Pagina 1 di 4

Acquario 50+ litri in allestimento

Inviato: 14/10/2020, 18:50
di Veridio74
Un saluto a tutti.
Mi chiamo Luigi e vivo in Urbino.
Sto allestendo un acquario da 57 litri lordi. (questo https://www.amazon.it/gp/product/B01MS8 ... UTF8&psc=1 )
Oltre al filtro e al riscaldatore ho già acquistato il terreno fertile e il ghiaino color ambra insieme a due rocce.
Queste sono le analisi dell'acqua dell'acquedotto.
Il pH l'ho misurato anche io ma risultava appena più basso sul 7,65.
Per i pesci pensavo dopo la maturazione dell'acquario di inserire 1 maschio di poecilia raeticulata e 4 femmine. Dopo 1 mese 4/5 corydoras (quale specie però è adatta ad acquari medio piccoli??) e a 5 mesi dell'avvio 4/5 otocinclus affinis.
Ho acquistato anche per la misurazione dei valori il JBL 2408400 Proaquatest Lab.

Oltre a chiedervi un parere su quanto ho scritto, quindi soprattutto sull'acqua del rubinetto (se posso utilizzarla o meno) e sui pesci che ho intenzione di inserire, etcc.
Vi scrivo in particolare per avere un consiglio sulle piante da inserire e su dove acquistarle online.
Considerate che il mio desiderio è di avere un acquario quanto più piantumato possibile.
Vorrei poter "ancorare" alle rocce del muschio. Ma quale? E per le altre piante? Cosa mi consigliate?
Grazie infinite.

Immagine

Acquario 50+ litri in allestimento

Inviato: 14/10/2020, 19:59
di Fiamma
Ciao Veridio74, e benvenuto!
l'acquario che hai scelto ha una base molto corta (meno di 40 cm) quindi i Cory non ci stanno, oltretutto sia Cory che sto hanno bisogno di acqua tenera e pH acido, i guppy si adattano a tutto ma in compenso figliano come conigli e in breve ti ritroveresti più acqua che pesci.Inoltre per i Cory ci vuole sabbia arrotondata e il fondo fertile non va bene perchè te lo smuovono facendolo salire e sballando i valori.
Il fondo fertile noi tendiamo a sconsigliarlo perchè crea più problemi che altro, meglio un fondo inerte a cui aggiungere delle tabs o stick fertilizzanti sotto alle piante che si nutrono per via radicale.Inoltre i fondi fertili si esauriscono dopo qualche mese-massimo un anno, quindi comunque dovresti fare così ;)
Per l'acquario che hai scelto io mi orienterei più su un Betta con un piccolo banco di 10-15 trigonostigma espei o boraras brigittae oppure su degli Endler.
Per le piante, sicuramente scegli un paio di piante rapide (Egeria densa oppure Limnophila oppure Ceratophillum, le varietà di Hygrophila, l'Hydrocotyle, le piante galleggianti come Salvinia, Pistia, Limnobium) perchè ti aiutano molto nella gestione degli inquinanti.
Poi puoi mettere delle piante che si nutrono per via radicale se hai deciso di mettere comunque il fondo fertile, come Cryptocoryne oppure Echinodorus oppure Vallisneria (o la stessa Hygrophila) e delle piante epifite da legare a legni o rocce come l'anubias e il microsorum.
Solo attenzione quando scegli le piante alle allelopatie https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Non conosco bene i muschi, ce ne sono molte varietà, per esempio https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/muschio-singapore-vesicularia-taxiphyllum/
Puoi cercare su siti come Aquariumline, Rare Aquatic plants, ecc oppure qui sul nostro mercatino dove i prezzi sono molto più competitivi ;)
Per favore invece dei link posta le foto, i link scadono e poi chi legge non capisce di cosa si parla :)
Aggiorna il tuo profilo con più info soprattutto le misure dell'acquario :D

Acquario 50+ litri in allestimento

Inviato: 14/10/2020, 20:38
di Veridio74
Nessun pesce da fondo?
Caridina?
In che successione andrebbero inseriti?
Ho acquistato le pastiglie seguendo il tuo consiglio.

Acquario 50+ litri in allestimento

Inviato: 14/10/2020, 21:38
di Fiamma
Pesci da fondo eviterei per le ragioni che ti ho detto.
Le Caridina puoi, qualcuna verrà predata soprattutto se metti i Guppy ma almeno la popolazione rimane sotto controllo, altrimenti le Japonica che sono più grandi ma meno colorate.
Puoi inserire prima le Caridina, poi dopo qualche giorno se i valori sono sempre buoni gli altri pesci che avrai scelto.
Veridio74 ha scritto:
14/10/2020, 20:38
Ho acquistato le pastiglie seguendo il tuo consiglio.
ma non avevi acquistato il fondo fertile? :-?

