mi chiamo Lorenzo e sono al mio primo acquario (in data 3 ottobre 2020 ho acquistato l'acquario Askoll Pure XL LED da 94l - cm 76x36x43,5h).
Seguo il vostro forum da più di un mese ed ho trovato tantissimi articoli molto interessanti (grazie e complimenti).
Mi piacerebbe ricevere consigli per commettere meno errori possibili !
Nell'acquario vorrei mettere, post maturazione (sperando sia avvenuta ai primi di novembre), 3-4 poecilia reticulata (3 femmine ed un maschio) ed in seguito capire quali altri pesci possono convivere coi Guppy.
Come fondo ho messo 15l di Amtra sand & gravel nero (preventivamente sciacquato); non ho usato altro (nessun fondo fertile in quanto pensavo di fertilizzare con delle tabs) ho usato esclusivamente acqua del rubinetto.
Gradualmente ho inserito quattro piante (che leggendo nel vostro forum mi sembra di aver capito che vadano bene anche per i Guppy): Vallisneria Gigantea Americana, Ceratofilio comune, Microsorium pteropus, Anubias nana. Al momento non ho aggiunto tabs.
Nel filtro dell'acquario ho lasciato le spugne originali (non sto usando i filtri: carbone attivo, ... perhè ho letto che è meglio usarli solo in situazioni specifiche) ed aggiunto una vaschetta con altri canolicchi, ho stampato in 3d col PLA una barriera per ridurre il movimento dell'acqua prodotto dalla cascatella dell'acquario (per cercare di mantenere più CO2, utile alle piante). Ho aggiunto una spugna alla base del tubo di aspirazione, come consigliato da utente che ha il mio stesso acquario, in modo da bloccare le impurità prima che arrivino alle vaschette coi filtri.
Il giorno stesso dell'allestimento, post avvio acquario ho inserito del mangime nel filtro sopra ai canolicchi.
Al momento non ho acceso il riscaldatore, la temperatura acqua è costante intorno ai 23°C; il fotoperiodo impostato dall'allestimento ad oggi è di 8h (ho letto alcuni consigli che tali ore vanno aumentate gradualmente, magari partendo inizialmente da 5h ed aumentandolo di settimana in settimana anche per evitare la formazione di alghe).
Di seguito una tabella che illustra i passaggi ad oggi: Le suddette misurazioni le ho rilevate coi reagenti della Serra.
Oggi ho provato provato a misurare il pH e EC con un tester digitale coi seguenti risultati pH Tester = 8.48 - Ec = 564uS/Cm - Ppm=282 non capisco se sono valori attendibili e sopratutto se devo preoccuparmi a circa 10 giorni dall'allestimento (considerando anche la flora e la fauna che intendo mettere).
Il valore del pH (basico) scenderà alla fine della maturazione o rimarrà a 8.4 ?
Il valore Ec e Ppm cosa dicono del mio acquario ?
I Guppy staranno bene coi valori del pH/GH/KH mostrati ?
Di seguito allego i valori dell'acqua del Sindaco che ho trovato: Di seguito il link del tester che ho comprato (al solo scopo di mostrare le caratteristiche):
https://www.amazon.it/gp/product/B077SQ ... UTF8&psc=1
In questi 10 giorni il livello dell'acqua è sceso al minimo (tacca Askoll interna all'acquario); posso fare un rabbocco con acqua rubinetto per riportare il valore sopra al minimo o fino al termine della maturazione è meglio neppure aggiungere acqua ?
Allego foto dell'acquario, dove si vede anche la "muffa" bianca su una radice che ho introdotto (previa introduzione ho fatto bollire legni, sassi più volte); mi sembra di aver capito che è una cosa normale e va lasciata, col tempo sparirà o saranno i pesci, una volta introdotti, ad eliminarla. Attendo suggerimenti

Grazie mille di tutto
Lorenzo