Pagina 1 di 5

ancora problemi di pH

Inviato: 14/10/2020, 18:33
di CartCarter
ciao ragazzi vi spiego la situazione: il 29/9 ho fatto un cambio d'acqua al mio acquario (25L lordi) di circa 7L con acqua di osmosi marca nonna papera, dopo di ciò i valori di KH risultavano di 3 e il pH, misurato dopo qualche giorno avendo lasciato qualche nuova pignetta e foglie varie, era di 7/7,5. la settimana scorsa ho notato qualche problema nel nuoto di una Hyphessobrycon amandae e ho fatto un cambio parziale del 25/30% con la stessa acqua (stessa bottiglia) che avevo usato il 29/9. tralasciando che forse due cambi simili di acqua in un senza filtro non sono proprio appropriati, avevo pensato che essendo avviato da 6 mesi non ci fossero grandi problemi :-s x_x , oggi vado a testare il KH ed è a 4 il pH 7,5/8. non mi spiego proprio questo sbalzo, rocce non ce ne sono, il fondo non è calcareo... ~x(
il punto è che ora dovrebbero arrivare delle Caridina il KH a questo livello dovrebbe andare bene è il pH che non mi convince molto.
spero di essere stato chiaro #:-s
avete consigli? grazie a tutti :-h :-h

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
il KH dell'acqua di osmosi è praticamente nullo ;)

ancora problemi di pH

Inviato: 14/10/2020, 21:05
di Lauracaste
Ciao, anch'io all'inizio avevo problemi di pH e di KH, nonostante vari cambi con demineralizzata il KH saliva a 4-5 e il pH era sempre a 8.2. Ora sto risolvendo con la torba che mi tiene il KH stabile a 3 e il pH è sceso a 6,67

ancora problemi di pH

Inviato: 14/10/2020, 22:27
di CartCarter
Capisco... Però io avrei comunque bisogno di durezze non bassissime, vorrei poter portare il pH a valori più neutri :)

ancora problemi di pH

Inviato: 16/10/2020, 9:52
di CartCarter
up

ancora problemi di pH

Inviato: 18/10/2020, 16:21
di CartCarter
Qualcuno può aiutarmi? :D

ancora problemi di pH

Inviato: 19/10/2020, 22:27
di Lauracaste
Io proverei a fare un cambio con acqua di osmosi...

ancora problemi di pH

Inviato: 20/10/2020, 14:37
di Goldfish
dovresti postare le analisi dell'acqua dell'acquedotto per capire se è buona o meno e come/se tagliarla per i cambi
o anche l'etichetta dell'acqua minerale se hai usato quella dato che sono pochi litri
dopo di che farei un cambio del 50%

ancora problemi di pH

Inviato: 20/10/2020, 16:53
di Starman
Lascia stare i cambi, aggiungerei giusto qualche pignetta per tamponare la salita del pH :-bd

ancora problemi di pH

Inviato: 20/10/2020, 18:25
di CartCarter
Grazie a tutti per le risposte il problema è proprio losmosi che avendo durezze basse non è il massimo per le Caridina sennò avrei già provveduto :)

ancora problemi di pH

Inviato: 20/10/2020, 19:29
di Goldfish
CartCarter ha scritto:
20/10/2020, 18:25
Grazie a tutti per le risposte il problema è proprio losmosi che avendo durezze basse non è il massimo per le Caridina sennò avrei già provveduto
dato che sono solo 25 litri potresti usare l'acqua minerale in bottiglia dato che in base alla marca puoi scegliere praticamente tutti i valori che vuoi come durezze.