Acquario 50+ litri in allestimento

Inviato: 15/10/2020, 6:13
di Veridio74
Fiamma ha scritto:
14/10/2020, 21:38
Pesci da fondo eviterei per le ragioni che ti ho detto.
Le Caridina puoi, qualcuna verrà predata soprattutto se metti i Guppy ma almeno la popolazione rimane sotto controllo, altrimenti le Japonica che sono più grandi ma meno colorate.
Puoi inserire prima le Caridina, poi dopo qualche giorno se i valori sono sempre buoni gli altri pesci che avrai scelto.
Veridio74 ha scritto:
14/10/2020, 20:38
Ho acquistato le pastiglie seguendo il tuo consiglio.
ma non avevi acquistato il fondo fertile? :-?
Sto seguendo i tuoi consigli.
Che faccio chiedo consiglio e poi faccio come mi pare? :)) :))
E' vero, ho comprato il fondo fertile... ma mica devo usarlo per forza. Più che altro mi spiace perchè comunque ho seguito i consigli di altri acquarofili ma ritendo che le tue parole siano di buon senso quindi seguo il tuo consiglio (una pasticca sotto ogni pianta con radici o di più? I fertilizzanti liquidi serviranno?).
Quindi mi sto orientando su Betta e trigonostigma espei. Le Caridina sarebbero predate dal Betta?

Acquario 50+ litri in allestimento

Inviato: 15/10/2020, 7:56
di roby70
Veridio74 ha scritto:
15/10/2020, 6:13
una pasticca sotto ogni pianta con radici o di più? I fertilizzanti liquidi serviranno?
Le pastiglie possono essere messe sotto le piante che si nutrono dalle radici come cryptocornie, Echinodorus o Vallisneria tra quelle consigliate da Fiamma mentre i fertilizzanti liquidi serviranno per le piante che si nutrono dall'acqua come Anubias e Microsorum.
Veridio74 ha scritto:
15/10/2020, 6:13
Le Caridina sarebbero predate dal Betta?
Le davidi si; come ha detto Fiamma puoi mettere le japonica.

Acquario 50+ litri in allestimento

Inviato: 15/10/2020, 8:21
di Veridio74
Se invece evitassi di mettere il Betta e mettessi solo i trigonostigma potrei mettere le Caridina?

Acquario 50+ litri in allestimento

Inviato: 15/10/2020, 8:31
di gem1978
39.5 x 42 x 38
allora...
Secondo me in una vasca così puoi farci anche un mini amazzonico :D
Parlavi di corydoras... gli habrosus ti potrebbero piacere?
Se si un piccolo banco di 10 esemplari con 10 hyphessobrycon amandae e sei a posto ;)

A dirla tutta ci sarebbero altre specie di corydoras molto piccoli di taglia ma questi sono quelli più legati al fondo.
Sia chiaro, oltre ai corydoras "mini" non ci sta altro in quella vasca come pesce da fondo. :-??


Se invece ti orienti verso le caridina un buon abbinamento sono i Danio margaritatus (Rasbora Galaxy) che comunque vivono anche in ambienti basici .

Eviterei trigonostigma con caridina. Se ti riferisci alle heteromorpha per loro almeno 60 cm di lato ci vogliono. Poi per loro meglio pH acido mentre per i gamberi meglio pH basico.

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Letto ora, si parlava di espei. Per loro 40 cm vanno bene ma sempre a pH acido quindi con i gamberetti direi di no.

Acquario 50+ litri in allestimento

Inviato: 15/10/2020, 9:29
di Veridio74
L'acqua va leggermente verso il basico con pH tra i 7,65 e i 7,98.
Cmq mi state mandando in confusione. Va bene che c'è tempo per i pesci visto che deve passare un mese ed oltre...
E poi la mia domanda è.. conoscete nessuno della provincia di Pesaro? In modo che possa suggerirmi un negozio ben fornito? Perché va tenuta da conto anche la reperibilità dei pesciolini.
Naturalmente vorrei dei pesci con delle belle livree ma questo va in secondo piano rispetto ai valori dell'acqua. Per cui desidero dei pesci che ci stiano bene con l'acqua che posso fornire. Mi sarebbe piaciuto avere delle Caridina e un tipo di pesci che vive in branco. O comunque avere due tipologie di pesci che occupano parti diverse dell'acquario fondo/medio alto.

Acquario 50+ litri in allestimento

Inviato: 15/10/2020, 10:27
di roby70
Con quei valori e le caridina che vuoi metti gli endler ;)