0.05 | 0 | 0 |
Temp. | 25 | 25 | 25 | 25 |
Fertilizzazione
05/10/20-> Fe: 5, Mg: 5, Note: EC pre-fertilizzazione 225 µS/cm,
28/09/20-> K: 5, Fe: 8, Note: Conducibilità pre-fertilizzazione 190 µS,
18/09/20-> K: 5, Micro: 3,
pH che non cala!
Inviato: 14/10/2020, 5:46
di BollaPaciuli
Fiumo ha scritto: ↑13/10/2020, 21:34
non capisco cosa sbaglio o quale sia il problema.
Io guardo lato tecnico

:
- hai molto moto in superficie? (Foto uscita filtro?)
- come diffondi CO
2? (Foto della posizione?)
Per la misura scegli mattina o sera (in concreto prima o dopo il fotoperiodo) e bastati sempre su quello.
Misuri con phmetro con ATC? (compensazione temperatura)
pH che non cala!
Inviato: 14/10/2020, 9:21
di Seralia
Fiumo ha scritto: ↑13/10/2020, 21:34
KH 4.5 5 3.5 7
A cosa è dovuto questo sbalzo del KH?
Con un KH a 5, gli effetti acidificanti naturali (pignette) sono ridotti dalleffetto tampone: '
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Non dovrebbe valere per la CO
2, ma sarebbe interessante capire come mai il KH è passato da 7 a 3.5 a 5 in così "poco" tempo...
pH che non cala!
Inviato: 14/10/2020, 9:25
di Fiumo
Seralia ha scritto: ↑14/10/2020, 9:21
interessante capire come mai il KH è passato da 7 a 3.5 a 5 in così "poco" tempo...
La discesa repentina del KH è dovuta ad un cambio con sola demineralizzata che ho fatto a fine maturazione di circa il 50% da cui come mi aspettavo ho dimezzato la durezza.
Successivamente ho iniziato a fertilizzare con più costanza e le settimane successive il valore si è stabilizzato intorno a 4.5 (il 5 della misurazione era un valore intermedio così come le misurazioni successive. L'unico che non mj son troppo spiegato è stato il salto da 3.5 subito dopo cambio a 4.5 sinceramente...

In generale però nelle settimane che ho misurato non ho mai notato salti importanti..
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Però onestamente con questi mezzi valori ci metto in conto anche il mio errore di misura... Poteva benissimo essere 4 uel 3.5 e così via
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
@
BollaPaciuli quando rientro a casa ti rispondo con foto annesse

pH che non cala!
Inviato: 14/10/2020, 12:37
di aragorn
Seguo
pH che non cala!
Inviato: 14/10/2020, 13:33
di Fiumo
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/10/2020, 5:46
hai molto moto in superficie? (Foto uscita filtro
No la spray bar è 4 cm sotto il livello acqua e ho ruotato verso il basso il getto
Ho il diffusore cinese bazooka e alimento con bombola e riduttore ZRDZ mi ha seguito syrio in tecnica per l'impianto. Al momento è messo quasi in fondo all'acquario proprio sotto all'uscita della spray bar.. Allego foto
PS. Ho aggiunto catappa da 3 gg ed è subito the al limone

pH che non cala!
Inviato: 14/10/2020, 13:43
di Certcertsin
Riassumeresti i tuoi valori attuali e le ultime fertilizzazioni?
Grazie..
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Bannatemi pensavo di essere in fertilizzazione! Aiuto..
pH che non cala!
Inviato: 14/10/2020, 14:06
di Fiumo
Certcertsin ha scritto: ↑14/10/2020, 13:48
Riassumeresti i tuoi valori attuali e le ultime fertilizzazioni?
Nel primo post c'è la schermata con tutto
Certcertsin ha scritto: ↑14/10/2020, 13:48
Bannatemi pensavo di essere in fertilizzazione!

pH che non cala!
Inviato: 14/10/2020, 14:22
di aragorn
Vediamo se ho compreso
In 20 giorni sei passato da pH 8,1 a pH 7,35 con un trend costante al ribasso senza acidificanti naturali e sola CO2?
Pensi che sia poco e ti domandi perché?
Io mi preoccuperei al massimo che con KH 4,5 e pH 7,35 avrei poca CO2
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
comunque riusciresti a stimare il magnesio che potresti avere in vasca?
pH che non cala!
Inviato: 14/10/2020, 15:29
di Fiumo
aragorn ha scritto: ↑14/10/2020, 14:27
Pensi che sia poco e ti domandi perché?
No non penso che sia poco la discesa dovuta a CO
2 la mia perplessità era proprio quella. Leggendo altri post vedo gente con pH 7.5 7.4 semplicemente con KH intorno a 4 senza alcuna aggiunta (che sia CO
2 o acididicanti naturali) ... Io ci son arrivato grossomodo con CO
2. Se voglio scendere sotto a 7 con quella faccio presto do un giro alle bolle e scende sicuro ma a che pro? Spreco tanta CO
2 per abbassare il pH di oltre 1 punto... So che le bolle non sono un gran metodo di misura ma 20 al min non mi sembrano pochissime nella mia vasca.. D'altro canto ora ho pignette da 10 gg e catappa da 3 giorni... Non amo particolarmente l'ambratura ma credo sia meglio fare un tentativo.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
aragorn ha scritto: ↑14/10/2020, 14:27
comunque riusciresti a stimare il magnesio che potresti avere in vasca?
Non saprei, lho introdotto come da cronologia con i fertilizzanti e volendo potrei recuperare le analisi di rete iniziali con cui avevo riempito al 50% la vasca